Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Infatti, le moto, che pesano 170 kg, hanno un limite di velocità di 5 -7 km/h su bagnato..
Le moto, anche le piu' performenti, hanno gomme molto piu' strette rispetto a quelle di una Lamborghini. Non solo li' il concetto e' molto differente la gomma e' studiata per aderire (in piccola parte cioe' con una piccola superficie) al suolo anche con il telaio inclinato. Infine io non vedo moto che affrontano un'autostrada sotto la pioggia battente. SARA' UN CASO?
Regards,
The frog
Te credo, a napoli quando piove? Se vieni nel cuore dell'europa sai quante ne vedi, comunque il tuo discorso e' completamente sballato, essendo io motociclusta che adora guidare sul bagnato, posso senza dubbio dirti che non dpiende dalla superficie di contatto, ma dal disegno del battistrada, se monti una dunlop roadsmart vai alla grande, se monti una michelin power one se non stai piu che attento ti ritrovi abbracciato ad una quercia secolare e non e' simpatco, ma la misura e' identica