<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari 458 italia, e' pericolosa come la lambo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari 458 italia, e' pericolosa come la lambo?

blackblizzard82 ha scritto:
non vorrei dire, ma io quest'anno il 27 febbraio ho fatto un track day a Monza con pista bagnata, arrivavo uscendo bene dalla parabolica attorno ai 220 sulla linea del traguardo (ovviamente, staccavo molto presto, c'era pista bagnata)... gomme stradali 215-40 r17 Bridgestone Potenza RE050A.

Sono qui ancora a raccontarlo.

Sicuramente avevi affittato un carroarmato, senno non puo' essere, lo dice la fisica di frog...
 
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
non vorrei dire, ma io quest'anno il 27 febbraio ho fatto un track day a Monza con pista bagnata, arrivavo uscendo bene dalla parabolica attorno ai 220 sulla linea del traguardo (ovviamente, staccavo molto presto, c'era pista bagnata)... gomme stradali 215-40 r17 Bridgestone Potenza RE050A.

Sono qui ancora a raccontarlo.

Beh, ma ti eri messo la cintura coi piombi come i sommozzatori, no?

ero vestito da palombaro.
 
blackblizzard82 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
non vorrei dire, ma io quest'anno il 27 febbraio ho fatto un track day a Monza con pista bagnata, arrivavo uscendo bene dalla parabolica attorno ai 220 sulla linea del traguardo (ovviamente, staccavo molto presto, c'era pista bagnata)... gomme stradali 215-40 r17 Bridgestone Potenza RE050A.

Sono qui ancora a raccontarlo.

Beh, ma ti eri messo la cintura coi piombi come i sommozzatori, no?

ero vestito da palombaro.

ora arriva garu e ti premia per l'attenzione alla sicurezza.
 
blackblizzard82 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
non vorrei dire, ma io quest'anno il 27 febbraio ho fatto un track day a Monza con pista bagnata, arrivavo uscendo bene dalla parabolica attorno ai 220 sulla linea del traguardo (ovviamente, staccavo molto presto, c'era pista bagnata)... gomme stradali 215-40 r17 Bridgestone Potenza RE050A.

Sono qui ancora a raccontarlo.

Beh, ma ti eri messo la cintura coi piombi come i sommozzatori, no?

ero vestito da palombaro.

Ciò mi ricorda (siamo un tantino off-topic..) "Men of Honor", bellissimo film che rivedrei volentieri anche più volte.
Fine dell'escursione fuoritopic :D
 
A rigà, mevié un dubbio:
chissà come si comporta un rullo compressore su asfalto bagnato!
Dev'essere terribilmente instabile.

E' certamente per quello che non asfaltano le strade quando piove, no ? :rolleyes:
 
maddeché ha scritto:
A rigà, mevié un dubbio:
chissà come si comporta un rullo compressore su asfalto bagnato!
Dev'essere terribilmente instabile.

E' certamente per quello che non asfaltano le strade quando piove, no ? :rolleyes:

Non so, dipende dalla Equazione della Tenuta sul Bagnato secondo Frog.

Va visto, perchè in teoria il rullo compressore ha la gomma larga quindi plana, pero' è peso accidentato quindi non plana.

Frogghino, 'sta benedetta Equazione ce la posti?
 
Un ricco industriale, commosso dal lavoro instancabile dell'organizzazione Emergency nel portare aiuto alle popolazioni colpite dalle tragedie di guerra, ha deciso di regalare a Gino Strada una villa con annesso vastissimo parco.

Tale splendida villa é nel territorio del comune di Bagnato.

Da oggi in poi si potrà disquisire serenamente in merito alla Tenuta di Strada sul Bagnato.
 
maddeché ha scritto:
Un ricco industriale, commosso dal lavoro instancabile dell'organizzazione Emergency nel portare aiuto alle popolazioni colpite dalle tragedie di guerra, ha deciso di regalare a Gino Strada una villa con annesso vastissimo parco.

Tale splendida villa é nel territorio del comune di Bagnato.

Da oggi in poi si potrà disquisire serenamente in merito alla Tenuta di Strada sul Bagnato.

RIBALTONEEEEEEEE :D :D :D :D
 
maddeché ha scritto:
Un ricco industriale, commosso dal lavoro instancabile dell'organizzazione Emergency nel portare aiuto alle popolazioni colpite dalle tragedie di guerra, ha deciso di regalare a Gino Strada una villa con annesso vastissimo parco.

Tale splendida villa é nel territorio del comune di Bagnato.

Da oggi in poi si potrà disquisire serenamente in merito alla Tenuta di Strada sul Bagnato.

andre sei sempre troppo il migliore XD
 
blackblizzard82 ha scritto:
maddeché ha scritto:
Un ricco industriale, commosso dal lavoro instancabile dell'organizzazione Emergency nel portare aiuto alle popolazioni colpite dalle tragedie di guerra, ha deciso di regalare a Gino Strada una villa con annesso vastissimo parco.

Tale splendida villa é nel territorio del comune di Bagnato.

Da oggi in poi si potrà disquisire serenamente in merito alla Tenuta di Strada sul Bagnato.

andre sei sempre troppo il migliore XD

Se dice er piu mejo, se non lo sai..... Sallo
 
WDB164 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
maddeché ha scritto:
Un ricco industriale, commosso dal lavoro instancabile dell'organizzazione Emergency nel portare aiuto alle popolazioni colpite dalle tragedie di guerra, ha deciso di regalare a Gino Strada una villa con annesso vastissimo parco.

Tale splendida villa é nel territorio del comune di Bagnato.

Da oggi in poi si potrà disquisire serenamente in merito alla Tenuta di Strada sul Bagnato.

andre sei sempre troppo il migliore XD

Se dice er piu mejo, se non lo sai..... Sallo

anaclè, io non so' roma' dde roma!
 
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Le moto, anche le piu' performenti, hanno gomme molto piu' strette rispetto a quelle di una Lamborghini. Non solo li' il concetto e' molto differente la gomma e' studiata per aderire (in piccola parte cioe' con una piccola superficie) al suolo anche con il telaio inclinato.
Domanda: ma tu lo sai com'e' la dinamica d'aderenza a terra di una gomma motociclistica? (Non serve rispondere) :lol:

Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?

Regards,
The frog

Sara' che dato che e' palese che non sai guidare in autostrada non ci vai, e quando trovi qualche martire disposto a tollerarti come passeggero, non guardi attentamente perche' stai meditando la prossima boiata da postare.... :lol:
 
WDB164 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Che poi piu pesano e piu vai facilmente x terra

Non e' cosi' vero. Dipende dalla posizione del baricentro: ci sono cruiser da 350 kg piu' facili da tener su di molti enduro da 160.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
maddeché ha scritto:
A rigà, mevié un dubbio:
chissà come si comporta un rullo compressore su asfalto bagnato!
Dev'essere terribilmente instabile.

E' certamente per quello che non asfaltano le strade quando piove, no ? :rolleyes:

Non so, dipende dalla Equazione della Tenuta sul Bagnato secondo Frog.

Va visto, perchè in teoria il rullo compressore ha la gomma larga quindi plana, pero' è peso accidentato quindi non plana.

Frogghino, 'sta benedetta Equazione ce la posti?

E' sempre la stessa valida anche sull'asciutto:

w^2*r=mus*g

In primo acchitto sembrerebbe non dipendere dalla massa del veicolo Solo che se la gomma sul bagnato non riesce a drenare l'acqua e non va in contatto con l'asfalto il mus diventa terribilmente basso.

Regards,
The frog
 
Back
Alto