pilota54 ha scritto:
@159ti
Come ha detto il forumer qui sopra, ho l'impressione che tu non legga le risposte.
E' stato detto più volte da più persone, mod e non, che la Ferrari ha connotazioni uniche nel panorama mondiale della produzione di automobili. E' un marchio che produce vetture di elevatissimo prestigio e prestazioni top. Tale è e tale a mio avviso sarà sempre, sicuramente lo sarà per molti anni perché lo ha confermato il presidente Marchionne.
Produce e produrrà vetture elitarie, costose, destinate a un target selezionato di acquirenti. La produzione massima prevista è di 10.000 unità e non sono previsti modelli diesel o Suv. E non è paragonabile ad altri brands sportivi, italiani ed esteri.
Quanto sopra è innegabilmente oggettivo. Credo sinceramente che non ci sia null'altro da dire.
Ma il cliente ricco ed affermato, appassionato e stimatore del marchio Ferrari che compra o ha già comprato una F12 e che quindi desidera guidare Ferrari, se decide un giorno di andare sulla neve con la famiglia e ha il desiderio di un SUV altrettanto prestigioso da poter usare tutti i giorni anche per motivi di lavoro cosa deve fare?
Porsche Cayenne ovviamente.
Io invece sono per la possibilità di dargli una alternativa molto più valida e prestigiosa. Se i vari modelli verranno prodotti secondo gli standard ed i livelli del marchio il prestigio non potrà far altro che aumentare.
Più fatturato, più utili, più risorse da dedicare alla R&S con benefici per tutta la gamma.
Porsche non è Ferrari, è ovvio, ma gli somiglia molto, e nonostante i Suv i diesel "bastardi", i pianali "condivisi"..... è diventata un colosso.
Il prestigio è rimasto intatto perchè ha continuato a produrre i modelli storici che l'hanno resa famosa. Ed è questo quello che conta. Oggi però puoi entrare a far parte del mondo Porsche attraverso varie opzioni. Non mi pare che i possessori di Carrera siano inorriditi alla vista del SUV per giunta motorizzato VW. E penso che i clienti Ferrari non siano poi così diversi da quelli Porsche.
Anche la Ferrari deve offrire altre opzioni altrimenti rimane il prodotto più prestigioso, il più bello, il più all'avanguardia, il più di tutto.............. ma confinato in un limbo che va dalle 7 alle 10.000 auto all'anno.
Se fossi possessore di una F12 Berlinetta non ne avrei a male se al semaforo fossi affiancato da un SUV Ferrari o da una F8 Berlinetta diesel.
E per favore, non pensate che voglia fare il provocatore.
Per me la Ferrari è il sogno che porto da bambino, insieme all'Alfa Romeo.