renatom
0
tanocaimano ha scritto:non è avercela con te...renatom ha detto una cosa che per quell'ignorante che sono reputo corretta.
E poi, qualsiasi combustibile comporta dei rischi. Muori di monossido anche con la stufa, per dire.
Una cosa, e mi riferisco a renatom.
Mi han detto (la fonte è abbastanza attendibile) che non è la benzina a prendere fuoco, ma i suoi vapori. Quindi allo stato statico potenzialmente più pericoloso un serbatoio a metà che uno pieno.
Sempre la stessa fonte, mi disse che se spengo una sigaretta nella benzina non prende fuoco. Mi prese un esempio, non ricordo se lo vide fare o meno, in cui spegnevano una sigaretta dentro la benzina nel serbatoio di un autocisterna, e disse che se l'operazione la fai velocemente, "di scatto", non succede nulla; previa sia riempita praticamente fino all'orlo e non saturi il serbatoio stesso di gas, quindi.
E' vero che è il vapore a prendere fuoco, però ha molta facilità a creare vapori e, di conseguenza dove c'è benzina ci sono quasi sempre vapori, a meno che, appunto non sia un serbatoio completamente pieno, cosa però molto improbabile.
Poi ricordo che serbatoi e tubi si possono anche rompere.