<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Facebook per te è utile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Facebook per te è utile?

G5 ha scritto:
No, mi sono iscritto per curiosità e su ripetuti inviti di conoscenti, parenti e amici. Non lo frequento data la sua totale inutilità.
Le persone le si frequentano dal vivo e non in rete. Gli appuntamenti ci si danno faccia a faccia o per telefono. Ai parenti lontani si scrive una lettera, se uno è svogliato una mail.
I compleanni delle persone che contano li si conoscono a memoria ... mancare di fare gli auguri ad un "amico" estraneo non è una sconfitta. Farglieli perché uno stupido calendario te l'ha ricordato è solo un modo ipocrita e falso di gestire i rapporti.

"le persone si frequentano dal vivo e non in rete": si, in effetti mi capita tutti i giorni di andare a trovare la mia amica a vancouver o i miei amici del minnesota..

"Gli appuntamenti ci si danno faccia a faccia o per telefono": che cambia tra il telefono e FB? Se nn usi gli sms poi FB è veramente e oggettivamente più efficiente di una telefonata..

"Ai parenti lontani si scrive una lettera, se uno è svogliato una mail."
che differenza c'è tra una mail e un messaggio su fb? senza dimenticare che poi si può fare direttamente una chiacchierata..

"I compleanni delle persone che contano li si conoscono a memoria " qui è solo una comodità in più.. Per me il problema non è ricordarsi che il compleanno del mio amico Tizio è il 30 giungno, ma che il 30 giugno è il compleanno del mio amico Tizio.. la cosa è un po' diversa. Tra l'altro mi è capitato diverse volte di dimenticarmi che il tal giorno era il MIO compleanno.. :lol:

L'importante è sapere che FB non è il sostitutivo della vita reale!
 
La differenza è l'interazione, l'intimità e il diverso contatto che hai con il tuo interlocutore. Su FB finisci sempre dire caxxate davanti a tutti, nella piazza.
Lo strumento FB potrebbe avere un suo senso potenziale ma dato l'utilizzo che ne vien fatto ritengo che sia più utile a fini commerciali che non di relazione tra amici.
 
per me è stato utile per ritrovare i miei cugini che avevo perso di vista da 12 anni, per alcuni diverbi famigliari tra i nostri genitori.

Detto ciò, FB, è uno strumento, molte volte per esibizionisti, ed egocentrici.

Se servisse solo per riallacciare i contatti, lo useresti per questo scopo, e poi continueresti a tenerti in contatto tramite telefono, o tramite mail.

Insomma, non è affatto indispensabile, se non come detto, solo all'inizio per rintracciare qualcuno
 
ste79 ha scritto:
G5 ha scritto:
No, mi sono iscritto per curiosità e su ripetuti inviti di conoscenti, parenti e amici. Non lo frequento data la sua totale inutilità.
Le persone le si frequentano dal vivo e non in rete. Gli appuntamenti ci si danno faccia a faccia o per telefono. Ai parenti lontani si scrive una lettera, se uno è svogliato una mail.
I compleanni delle persone che contano li si conoscono a memoria ... mancare di fare gli auguri ad un "amico" estraneo non è una sconfitta. Farglieli perché uno stupido calendario te l'ha ricordato è solo un modo ipocrita e falso di gestire i rapporti.

"le persone si frequentano dal vivo e non in rete": si, in effetti mi capita tutti i giorni di andare a trovare la mia amica a vancouver o i miei amici del minnesota..

"Gli appuntamenti ci si danno faccia a faccia o per telefono": che cambia tra il telefono e FB? Se nn usi gli sms poi FB è veramente e oggettivamente più efficiente di una telefonata..

"Ai parenti lontani si scrive una lettera, se uno è svogliato una mail."
che differenza c'è tra una mail e un messaggio su fb? senza dimenticare che poi si può fare direttamente una chiacchierata..

"I compleanni delle persone che contano li si conoscono a memoria " qui è solo una comodità in più.. Per me il problema non è ricordarsi che il compleanno del mio amico Tizio è il 30 giungno, ma che il 30 giugno è il compleanno del mio amico Tizio.. la cosa è un po' diversa. Tra l'altro mi è capitato diverse volte di dimenticarmi che il tal giorno era il MIO compleanno.. :lol:

L'importante è sapere che FB non è il sostitutivo della vita reale!

Scusa ma per tutto quello che dici tu allora non e' meglio usare Skype? Cosi' almeno ti vedi anche in tempo reale
 
G5 ha scritto:
La differenza è l'interazione, l'intimità e il diverso contatto che hai con il tuo interlocutore. Su FB finisci sempre dire caxxate davanti a tutti, nella piazza.
Lo strumento FB potrebbe avere un suo senso potenziale ma dato l'utilizzo che ne vien fatto ritengo che sia più utile a fini commerciali che non di relazione tra amici.

mi sa che non sai usare FB.. visto che messaggi e chat sono privati e non pubblici (come mail e msn..)
 
stone1958 ha scritto:
Scusa ma per tutto quello che dici tu allora non e' meglio usare Skype? Cosi' almeno ti vedi anche in tempo reale

preferisco gmail, skype non ho mai capito perchè dopo qualche settimana mi impalla il pc :D

FB è un modo per comunicare, non l'unico.. è solo un ausilio alla vita reale..

(E poi FB ha delle funzionalità che skype non ha..)
 
Mi sa che andare su FB per usare chat e messaggi sia solo un sistema per arricchire FB ma che non ti da niente in più agli altri sistemi! A che serve?
 
ma FB non si riduce solo a messaggi e chat.. sempre più convinto che tu non lo conosca (giustamente visto che lo usi poco, non voglio criticarti, sia ben chiaro!)

io lo trovo utile per quello devo fare.
se tu non lo trovi utile per quello che devi fare o devi/vuoi fare cose diverse dalle mie o non lo sai usare per quello che ti serve.
 
FB per me é pericoloso, per esperienza personale e per sentito dire. Si creano troppe occasioni, c'é troppo un giro di corrispondenza malizioso e doppio sensistico (scusate il termine). Molto ma molto meglio skype, + diretto, + fluido easy e leggero. E se impalla il PC, non é certo per colpa sua....
 
si signori del sapere onniscenti, abbondonerò il male FB e passerò al giusto Skype...

Mi sembra di sognare.. io dico che per me FB è utile, dico in cosa e voi a rompere i maroni dicendo che devo passare ad altro e sono un incapace ("E se impalla il PC, non é certo per colpa sua.... ")

ma vivete con me tutto il giorno per sapere cosa è giusto per me e cosa so fare e cosa no?

bah.. adesso mi è tornato in mente perchè scrivo poco qui su..
 
ste79 ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Scusa ma per tutto quello che dici tu allora non e' meglio usare Skype? Cosi' almeno ti vedi anche in tempo reale

preferisco gmail, skype non ho mai capito perchè dopo qualche settimana mi impalla il pc :D

FB è un modo per comunicare, non l'unico.. è solo un ausilio alla vita reale..

(E poi FB ha delle funzionalità che skype non ha..)

Vivendo all'estero uso Skype da quando e' nato e sinceramente non ho mai avuto problemi (sara' perche' ho un Mac :D ). Ho anche fatto l'abbonamento, pagando un mensile ridicolo, per chiamare i telefoni fissi in Italia, cosi' mia moglie puo' stare al telefono con la mamma per ore e ore.
Perdona la mia ignoranza, ma quali sono le funzioni che ha FB che Skype non ha? Con Skype posso anche passarmi files in tempo reale con i miei interlocutori e posso fare videoconferenze con piu' utenti allo stesso tempo. Puoi farlo con FB?
 
sono cose che non uso quindi non ti saprei dire..

quando mi servivano usavo msn, ma skype non so nemmeno se era iniziato.

con FB puoi condividere foto (con chi vuoi tu e non con tutti) e organizzare qualcosa con un numero grande quanto vuoi di amici.

Le foto se non si riesce a vedersi spesso è carino vederle..
e anche il tool per organizzare è molto comodo ;)

ps: sul notebook del 2004 con 256 di ram che ho a casa skype non funziona gran che bene..
 
ste79 ha scritto:
sono cose che non uso quindi non ti saprei dire..

quando mi servivano usavo msn, ma skype non so nemmeno se era iniziato.

con FB puoi condividere foto (con chi vuoi tu e non con tutti) e organizzare qualcosa con un numero grande quanto vuoi di amici.

Le foto se non si riesce a vedersi spesso è carino vederle..
e anche il tool per organizzare è molto comodo ;)

ps: sul notebook del 2004 con 256 di ram che ho a casa skype non funziona gran che bene..

Msn e' il miglior sistema per prendere virus, le mie figliole mi hanno impestato 2 pc con quella robaccia. Lo scambio di foto e files lo puoi fare tranquillamente con Skype ( lo uso moltissimo per lavoro) e volendo ti puoi fare anche una ricarica per chiamare i cellulari a delle tariffe veramente convenienti. Per me e' diventato insostituibile, o meglio, con mia figlia che ha un macbook uso Facetime (la qualita' del video e' superiore).
 
ormai non uso più msn da tempo (almeno 4 anni)..

per fare quello che ti serve skype è veramente buono, soprattutto visto che sei all'estero.

occhio però che è diventato di microsoft.. :lol:
 
ste79 ha scritto:
ormai non uso più msn da tempo (almeno 4 anni)..

per fare quello che ti serve skype è veramente buono, soprattutto visto che sei all'estero.

occhio però che è diventato di microsoft.. :lol:

Con facetime, che e' di Mac, faccio le stesse cose
 
Back
Alto