Esattamente. Certo, un po' le "scatole vuote" ci sono sempre state, ma adesso sono decisamente troppe, insieme ad una mancanza di originalità che a me pare preoccupante.(....) prima di curare il look o di essere stravaganti secondo me si dovrebbe curare un poco quello che vuoi trasmettere e come lo trasmetti invece vedi sconosciuti che ti si presentano con look particolari ma che per me restano scatole vuote.
Ah, perché, è così che adesso si fanno le canzoni ??(...) si vede che l'IA le fa tutte simili![]()
A me pare IL problema dell'arte : a cominciare dal cinema. Non riguarda solo la musica, poco ma sicuro.Nessuno si aspetta Frank Zappa sul palco, ma il livello medio è davvero ignobile.
Hai ragione, sei sempre saggio.SI PREGA DI NON RISPONDERE,grazie
Uhm...... certo, anche in passato c'è stata tanta fuffa, ma qualcuna che svettava si trovava.... quale sarebbe, attualmente, una canzone che svetta ?non sono molto esperto musicalmente parlando, secondo me in linea di massima anche nel passato se avevi 25 canzoni le passabili erano 4 o 5 , poi con il tempo credo che si ricordino solo quelle belle e si tende ad avere un ricordo migliore , ma non è che sia cambiato molto , almeno a mia impressione
E' esattamente così. Oggi voglio tutti fare i creativi, ma......La musica è diventata molto più democratica, semplice da creare, alla portata di tutti, ma il talento è la cosa più antidemocratica che esista.
Intanto ho ascoltato la canzone di Giorgia e onestamente non mi piace. Lei meriterebbe molto di più. Nemmeno lontanamente paragonabile a “Come saprei” o “E poi” (sempre Imho ovviamente). Penso che verrà dimenticata presto.
Milano anno boh novanta....Sul serio?
Roma 88?
Le canzoni che diventano “evergreen” sono sempre poche. A Sanremo ogni anno passano una trentina di canzoni, ma pochissime si sentono cantare o si ascoltano volentieri anche 30 anni dopo.
Si possono anche fare, non credo siano queste il caso.Ah, perché, è così che adesso si fanno le canzoni ??
E a volte erano arrivate in fondo o, addirittura eliminate, tipo Vita Spericolata di Vasco Rossi e Nuovo Swing di Enrico Ruggeri.Le canzoni che diventano “evergreen” sono sempre poche. A Sanremo ogni anno passano una trentina di canzoni, ma pochissime si sentono cantare o si ascoltano volentieri anche 30 anni dopo.
Zero_cilindri - 31 minuti fa
gbortolo - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 giorni fa