alkiap
0
Chrysler Crossfire vs Brera TBi.Maurizio XP ha scritto:di quale v6 parliamo? Su che macchina?
Euro 5 come il TBi?
Montiamo il V6 ed il 1.8TBi sulla stessa macchina (quindi stesso peso) e poi prendiamo due rilievi sui consumi e sulle prestazioni.
basta vedere la rpova di 4r della a3 2.0 TSI cabrio e della 123i cabrio per vedere che il 2 litri turbo vw massacra in condizioni simili il 3 litri aspirato bmw.
Consumi inferiori, non c'è paragone in rirpesa e stessa accellerazione nononstante la bmw sia tp.
riguardo ai 1.4 rendono obsoleti anche i 2 litri non solo i 1.6 e 1.8.
Prova un 1.4 TFSI ed un 2.0 FSI
Dato che l'Alfa mi intrippava non poco, l'ho provata e guidata per bene, ed un mio amico la possiede
la differenza di peso dichiarato è di 40kg a svantaggio della Brera (anche se sul peso reale la differenza è superiore) e considera che la mia ha un Cx di 0.36,; non conosco il valore di Brera ma dubito possa essere ancora meno areodinamica
Il mio è Euro 4 -uscito di produzione prima dell'introduzione dell'E5- ma negli USA rispetta la normativa Californiana che è la più restrittiva al mondo, quindi penso si possa considerare pari del TBi
Non ho mai provato il 1.4 della VW, ma il 2.0 TSI si, sulla Golf GTI. Va bene per una pseudo sportiva tuttofare come è la berlinetta tedesca, ma è lontano dal poter essere considerato un motore sportivo, e non ha nulla a che vedere con la fluidità e "rotondità" di un sei cilindri
Per il discorso A3 vs Serie 1, http://www.quattroruote.it/prove/le-senza-tetto-audi-a3-e-bmw-serie-1/prestazioni avendo entrambe il cambio automatico bisognerebbe conoscere rapportatura del cambio, velocità di stallo del compressore e più genericamente la logica di cambiata... uno potrebbe scalare in 3a, l'altro in 2a quando si affonda a 70km/h. Generalmente i test di ripresa con gli automatici sono poco indicativi della bontà di un propulsore in quanto influenzati da molti altri fattori. Da notare comunque che i consumi non sono a favore del due litri turbo, direi che sono equivalenti
I turbocompressi sono perfetti per le vetture generaliste, non lo discuto. Su Mito, Giulietta, Golf e simili sono una scelta ottima.
Auto con ambizioni più elevate, però, non possono prescindere da un sei cilindri a listino. Rimane da capire se Alfa deve considerarsi marchio con elevate ambizioni o meno - ma questo ovviamente non lo decidiamo io e te