<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari 458 italia, e' pericolosa come la lambo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari 458 italia, e' pericolosa come la lambo?

piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Le moto, anche le piu' performenti, hanno gomme molto piu' strette rispetto a quelle di una Lamborghini. Non solo li' il concetto e' molto differente la gomma e' studiata per aderire (in piccola parte cioe' con una piccola superficie) al suolo anche con il telaio inclinato. Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Le moto, anche le piu' performenti, hanno gomme molto piu' strette rispetto a quelle di una Lamborghini. Non solo li' il concetto e' molto differente la gomma e' studiata per aderire (in piccola parte cioe' con una piccola superficie) al suolo anche con il telaio inclinato. Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?

Regards,
The frog

Te credo, a napoli quando piove? Se vieni nel cuore dell'europa sai quante ne vedi, comunque il tuo discorso e' completamente sballato, essendo io motociclusta che adora guidare sul bagnato, posso senza dubbio dirti che non dpiende dalla superficie di contatto, ma dal disegno del battistrada, se monti una dunlop roadsmart vai alla grande, se monti una michelin power one se non stai piu che attento ti ritrovi abbracciato ad una quercia secolare e non e' simpatco, ma la misura e' identica
 
WDB164 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Le moto, anche le piu' performenti, hanno gomme molto piu' strette rispetto a quelle di una Lamborghini. Non solo li' il concetto e' molto differente la gomma e' studiata per aderire (in piccola parte cioe' con una piccola superficie) al suolo anche con il telaio inclinato. Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?

Regards,
The frog

Te credo, a napoli quando piove? Se vieni nel cuore dell'europa sai quante ne vedi, comunque il tuo discorso e' completamente sballato, essendo io motociclusta che adora guidare sul bagnato, posso senza dubbio dirti che non dpiende dalla superficie di contatto, ma dal disegno del battistrada, se monti una dunlop roadsmart vai alla grande, se monti una michelin power one se non stai piu che attento ti ritrovi abbracciato ad una quercia secolare e non e' simpatco, ma la misura e' identica

Beh e' ovvio che dipende anche dalla mescola e dal disegno della scolpitura. Comunque l'esempio dei 170Kg e' un'estremizzazione a cui si risponde prendendo i sommi capi che danno piu' sicurezza sul bagnato per quel che riguarda le gomme di una moto.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?
già.
lo stesso "caso" per cui difficilmente incontri in autostrada sotto la pioggia battente delle spider aperte
del resto, togliendo il tettuccio l'auto si alleggerisce, quindi perde stabilità sul bagnato.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

.
 
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Le moto, anche le piu' performenti, hanno gomme molto piu' strette rispetto a quelle di una Lamborghini. Non solo li' il concetto e' molto differente la gomma e' studiata per aderire (in piccola parte cioe' con una piccola superficie) al suolo anche con il telaio inclinato. Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?

Regards,
The frog

ahahahahahhahahhahahahahahahahahahahahahahahahahhahaahhahahah
ahahahahahhahahaahaahahahhahah

ahahah
...
 
belpietro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?
già.
lo stesso "caso" per cui difficilmente incontri in autostrada sotto la pioggia battente delle spider aperte
del resto, togliendo il tettuccio l'auto si alleggerisce, quindi perde stabilità sul bagnato.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

.

è unicamente per quello. Ci sono alcuni che col bagnato tolgono il tettuccio, ma mettono un incudine nel cofano.
 
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Le moto, anche le piu' performenti, hanno gomme molto piu' strette rispetto a quelle di una Lamborghini. Non solo li' il concetto e' molto differente la gomma e' studiata per aderire (in piccola parte cioe' con una piccola superficie) al suolo anche con il telaio inclinato. Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?

Regards,
The frog

ranocchio, questa cosa non l'hai scritta seriamente vero? dimmi che non è così ti prego... non puoi essere così idiota...
 
Thefrog ha scritto:
Ripeto a 130Km/h-150Km/h ho avuto esperienza diretta che 1200Kg-1300Kg bastano per drenare l'acqua che finisce sotto gli pneumatici, anche in caso di pioggia battente.

Regards,
The frog

Potresti raccontare il fatto?
 
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Le moto, anche le piu' performenti, hanno gomme molto piu' strette rispetto a quelle di una Lamborghini. Non solo li' il concetto e' molto differente la gomma e' studiata per aderire (in piccola parte cioe' con una piccola superficie) al suolo anche con il telaio inclinato. Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?

Regards,
The frog

Ho fatto il passante di mestre sotto il diluvio a 170 all'ora e sono ancora intero. Ritenta sarai più fortunato.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
belpietro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?
già.
lo stesso "caso" per cui difficilmente incontri in autostrada sotto la pioggia battente delle spider aperte
del resto, togliendo il tettuccio l'auto si alleggerisce, quindi perde stabilità sul bagnato.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

.

è unicamente per quello. Ci sono alcuni che col bagnato tolgono il tettuccio, ma mettono un incudine nel cofano.

C'è un amico che dopo aver visto interceptor si è fatto montare il volumetrico che esce dal cofano, e quando piove, mette l'incudine sul cofano proprio come hai detto tu :D :D
 
belpietro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..

Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?
già.
lo stesso "caso" per cui difficilmente incontri in autostrada sotto la pioggia battente delle spider aperte
del resto, togliendo il tettuccio l'auto si alleggerisce, quindi perde stabilità sul bagnato.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

.

ma vuoi mettere quando si riempiono d'acqua il peso che acquistano e la conseguente stabilità? Senza contare che puoi avere anche i pesciolini rossi dentro ed aggratisse?
 
non vorrei dire, ma io quest'anno il 27 febbraio ho fatto un track day a Monza con pista bagnata, arrivavo uscendo bene dalla parabolica attorno ai 220 sulla linea del traguardo (ovviamente, staccavo molto presto, c'era pista bagnata)... gomme stradali 215-40 r17 Bridgestone Potenza RE050A.

Sono qui ancora a raccontarlo.
 
blackblizzard82 ha scritto:
non vorrei dire, ma io quest'anno il 27 febbraio ho fatto un track day a Monza con pista bagnata, arrivavo uscendo bene dalla parabolica attorno ai 220 sulla linea del traguardo (ovviamente, staccavo molto presto, c'era pista bagnata)... gomme stradali 215-40 r17 Bridgestone Potenza RE050A.

Sono qui ancora a raccontarlo.

Beh, ma ti eri messo la cintura coi piombi come i sommozzatori, no?
 
Back
Alto