159ti ha scritto:
gorillajr ha scritto:
Perché una ferrari diesel svilirebbe Ferrari sembra ovvio... ai più... e te lo abbiamo provato a spiegare in tutti i modi, ma pazienza.
tipo: perché rolex, Longines... non producono orologi in concorrenza con swatch, visto che potrebbero vendere ben più ???
Perchè in proporzione vendono molti più orologi rispetto alle Ferrari vendute. E come se già Ferrari vendesse non 50-70.000 auto l'anno ma almeno 150.000.
Vedi, c'è il Rolex da 50.000 ? ma anche il rolex da 1.000 ?. Cosa fa il possessore del Rolex da 50.000 ? quando vede la persona normale con un Rolex da 1.000? Si butta a mare?
A parte che con 1000 euro un rolex non lo riesci a comprare, il paragone non evidenzia nessuna anomalia, anzi. Anche la Ferrari produce la Enzo la FXX laFerrari che sono ben altri prezzi rispetto al normale. Da 150000 al milione!
E cmq anche con 1000 euro non avrebbero l'incremento di pezzi venduti in % che tu suggeriresti con una Ferrari low cost, simil porche. E poi io discutevo riguardo al fatto che case prestigiose di vari settori non puntano sulla produzione di massa solo per vendere di più come tu auspichi.
Quindi argomentazione con dati inesatti e poco pertinente.
E riguardo al settore del lusso, mi spieghi secondo quali dati e/o teorie una produzione limitata può essere una prigione dorata che potrebbe portare al fallimento?
159ti ha scritto:
gorillajr ha scritto:
Piuttosto vorrei sapere quale è il processo mentale (tutto tuo) per cui un diesel aumenterebbe il prestigio di una casa come Ferrari??? Parole tue! ecco se provi a spiegare questo forse riusciamo ad andare avanti nella discussione su altre basi...
Se la fai diesel e la fai producendo il miglior diesel del mondo e non come Porsche che se lo fa prestare da VW il prestigio se ancora ci fosse spazio salirebbe ancora..
E allora potrebbero provare anche a costruire la migliore moto al mondo o il migliore tir mai comcepito... Ma in che modo questo aumenterebbe il prestigio di una casa famosa solo per le sue auto sportive di razza?
Ma qui sei tu che hai una tua idea particolare per cui riesci a concepire la definizione "berlinetta sportiva diesel"... Per cui non è che si possa discutere più di tanto. È come conceprie come abito elegante le bermuda con camicia hawaiana e imfradito. Sei preso per matto, ma puoi farlo! Per me è una contraddizione in termini.
159ti ha scritto:
gorillajr ha scritto:
E riguardo alla tradizione Porche, sto ancora aspettando una risposta...
Reputi paragonabili la storia di Enzo Ferrari, la sua missione, con quella di Porche?
Le storie sono diverse, ma fino a qualche anno fa Porsche era la Ferrari di Germania, in scala ridotta ovviamente. E poi mi sembra che esistono dei campionati dove si sfidano.
le storie sono diverse... Beh da come avevi scritto precedentemente è già un bel cambiamento.
Aggiungo io:
in Germania possono considerare un piatto di alta cucina anche i wurstel con i crauti, ma la storia Ferrari è una e ben orientata da sempre verso la ricerca della vettura perfetta da corsa e poi da strada. la porche è iniziata con il Maggiolino... Serve aggiungere altro? Ora vendono tanto, bravi fanno bene. Possono prostituirsi per accontentare il mercato, e fanno bene sia chiaro... possono farlo perchè non sono una leggenda.
159ti ha scritto:
gorillajr ha scritto:
E poi altra domanda: hai chiaro che Ferrari non è una casa a se, ma che è dentro una azienda più grande che punta ad occupare i mercati da te suggeriti con modelli di altre marche? (Alfa e Maserati) No perché se rifletti su questo capisci immediatamente l'inutilità della tua proposta anche a livello strategico per FCA.
Ma Ferrari deve cominciare la dove più o meno non arriverà Maserati con lievi sovrapposizioni. Non pretendo una F8 Berlinetta diesel marchiata Maserati da 200.000 ?. Maserati si fermerà un po' prima.
Infatti Ferrari comincia dove si ferma Maserati e le mosse da te suggerite ricadono attualmente nel settore Maserati e spingendolo al massimo quello del nuovo corso Alfa.
E che con Maserati provino pure a fare una GranTurismo diesel... E se riusciranno a rubare quote a Porche ben venga... Ah già però la 911 diesel x ora non c'è, mentre la Panamera e la quattroporte guarda caso si!
Con il benzina invece stanno facendo una versione soft di quello proposto da te: vendono Maserati puntando tanto su la mitica frase "motore sviluppato in collaborazione con/ derivato da uno Ferrari".
Per cui ti ripeto, ci hanno già pensato a fare quello che in parte giustamente consigli tu. Sbagli il marchio ma l'idea in se è corretta.
Come vedi cmq, ben poco di quanto da te riportato riesce a sostenere le tue tesi che rimangono prive di solide fondamenta impiantate nella realtà. ma almeno così si può continuare a parlare. Per cui grazie se vorrai continuare in questo modo.