a_gricolo ha scritto:Con il gasolio non puoi fartelo neanche volendo, non è volatile. Con la benzina te lo fai eccome.....
Vabbé dai era in senso figurato! Lo so anche io!!!
a_gricolo ha scritto:Con il gasolio non puoi fartelo neanche volendo, non è volatile. Con la benzina te lo fai eccome.....
Un amico tuo o l'amico del cugino della figlia della zia del postino del macellaio? :lol:aryan ha scritto:3 COSE:
1) Un amico meccanico ufficiale Mercedes mi ha candidamente detto che ...
Balle. Li intrappola prima e li riduce dopo. Forse ti confondi sul significato di "riduzione" (o meglio ossidoriduzione): in questo caso è parte di una reazione chimica, non uno sminuzzamento meccanico. Mi chiedo se le tante baggianate che si leggono in rete non siano dovute ad un uso improprio dei traduttori automatici2) Il FAP/DPF spezza i PM10 in PM5, PM2.5 ecc,
Balle al quadrato. Cerca alla voce "rigenerazione spontanea" e/o vedi i post sopra3) I problemi delle rigenerazioni sono stati "risolti" dalle case semplicemente facendoli fare più spesso(150/250Km) e quindi durando meno le probabilità di andare a buon fine aumentano.
Com'è l'egr, è pulita?Te ne accorgi "spingendo", spesso la terza marcia è abbastanza "vuota".
U2511 ha scritto:Un amico tuo o l'amico del cugino della figlia della zia del postino del macellaio? :lol:
Balle. Li intrappola prima e li riduce dopo. Forse ti confondi sul significato di "riduzione" (o meglio ossidoriduzione): in questo caso è parte di una reazione chimica, non uno sminuzzamento meccanico. Mi chiedo se le tante baggianate che si leggono in rete non siano dovute ad un uso improprio dei traduttori automatici
Balle al quadrato. Cerca alla voce "rigenerazione spontanea" e/o vedi i post sopra
Com'è l'egr, è pulita?![]()
aryan ha scritto:3 COSE:
1) Un amico meccanico ufficiale Mercedes mi ha candidamente detto che certi acquirenti(non certo senza pecunia) appena spesi 70/80.000? di auto a gasolio la portano subito(consigliati dal concessionario) a modificare per togliere il FAP/DPF ben consci di essersi fumati la garanzia della casa costruttrice sul motore e affini. Ovviamente la vendono prima di 4 anni o revisione presso meccanici "convenzionati"
Cometa Rossa ha scritto:I quali, meccanci convenzionati, tengono da parte il fap originale e lo rimontano prima di rivendere a loro volta l'auto.....
Tutto può essere, ma questa mi sembra abbastanza grossa (pensa tu a cosa andrebbe incontro un venditore che vende un bene usato difforme da quanto riporta il documento di circolazione)
aryan ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:I quali, meccanci convenzionati, tengono da parte il fap originale e lo rimontano prima di rivendere a loro volta l'auto.....
Tutto può essere, ma questa mi sembra abbastanza grossa (pensa tu a cosa andrebbe incontro un venditore che vende un bene usato difforme da quanto riporta il documento di circolazione)
Un concessionario ufficiale Mercedes vende un'auto NUOVA e conforme. Subito(perché già informato) o qualche giorno dopo torna il cliente lamentando che non va na fava nonostante abbia millemila cavalli e abbia speso una cifra enorme. Ergo il concessionario gli fa presente a grandi linee i contro del DPF/FAP e lo invia in determinate officine dove glielo tolgono. Il concessionario non commette nessun illecito, casomai è l'officina dove il "Bepi" di turno che lo fa. Non ho detto che il conce ufficiale rivende l'usato senza FAP/DPF! :?
pll66 ha scritto:economyrunner ha scritto:pll66 ha scritto:economyrunner ha scritto:U2511 ha scritto:Economy
Ci sono molte vetture con filtro che danno zero virgola zero problemi, manco ti accorgi di averlo, e inquinani molto meno di una euro 4 senza filtro
interessante ..... :shock: :shock: prego indicare marca modello e tecnologin adottata.![]()
Renault 2.0dCi , 5 anni ed oltre 120.000 km senza mai un problema. Solo una volta, da nuova, sul cdb mi comparì una scritta tipo: "terminare la rigenerazione", risolta in c.a 10 min allungando un po' la strada. Poi più niente.
Mi accorgo (occasionalmente) delle rigenerazioni, solo perchè tengo normalmente attiva la visualizzazione del consumo istantaneo, che è in posizione piuttosto visibile, e solo se sto andando a bassa andatura. Altrimenti non noto alcuna differenza di erogazione o di rumorosità. Nemmeno il minimo si alza.
Sarebbe utile anche sentire il parere di chi sta dietro di te al momento della rigenerazione del Fap.
Ecco non sarebbe sbagliato prevedere una segalazione che indichi a chi sta nei pressi che arriva un ondata di veleno.
Molte auto, ad esempio, hanno la presa d'aria per il condizionatore proprio nella parte anteriore, e sorbirsi quello schifo non è igienico, lo ripeto.
Basterebbe anche un comunissimo ricircolo automatico
Scherzi a parte, non butta fuori molti più più veleni di quanto non farebbe già normalmente.
Temo che l'unica soluzione per avere più rispetto dell'ambiente sia solo quello di limitare il più possibile l'uso dell'auto, o rivolgersi ad altre soluzioni.
Cometa Rossa ha scritto:...
Ma qualcuno quell'usato lo dovrà rivendere prima o poi. Sempre che non venga mandato all'estero su apposita bisarca, se ha tanti km, ma non penso che un Mercedes con 100-150.000 km prenda quella strada
Hai ragioneU2511 ha scritto:
PierGaetano ha scritto:...
Il FAP/DPF è un aggravio di spesa perché quando lo compri te lo fanno pagare e poi devi pagare pure per levarlo, rovina l'auto e produce polveri che ti entrano nei polmoni. Io lo tolgo per questi motivi e anche perche non voglio essere schiavo di un auto che se non fai molti km in autostrada si intasa... Anche cosi inquinerei di piu. Della potenza dell'auto mi importa poco. Ma evitare di andare ogni pochi mesi dal meccanico mi importa eccome.
Volete un alternativa .. Eccola http://www.airmobility.it/innovation-technology/rifornimento ma ancora pare non sia omologato, chissà se riusciranno o qualche lobby di potenti bloccherà tutto
economyrunner ha scritto:pll66 ha scritto:economyrunner ha scritto:pll66 ha scritto:economyrunner ha scritto:U2511 ha scritto:Economy
Ci sono molte vetture con filtro che danno zero virgola zero problemi, manco ti accorgi di averlo, e inquinani molto meno di una euro 4 senza filtro
interessante ..... :shock: :shock: prego indicare marca modello e tecnologin adottata.![]()
Renault 2.0dCi , 5 anni ed oltre 120.000 km senza mai un problema. Solo una volta, da nuova, sul cdb mi comparì una scritta tipo: "terminare la rigenerazione", risolta in c.a 10 min allungando un po' la strada. Poi più niente.
Mi accorgo (occasionalmente) delle rigenerazioni, solo perchè tengo normalmente attiva la visualizzazione del consumo istantaneo, che è in posizione piuttosto visibile, e solo se sto andando a bassa andatura. Altrimenti non noto alcuna differenza di erogazione o di rumorosità. Nemmeno il minimo si alza.
Sarebbe utile anche sentire il parere di chi sta dietro di te al momento della rigenerazione del Fap.
Ecco non sarebbe sbagliato prevedere una segalazione che indichi a chi sta nei pressi che arriva un ondata di veleno.
Molte auto, ad esempio, hanno la presa d'aria per il condizionatore proprio nella parte anteriore, e sorbirsi quello schifo non è igienico, lo ripeto.
Basterebbe anche un comunissimo ricircolo automatico
Scherzi a parte, non butta fuori molti più più veleni di quanto non farebbe già normalmente.
Temo che l'unica soluzione per avere più rispetto dell'ambiente sia solo quello di limitare il più possibile l'uso dell'auto, o rivolgersi ad altre soluzioni.
No no, altro che scherzare io il ricircolo lo metto volentieri, ma non posso metterlo fisso, ragion per cui ci vorrebbe una luce dalle parti dello scarico magari con l'icona del teschio per indicarmi che l'auto davanti a me stà per defecare veleno.
Ma nemmeno un po'.Carlantonio70 ha scritto:E questa forma gassosa (il gas e estremizzando una polvere molto sottile), quando viene inalata resta nei polmoni o viene espulsa immediatamente?
Ma parliamo appunto di Fap/Dpf. Fosse un vantaggio esclusivo di Bosch e Psa, tranquillo che altri attori proporrrebbero sistemi alternativi, la torta è troppo grossa.Stiamo parlando di FAP, ma ci sono una miriade di situazioni, gestite dai poteri forti, che portano benefici solo a pochi e danni a tutta la collettività.
perdegola1 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa