Marchionne, anche se gli fa molto comodo, non ha del tutto torto.
L'infrastruttura per la ricarica capillare non si potrà mai fare, troppo cara e troppo complicato portare l'alta tensione così capillarmente. Dovranno trovare altre soluzioni tipo carica rapidissima o batterie e attacchi standard da sostituire. Tutte cose davvero lontane. Per adesso se anche solo il 10% di auto fosse elettrico sarebbe più spesso fermo in attesa o in ricarica che in viaggio.
L'ibrido effettivamente fornisce alcuni vantaggi di rendimento globale, ma forse ancora non ancora in tutte le condizioni, vedi autostrada.
Per disintossicare le città è di gran lunga più fattibile in tempi brevi un sistema di trasporto pubblico efficiente e il divieto di ingresso alle auto.
Ma anche per la pianura padana, nell'immediato si potrebbe incentivare il trasporto su rotaia.
A pensarci bene... il trasporto elettrico sarebbe già fattibile, con altre modalità da quello individuale.