<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Festival di Sanremo 2025 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Festival di Sanremo 2025

(....) prima di curare il look o di essere stravaganti secondo me si dovrebbe curare un poco quello che vuoi trasmettere e come lo trasmetti invece vedi sconosciuti che ti si presentano con look particolari ma che per me restano scatole vuote.
Esattamente. Certo, un po' le "scatole vuote" ci sono sempre state, ma adesso sono decisamente troppe, insieme ad una mancanza di originalità che a me pare preoccupante.
 
Nessuno si aspetta Frank Zappa sul palco, ma il livello medio è davvero ignobile.
A me pare IL problema dell'arte : a cominciare dal cinema. Non riguarda solo la musica, poco ma sicuro.
Originalità e creatività le vedo ormai molto rare, e faccio davvero un'enorme fatica a sentire anche un po' di entusiasmo per le canzoni attuali, di Sanremo e non.
Sono io che sono troppo critico ? o il problema è reale ?
 
non sono molto esperto musicalmente parlando, secondo me in linea di massima anche nel passato se avevi 25 canzoni le passabili erano 4 o 5 , poi con il tempo credo che si ricordino solo quelle belle e si tende ad avere un ricordo migliore , ma non è che sia cambiato molto , almeno a mia impressione
Uhm...... certo, anche in passato c'è stata tanta fuffa, ma qualcuna che svettava si trovava.... quale sarebbe, attualmente, una canzone che svetta ?
 
Le canzoni che diventano “evergreen” sono sempre poche. A Sanremo ogni anno passano una trentina di canzoni, ma pochissime si sentono cantare o si ascoltano volentieri anche 30 anni dopo.

Negli ultimi anni ciò avviene più di rado che in passato? Mah, questo lo diciamo noi che abbiamo passato i 50, noi “boomer”, non i giovani credo.
Le mie nipoti l’anno scorso ne cantavano almeno 15, a memoria, delle canzoni di Sanremo 2024. Noi un po’ in là con gli anni non riusciamo più a memorizzare 15 canzoni tutte in una volta…

Ma forse quello che diciamo noi genitori/nonni oggi loro lo diranno uguale fra trenta o quarant’anni…
 
Intanto ho ascoltato la canzone di Giorgia e onestamente non mi piace. Lei meriterebbe molto di più. Nemmeno lontanamente paragonabile a “Come saprei” o “E poi”, o anche “Di sole e d’azzurro” (sempre Imho ovviamente). Penso che verrà dimenticata presto.
 
Ultima modifica:
Intanto ho ascoltato la canzone di Giorgia e onestamente non mi piace. Lei meriterebbe molto di più. Nemmeno lontanamente paragonabile a “Come saprei” o “E poi” (sempre Imho ovviamente). Penso che verrà dimenticata presto.

Anche a me dopo il secondo ascolto non fa impazzire, poi probabilmente il fatto che era data come una delle vincenti ha portato molte aspettative.
 
Le canzoni che diventano “evergreen” sono sempre poche. A Sanremo ogni anno passano una trentina di canzoni, ma pochissime si sentono cantare o si ascoltano volentieri anche 30 anni dopo.
E a volte erano arrivate in fondo o, addirittura eliminate, tipo Vita Spericolata di Vasco Rossi e Nuovo Swing di Enrico Ruggeri.
 
Back
Alto