<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fasce (temporali) di sovrapposizione di prodotto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fasce (temporali) di sovrapposizione di prodotto

Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
il restyling è accompagnato sempre da aggiornamenti anche su motori, telaio e altri organi della macchina, non solo l'estetica.. se io so che es. la swift originale ha un proplema di sospensioni ma è bella, poi il restyilign hanno sfigurato la linea (difficile, visto che di solito il reestyiling è sempre migliore, almeno al 99%) ma hanno messo le sospensione buone, io opto per il restyilng.
Non solo, ma i costi industriali che the frog trascura sono alti.
Il costruttore deve rivolgersi al fornitore per farsi produrre un numero di parti modificate, siano essi paraurti, fari, lamiere, ecc.., senza sapere bene in quale numero debbano essere prodotti perchè dipende dal gradimento del pubblico.
Ma quali costi può avere produrre dei pezzi in numero non sufficiente ad ammortizzarne l'investimento fatto.

Per questo esiste un software di individuazion e delle risorse necessarie che costa un po' ma che ti fa risparmiare moltissimo. Si chiama ERP (Enterprise Resource Planning) e in pratica riduce i costi AD ESEMPIO di magazzino a pochissime unita'. Oramai ce l'hanno tutte le aziende, il SW piu' diffuso di questa categoria e' il SAP.
E i presunti costi di un'operazione del genere si riducono praticamente a zero.

Ma c'e' di piu' Quando potrtai la vettura a fare il tagliando in un'autofficina autorizzata della FIAT il capo meccanico mi disse che avevano inserito anche tre modifiche nuove per agiornare la vettura come da consiglio della fabbrica. Ora se fanno questo in un'autofficina autorizzata figuriamoci se non riescono a farlo su una catena di montaggio, a costo minimo.

Regards,
The frog

Regards,
Non sono i costi di magazzino, sono i costi che deve sostenere il fornitore, produrre pezzi nuovi che potrebbero non essere prodotti in un numero conveniente.
 
Spiegatemi, allora, perchè ad esempio la Bravo viene prodotta solo nella variante 5 porte e non in quella a 3.
Io dico per una questione di costi.
 
Maxetto ha scritto:
Spiegatemi, allora, perchè ad esempio la Bravo viene prodotta solo nella variante 5 porte e non in quella a 3.
Io dico per una questione di costi.

esatto, ma il punto è quanto incide una modifica rispetto alla reddittività potenziale del progetto.
il mio discorso era volto a promuovere la sempre maggiore personalizzazione delle auto.. certo che le industrie automobilistiche demonizzano questa situazione che comporteebbe ulteriori complessità operative, ma è innegabile che dalla standardizzazione del model T nero ad oggi la personalizzazione ha fatto passi in avanti. per questo, chi ci dice che in futuro non possa essere vincente l'opportunità i scegliere alcune appendici, o particolari esterni della propria auto?
guarda la 207 che può montare 2 frontali diversi.. così come il GLK o altri modelli.
l'ottica di frog secondo me era quella di dire: perchè per esempio sulla punto evo non montano anche il fontale della g punto? di fatto non implicherebbe costi maggiori perchè la gpunto è ancora in produzione. certo aumenterebbe la complessità gestionale
 
moogpsycho ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Spiegatemi, allora, perchè ad esempio la Bravo viene prodotta solo nella variante 5 porte e non in quella a 3.
Io dico per una questione di costi.

esatto, ma il punto è quanto incide una modifica rispetto alla reddittività potenziale del progetto.
il mio discorso era volto a promuovere la sempre maggiore personalizzazione delle auto.. certo che le industrie automobilistiche demonizzano questa situazione che comporteebbe ulteriori complessità operative, ma è innegabile che dalla standardizzazione del model T nero ad oggi la personalizzazione ha fatto passi in avanti. per questo, chi ci dice che in futuro non possa essere vincente l'opportunità i scegliere alcune appendici, o particolari esterni della propria auto?
guarda la 207 che può montare 2 frontali diversi.. così come il GLK o altri modelli.
l'ottica di frog secondo me era quella di dire: perchè per esempio sulla punto evo non montano anche il fontale della g punto? di fatto non implicherebbe costi maggiori perchè la gpunto è ancora in produzione. certo aumenterebbe la complessità gestionale
Nel caso della 207 i due frontali non li sceglie il cliente ma dipendono dall'allestimento.
Dal mio punto di vista vendere una Punto Evo vestita da GPunto non ha molto senso, il restyling serve anche a sottolineare le novità meccaniche sotto il cofano.
 
Maxetto ha scritto:
Non sono i costi di magazzino, sono i costi che deve sostenere il fornitore, produrre pezzi nuovi che potrebbero non essere prodotti in un numero conveniente.

Sta tutto in ENTERPRISE RESOURCE MANAGER. I costi sono minimi.

Regards,
The frog
 
Back
Alto