PanDemonio ha scritto:A occhio, come ogni altra distanza, mentre guidi.dubbioso80 ha scritto:uhm..
ma i 50 metri come li calcolo?
Intensa. Abbastanza da diminuire la visibilità.pioggia intensa sarebbe?
Fitta. Abbastanza da vederci poco.nevicata..fitta? ma fitta quanto?
Certo.dai che un pò di interpretazione c'è..
questa la smussiamo un pòPanDemonio ha scritto:E' tutto scritto ai commi 2 e 8 dell'art. 153 del CdS. Non c'è bisogno di interpretare, reputare, improvvisare nulla.
boh su questo son meno d'accordoPanDemonio ha scritto:Accendo ventole e clima, continuando a guardare la strada. E non sto a spegnerli appena l'appannamento si dirada per riaccenderli di lì a due secondi perché non ci vedo più di nuovo: finché sono in quelle condizioni li lascio accesi e mi concentro sulla guida, li spegnerò con calma alla fine del tratto "difficile". Come i retronebbia.
Sono sicuro che è vero. Ma là fuori c'è gente che fa a pistolettate per un parcheggio, o a coltellate per una sciarpa, a cui frega anche meno che a me della tua cattiveria. Vale la pena rischiare di averci a che fare per una stronzata simile? Fai tu...GheddoStella ha scritto:Sono abbastanza cattivo anche io!PanDemonio ha scritto:Bravo. Spera sempre di non trovare quello giusto...GheddoStella ha scritto:Io a quelli piazzo gli abbaglianti.
E secondo te lo fanno per un errata interpretazione dell'art. 153?pll66 ha scritto:A me capita gente che, con due-gocce-due già accende i fendi+retro...
No.dubbioso80 ha scritto:questa la smussiamo un pòPanDemonio ha scritto:E' tutto scritto ai commi 2 e 8 dell'art. 153 del CdS. Non c'è bisogno di interpretare, reputare, improvvisare nulla.
A me, in un nebbione del genere, i retronebbia di chi mi sta davanti sono sempre sembrati una benedizione, non un fastidio.dubbioso80 ha scritto:non ci vedo niente di problematico, mentre guido a 30 all'ora in mezzo a un nebbione tale da richiedere l'uso del retronebbia, nello spegnere quante volte? 1? 2? e mica all'istante, anche con qualche secondo di agio, quel maledetto fanale al sopraggiungere di qualcuno
neuropoli ha scritto:ho sempre reputato i fendinebbia (quelli anteriori) utili tanto quanto i sedili massaggianti!
incidentalmente proprio per una corretta interpretazione..PanDemonio ha scritto:E secondo te lo fanno per un errata interpretazione dell'art. 153?pll66 ha scritto:A me capita gente che, con due-gocce-due già accende i fendi+retro...
Essù...
la norma, scritta così, non ha sensoPanDemonio ha scritto:No.dubbioso80 ha scritto:questa la smussiamo un pòPanDemonio ha scritto:E' tutto scritto ai commi 2 e 8 dell'art. 153 del CdS. Non c'è bisogno di interpretare, reputare, improvvisare nulla.
Perché nessuno ne fa una questione di misurazione scientifica, men che meno il sottoscritto, ma non per questo si può rinunciare ad applicare la norma o, peggio, inventarsene una propria basata sui gusti personali e pretendere che gli altri vi si conformino.
Il buonsenso è una bellissima cosa, necessaria e indispensabile, ma la norma ha il suo perché, e non si può non tenerne conto.
FAUST50 ha scritto:Sonde , automatismi , usare il cervello o il buon senso troppo difficile vero?
Testa di birillo, non lo capisci che sta luce rossa accesa rompe le pupille e se uno posteriormente ti sfanala vuoi spegnerla ? Macche'sei proprio un collione
Se è così a quei soggetti andrebbe tolta auto e patente, perché sono pericolosi per se stessi e per gli altri.dubbioso80 ha scritto:incidentalmente proprio per una corretta interpretazione..PanDemonio ha scritto:E secondo te lo fanno per un errata interpretazione dell'art. 153?pll66 ha scritto:A me capita gente che, con due-gocce-due già accende i fendi+retro...
Essù...
se per loro 2 gocce sono abbastanza da ridurre la visibilità..
Tutto è perfettibile, ma addirittura priva di senso?dubbioso80 ha scritto:la norma, scritta così, non ha senso
infatti ho scritto incidentalmentePanDemonio ha scritto:[
Per la cronaca, giusto stasera, rientrando a casa sotto una pioggerellina rada e fine, mi sono trovato a seguire un Grand Cherokee di una o due generazioni fa col suo bravo retronebbia acceso. Ho lampeggiato sia con gli abbaglianti che con i fendinebbia, ma la signora alla guida ha frainteso e le ha prese per proteste, o per una richiesta di farsi da parte. Quando ho potuto affiancarmi ho abbassato il vetro e l'ho avvertita che girava con il retronebbia acceso, e dall'espressione che ha fatto era evidente che non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando. Altro che interpretazione della norma...
sono passibile di contravvenzioni?PanDemonio ha scritto:Tutto è perfettibile, ma addirittura priva di senso?
Puoi argomentare?
Tu come la scriveresti?
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa