<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Facebook per te è utile? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Facebook per te è utile?

Bunga Bunga ha scritto:
Secondo me nessuno di voi ha ancora azzeccato il nocciolo della questione.
Mi sfugge dove tu l'abbia azzeccato ... tutte le altre cose che hai elencato che "hanno tutti" (auto, bancomat, telefonino, internet a casa) hanno un utilizzo pratico e immediato, condivisibile anche dai (pochi?) trogloditi rimasti.
Condivido sul discorso della moderazione, ma questo non e' inerente al discorso aperto dal topic - a meno che non abbia azzeccato il nocciolo della questione, come indichi.

Un cellulare e' un apparecchio utile e un supporto pratico alla vita. Vivere attaccato al cellulare non lo e', ma questo e' un problema comportamentale che non e' inerente all'apparecchio in se', o sbaglio? ;)
 
leolito ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Secondo me nessuno di voi ha ancora azzeccato il nocciolo della questione.
Mi sfugge dove tu l'abbia azzeccato ... tutte le altre cose che hai elencato che "hanno tutti" (auto, bancomat, telefonino, internet a casa) hanno un utilizzo pratico e immediato, condivisibile anche dai (pochi?) trogloditi rimasti.
Condivido sul discorso della moderazione, ma questo non e' inerente al discorso aperto dal topic - a meno che non abbia azzeccato il nocciolo della questione, come indichi.

Un cellulare e' un apparecchio utile e un supporto pratico alla vita. Vivere attaccato al cellulare non lo e', ma questo e' un problema comportamentale che non e' inerente all'apparecchio in se', o sbaglio? ;)

Il topic si intitola: Facebook è utile?

La mia risposta è che Facebook è "utile" in quanto ce l'hanno tutti, se non ce l'avesse nessuno e tu fossi l'unico ad avercelo sarebbe INUTILE.
Purtroppo il fatto che ce l'hanno tutti accresce la sua importanza e rende quasi "difficile" il non averlo.

Stessa cosa per il cellulare: prima ci si metteva d'accordo prima su dove ci si trovava e a che ore, adesso c'è il cellulare nessuno ci pensa più "tanto lo chiamo dopo quando ho fatto". Idem per altre cose: la comunicazione interpersonale immediata sembra essere diventata l'esigenza primaria di questo millennio. Oddio, non che non sia importante, ma certe volte bisognerebbe ricordarsi che si campava lo stesso anche quando non c'era.
;)

Vale per il cellulare come per altre cose, "purtroppo" oggi se non sei al passo con i tempi rimani indietro e nessuno ti aspetta proprio perchè tutti "danno per scontato" che tu lo sia.
 
Bunga Bunga ha scritto:
Il topic si intitola: Facebook è utile?

La mia risposta è che Facebook è "utile" in quanto ce l'hanno tutti, se non ce l'avesse nessuno e tu fossi l'unico ad avercelo sarebbe INUTILE.
Purtroppo il fatto che ce l'hanno tutti accresce la sua importanza e rende quasi "difficile" il non averlo.
Continuo a vedere le due cose in maniera separata. Il fatto che "tutti" abbiano un qualcosa, che sia un ipod oppure l'ultimo CD di Lady Gaga non rende quel "qualcosa" utile.
Estrapolando il concetto: tutti i parlamentari hanno 'assessori' ... saranno UTILI pure loro??? :lol: :D :lol: :p

Sul fatto che "tutti" abbiano 'qualcosa' al punto di rendere quel 'qualcosa' un elemento comune al paesaggio si, credo su questo siamo d'accordo. Ma lo rende "utile", oppure no? Come scritto da qualche altra parte, tutti abbiamo i mignoli al piede, ma saranno utili? (eccetto il "posizionamento" delle gambe delle sedie ...)

Bunga Bunga ha scritto:
Idem per altre cose: la comunicazione interpersonale immediata sembra essere diventata l'esigenza primaria di questo millennio.
Questo e' verissimo e meriterebbe un dicorso a parte: io spengo spesso e volentieri cell, bb e quant'altro e quando uno mi chiede ti ho cercato e avevi il cell spento oppure non hai risposto solitamente rispondo "ero impegnato in attivita' per le quali il cell e' un fastidioso impedimento" o varianti simili. Dopo un paio di volte non chiedono piu' ... :lol:
Quando chiamo qualcuno se non risponde dopo un paio di squilli lascio perdere. Tanto la chiamata persa l'ha ricevuta, quando potra' parlare lo fara' ... se lo ritiene necessario.

Bunga Bunga ha scritto:
Vale per il cellulare come per altre cose, "purtroppo" oggi se non sei al passo con i tempi rimani indietro e nessuno ti aspetta proprio perchè tutti "danno per scontato" che tu lo sia.
Vero. Ma ancora (uffa), dipende da "cosa".
Te sei giovane, sai quante cose sono stare "indispensabili" negli anni eppure sono scomparse/cadute nell'oblio e oggi nessuno ne sente la mancanza*? Probabilmente succedera' anche con fessobuk.

* anzi, magari ti guardano pure strano non capendo di cosa parli .... :D :lol:
 
Certo che facebook è utile....come tutte le cose..a me personalmente consente di tenere un contatto con persone lontane che altrimenti sarebbe stato pressochè impossibile....

poi sia chiaro...c'è l'altra faccia della medaglia....la dipendenza da facebook e pensare che " il mondo" sia la comunità virtuale.....
 
Sul fatto che lo usino in tanti e che ciò lo faccia diventare utile... boh non so vi sono tante cose che ormai sono diffuse eppure io non ne sento la mancanza nè mi sembrano a me utili faccio degli esempi:

tv lcd/plasma, abbonamento Sky, ipod, ipad, iphone.

Cellulare ce l'ho, ma gsm pulito per telefonare. :D Sembra strano... ma ho il telefono solo per le telefonate. :D
 
billarini ha scritto:
poi sia chiaro...c'è l'altra faccia della medaglia....la dipendenza da facebook e pensare che " il mondo" sia la comunità virtuale.....

Purtroppo conosco più di una persona affetta e non vogliono nemmeno parlarne. Per me dopo il lavoro alla sera attaccarmi a facebook per 4 o 5 ore e nei we non uscire di casa facendo il full immersion è preoccupante. Unica nota positiva è più gente sta chiusa in casa nei we e meno inquinamento e meno traffico trovo io. :D
 
Back
Alto