io per le date non ho memoria indi per cui è utile.G5 ha scritto:No, mi sono iscritto per curiosità e su ripetuti inviti di conoscenti, parenti e amici. Non lo frequento data la sua totale inutilità.
Le persone le si frequentano dal vivo e non in rete. Gli appuntamenti ci si danno faccia a faccia o per telefono. Ai parenti lontani si scrive una lettera, se uno è svogliato una mail.
I compleanni delle persone che contano li si conoscono a memoria ... mancare di fare gli auguri ad un "amico" estraneo non è una sconfitta. Farglieli perché uno stupido calendario te l'ha ricordato è solo un modo ipocrita e falso di gestire i rapporti.
-Exige- ha scritto:Calmi calmi..
Qui ci sono 2 correnti diverse ovviamente per via dell'età.
Da una parte ci sono "ragazzi" dai 30/40 in su che ovviamente il primo cellulare lo hanno avuto a 20 anni, che comunicavano con le lettere e la posta vera, che si sapevano le cose per voci... e adesso ovviamente usano Skype perchè è legato al contatto diretto di vista...
Dall'altra ci siamo noi ragazzi, che già a 14/15 anni abbiamo avuto il cell, che la posta non l'abbiamo mai sfruttata se non per qualche CV, ma che usiamo email e internet come se fosse la televisione.
Facebook è azzeccato e ci permette di fare tante cose.
Poi ovvio, c'è l'estremo di chi crea Account falsi per scopi maligni o magari chi lo sostituisce come vita, ma li è una malattia, non di certo qualcosa di "comune"..
Ma sei sempre così permaloso? In competizione? Mamma mia...ste79 ha scritto:si signori del sapere onniscenti, abbondonerò il male FB e passerò al giusto Skype...
Mi sembra di sognare.. io dico che per me FB è utile, dico in cosa e voi a rompere i maroni dicendo che devo passare ad altro e sono un incapace ("E se impalla il PC, non é certo per colpa sua.... ")
ma vivete con me tutto il giorno per sapere cosa è giusto per me e cosa so fare e cosa no?
bah.. adesso mi è tornato in mente perchè scrivo poco qui su..
Eccheccavolo, non ho ancora compiuto 31 anni e sono già un "ragazzo" tra virgolette?!?!?-Exige- ha scritto:Calmi calmi..
Qui ci sono 2 correnti diverse ovviamente per via dell'età.
Da una parte ci sono "ragazzi" dai 30/40 in su che ovviamente il primo cellulare lo hanno avuto a 20 anni, che comunicavano con le lettere e la posta vera, che si sapevano le cose per voci... e adesso ovviamente usano Skype perchè è legato al contatto diretto di vista...
Dall'altra ci siamo noi ragazzi, che già a 14/15 anni abbiamo avuto il cell, che la posta non l'abbiamo mai sfruttata se non per qualche CV, ma che usiamo email e internet come se fosse la televisione.
Facebook è azzeccato e ci permette di fare tante cose.
Poi ovvio, c'è l'estremo di chi crea Account falsi per scopi maligni o magari chi lo sostituisce come vita, ma li è una malattia, non di certo qualcosa di "comune"..
OT: vivi in Finlandia? Dove? Sono spesso lì per motivi di lavoro...stone1958 ha scritto:-Exige- ha scritto:Calmi calmi..
Qui ci sono 2 correnti diverse ovviamente per via dell'età.
Da una parte ci sono "ragazzi" dai 30/40 in su che ovviamente il primo cellulare lo hanno avuto a 20 anni, che comunicavano con le lettere e la posta vera, che si sapevano le cose per voci... e adesso ovviamente usano Skype perchè è legato al contatto diretto di vista...
Dall'altra ci siamo noi ragazzi, che già a 14/15 anni abbiamo avuto il cell, che la posta non l'abbiamo mai sfruttata se non per qualche CV, ma che usiamo email e internet come se fosse la televisione.
Facebook è azzeccato e ci permette di fare tante cose.
Poi ovvio, c'è l'estremo di chi crea Account falsi per scopi maligni o magari chi lo sostituisce come vita, ma li è una malattia, non di certo qualcosa di "comune"..
Simo, pur avendo 53 anni uso il cellulare da quando esiste e uso il computer dal 1989, da anni faccio tutto tramite internet (tanto per farti un esempio qui in Finlandia usavamo l'home banking quando in Italia non sapevate nemmeno cosa fosse),ma proprio FB non mi va giu' . Sara' che credo molto poco al fatto che non divulghino i tuoi dati e una volta mia figlia, pur avendo l'impostazione chiusa, ne ha avuto la prova. In conclusione, avendo smesso da un po' di frequentare discoteche, ne posso fare tranquillamente a meno.
Ciao
Nevermore80 ha scritto:OT: vivi in Finlandia? Dove? Sono spesso lì per motivi di lavoro...stone1958 ha scritto:-Exige- ha scritto:Calmi calmi..
Qui ci sono 2 correnti diverse ovviamente per via dell'età.
Da una parte ci sono "ragazzi" dai 30/40 in su che ovviamente il primo cellulare lo hanno avuto a 20 anni, che comunicavano con le lettere e la posta vera, che si sapevano le cose per voci... e adesso ovviamente usano Skype perchè è legato al contatto diretto di vista...
Dall'altra ci siamo noi ragazzi, che già a 14/15 anni abbiamo avuto il cell, che la posta non l'abbiamo mai sfruttata se non per qualche CV, ma che usiamo email e internet come se fosse la televisione.
Facebook è azzeccato e ci permette di fare tante cose.
Poi ovvio, c'è l'estremo di chi crea Account falsi per scopi maligni o magari chi lo sostituisce come vita, ma li è una malattia, non di certo qualcosa di "comune"..
Simo, pur avendo 53 anni uso il cellulare da quando esiste e uso il computer dal 1989, da anni faccio tutto tramite internet (tanto per farti un esempio qui in Finlandia usavamo l'home banking quando in Italia non sapevate nemmeno cosa fosse),ma proprio FB non mi va giu' . Sara' che credo molto poco al fatto che non divulghino i tuoi dati e una volta mia figlia, pur avendo l'impostazione chiusa, ne ha avuto la prova. In conclusione, avendo smesso da un po' di frequentare discoteche, ne posso fare tranquillamente a meno.
Ciao
"Bazzico" più ad est (Helsinki-Vantaa)stone1958 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:OT: vivi in Finlandia? Dove? Sono spesso lì per motivi di lavoro...stone1958 ha scritto:-Exige- ha scritto:Calmi calmi..
Qui ci sono 2 correnti diverse ovviamente per via dell'età.
Da una parte ci sono "ragazzi" dai 30/40 in su che ovviamente il primo cellulare lo hanno avuto a 20 anni, che comunicavano con le lettere e la posta vera, che si sapevano le cose per voci... e adesso ovviamente usano Skype perchè è legato al contatto diretto di vista...
Dall'altra ci siamo noi ragazzi, che già a 14/15 anni abbiamo avuto il cell, che la posta non l'abbiamo mai sfruttata se non per qualche CV, ma che usiamo email e internet come se fosse la televisione.
Facebook è azzeccato e ci permette di fare tante cose.
Poi ovvio, c'è l'estremo di chi crea Account falsi per scopi maligni o magari chi lo sostituisce come vita, ma li è una malattia, non di certo qualcosa di "comune"..
Simo, pur avendo 53 anni uso il cellulare da quando esiste e uso il computer dal 1989, da anni faccio tutto tramite internet (tanto per farti un esempio qui in Finlandia usavamo l'home banking quando in Italia non sapevate nemmeno cosa fosse),ma proprio FB non mi va giu' . Sara' che credo molto poco al fatto che non divulghino i tuoi dati e una volta mia figlia, pur avendo l'impostazione chiusa, ne ha avuto la prova. In conclusione, avendo smesso da un po' di frequentare discoteche, ne posso fare tranquillamente a meno.
Ciao
Turku
Nevermore80 ha scritto:"Bazzico" più ad est (Helsinki-Vantaa)stone1958 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:OT: vivi in Finlandia? Dove? Sono spesso lì per motivi di lavoro...stone1958 ha scritto:-Exige- ha scritto:Calmi calmi..
Qui ci sono 2 correnti diverse ovviamente per via dell'età.
Da una parte ci sono "ragazzi" dai 30/40 in su che ovviamente il primo cellulare lo hanno avuto a 20 anni, che comunicavano con le lettere e la posta vera, che si sapevano le cose per voci... e adesso ovviamente usano Skype perchè è legato al contatto diretto di vista...
Dall'altra ci siamo noi ragazzi, che già a 14/15 anni abbiamo avuto il cell, che la posta non l'abbiamo mai sfruttata se non per qualche CV, ma che usiamo email e internet come se fosse la televisione.
Facebook è azzeccato e ci permette di fare tante cose.
Poi ovvio, c'è l'estremo di chi crea Account falsi per scopi maligni o magari chi lo sostituisce come vita, ma li è una malattia, non di certo qualcosa di "comune"..
Simo, pur avendo 53 anni uso il cellulare da quando esiste e uso il computer dal 1989, da anni faccio tutto tramite internet (tanto per farti un esempio qui in Finlandia usavamo l'home banking quando in Italia non sapevate nemmeno cosa fosse),ma proprio FB non mi va giu' . Sara' che credo molto poco al fatto che non divulghino i tuoi dati e una volta mia figlia, pur avendo l'impostazione chiusa, ne ha avuto la prova. In conclusione, avendo smesso da un po' di frequentare discoteche, ne posso fare tranquillamente a meno.
Ciao
Turku
stone1958 ha scritto:ste79 ha scritto:G5 ha scritto:No, mi sono iscritto per curiosità e su ripetuti inviti di conoscenti, parenti e amici. Non lo frequento data la sua totale inutilità.
Le persone le si frequentano dal vivo e non in rete. Gli appuntamenti ci si danno faccia a faccia o per telefono. Ai parenti lontani si scrive una lettera, se uno è svogliato una mail.
I compleanni delle persone che contano li si conoscono a memoria ... mancare di fare gli auguri ad un "amico" estraneo non è una sconfitta. Farglieli perché uno stupido calendario te l'ha ricordato è solo un modo ipocrita e falso di gestire i rapporti.
"le persone si frequentano dal vivo e non in rete": si, in effetti mi capita tutti i giorni di andare a trovare la mia amica a vancouver o i miei amici del minnesota..
"Gli appuntamenti ci si danno faccia a faccia o per telefono": che cambia tra il telefono e FB? Se nn usi gli sms poi FB è veramente e oggettivamente più efficiente di una telefonata..
"Ai parenti lontani si scrive una lettera, se uno è svogliato una mail."
che differenza c'è tra una mail e un messaggio su fb? senza dimenticare che poi si può fare direttamente una chiacchierata..
"I compleanni delle persone che contano li si conoscono a memoria " qui è solo una comodità in più.. Per me il problema non è ricordarsi che il compleanno del mio amico Tizio è il 30 giungno, ma che il 30 giugno è il compleanno del mio amico Tizio.. la cosa è un po' diversa. Tra l'altro mi è capitato diverse volte di dimenticarmi che il tal giorno era il MIO compleanno.. :lol:
L'importante è sapere che FB non è il sostitutivo della vita reale!
Scusa ma per tutto quello che dici tu allora non e' meglio usare Skype? Cosi' almeno ti vedi anche in tempo reale
Zero_cilindri - 35 minuti fa
Bauscia - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa