Se sono fermo al semaforo, o in coda a passo d'uomo, lo spengo sicuramente. Non sono un talebano del CdS, e la spia arancio in mezzo al cruscotto mi dà lo stesso fastidio che provoca negli altri il mio retronebbia.Jambana ha scritto:Una curiosità: mettiamo che la visibilità è inferiore ai 50m e c'è nebbia, o nevica, o piove fitto, ma sei fermo ad un semaforo con un'auto dietro anch'essa ferma; oppure c'è traffico e si è formata una coda che procede a passo d'uomo, poi riparte, poi si ferma di nuovo...in situazioni del genere ti viene eventualmente la cortesia di spegnerlo oppure continui a rispettare alla lettera i regolamenti?
Quello che non faccio è giocare con l'interruttore a seconda di chi ho dietro mentre cerco di non finire fuori strada. Oltre che non dovuto è stupido e pericoloso.
Bravo. Spera sempre di non trovare quello giusto...GheddoStella ha scritto:Io a quelli piazzo gli abbaglianti.
Casomai il contrario: se vuoi accendere il retro devi aver già acceso i fendi. Almeno sulla mia è così.Tanto il retronebbia non lo spengono (spesso perchè se accendi quelli davanti si accendono per forza anche quelli dietro)
Due sbagli, quand'anche fosse sbagliato tenere acceso il retronebbia, non fanno una cosa giusta.fastidio per fastidio, almeno ammortizzo il fastidio del colore rosso.
In questo caso non hai nulla di cui scusarti, sono d'accordo con te.FAUST50 ha scritto:non penso di averti chiamato in causa, se fosse me ne scuso, intendevo di quelli che li usano a sproposito ; anche in pieno agosto.
E io ce lo metto, accendendo il retronebbia SOLO nelle condizioni previste e spegnendolo quando non è più necessario. Ma lo stesso buonsenso lo chiedo anche a chi mi segue, ossia stare un pò più lontano dal mio didietro e evitare di distrarmi sfanalando. Chiedo troppo?arizona77 ha scritto:le regole sono le regole.....ma anche un po' di buonsenso non guasta.
Quello che è "buonsenso" per me non è lo stesso che è "buonsenso" per te. Le regole esistono per eliminare questa differenza. Un'ulteriore applicazione di "buonsenso" deve essere successiva a quella delle regole, e andare nella direzione da esse indicata. Altrimenti dal buonsenso all'anarchia il passo è breve.pll66 ha scritto:Quello che non dovrebbe mai mancare è proprio il buonsenso, perchè con le regole non si riesce a prevedere ogni singila situazione.
Il tutto, naturalmente, imho.
Che siamo sostanzialmente d'accordo.ellebubi ha scritto:Al di là dell'uso obbligatorio o meno del retronebbia, cosa dire dei fendinebbia usati a casaccio o con due gocce di pioggia?
Fortunatamente da qualche tempo a questa parte i fendi sembrano relegati al ruolo di luci "scenografiche", e il fastidio che provocano quando usati a sproposito si è parecchio attenuato, almeno per me.