<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Faccio i tagliandi regolari per mantenere la garanzia o allungo i tempi per risparmiare? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Faccio i tagliandi regolari per mantenere la garanzia o allungo i tempi per risparmiare?

Cioè in pratica per un mero cambio olio + filtro olio (e o-ring, vivaddio) 270€?

Spero almeno che il filtro antipolline sia almeno ai carboni attivi, per quel prezzo...

Ormai chiedono tutti i soldi col passamontagna calato, anche la politica di Toyota con costi tagliandi "accessibili" è solamente un lontano ricordo.

Oltre 80 € ivati per un cambio olio sono un'altra cosa davvero "sovradimensionata", ormai hanno anche loro tempari da squadra di F1.
prima o poi qualcuno si dovra' rendere conto che Toyota sta passando alla "cassa".
Volevo farci una discussione sopra e forse ce la faro'.
Posso iniziare a dirti , con una certa sicurezza dati alla mano, che le varie Yaris/Yaris Cross/C-HR tolto il
discorso dei bassi consumi sono auto costose da mantenere per il relativo segmento di appartenenza.
Quanto meno costano di piu' di quasi tutti i competitor sopratutto non full-hybrid.
L'errore che ho fatto io e molti che le hanno comprate e' pensare che consumino poco e sono affidabili.
Fine della discussione.
Ma se uno tiene la macchina i costi di mantenimento non sono solo "quanto consuma".
I tagliandi se andate sul sito toyota sono diventati impegnativi e li devi fare per tenere in piedi il discorso della garanzia sulla parte ibrida. Tagliandi che arrivano pure intorno ai 500 euro con il cambio candele.
La carrozzeria che se prende un piccolo colpo si disintegra e partono migliaia di euro.
Ci sono persone che fanno piccoli incidenti a velocita' ridicole e fanno 3000 euro di danni ; siamo
arrivati che per avere un utilitaria devi fare la mini kasko.
E non e' un problema solo di Yaris , anche la concorrenza non e' che sia messa molto meglio.
Forse la domanda da farsi e' : hanno piu' senso queste utilitarie che costano da mantenere quanto un segmento C , quanto una Golf?
ecco anche questa sarebbe una bella discussione.
 
Ci sono persone che fanno piccoli incidenti a velocita' ridicole e fanno 3000 euro di danni ; siamo
arrivati che per avere un utilitaria devi fare la mini kasko.
Eh ma vuoi mettere "vederci bene" per quelle 4 volte l'anno che si usa la macchina di notte in montagna? Settimana scorsa ero dal mio carrozziere e gli ho dato una mano a cambiare una lampadina di un fanale: con 7 euro abbiam dato luce ai fari di una macchina da un milione di euro, ma del 1951 (tanto per provocare).
 
L'errore che ho fatto io e molti che le hanno comprate e' pensare che consumino poco e sono affidabili.
Errore pensare che siano affidabili? Questa è la 4a auto che posseggo ed è l'unica che è arrivata a quasi 50000km facendo solo tagliandi. Poi vedi tu! La prox volta comprati una bella panda o 208 e vieni qui a raccontarci i problemi.
 
Errore pensare che siano affidabili? Questa è la 4a auto che posseggo ed è l'unica che è arrivata a quasi 50000km facendo solo tagliandi. Poi vedi tu! La prox volta comprati una bella panda o 208 e vieni qui a raccontarci i problemi.
ho scritto male, svista. Grazie per la segnalazione.
frase iniziale:
L'errore che ho fatto io e molti che le hanno comprate e' pensare che consumino poco e sono affidabili.
frase corretta:
L'errore che ho fatto io e molti che le hanno comprate e' pensare SOLO AL FATTO che consumano poco e sono affidabili.
.
.
Qualche dubbio che e' stato un errore di "battitura" pero' ti doveva venire visto che avro' scritto tipo 800 volte che le toyota sono le piu' affidabili sul mercato...
 
Errore pensare che siano affidabili? Questa è la 4a auto che posseggo ed è l'unica che è arrivata a quasi 50000km facendo solo tagliandi. Poi vedi tu! La prox volta comprati una bella panda o 208 e vieni qui a raccontarci i problemi.
Credo intendesse dire comprarle solo per quell' aspetto senza considerare il costo dei tagliandi.
 
Quindi prossima auto una bella Golf base a partire da 31000€?
Una Golf base nuova scontata la prendi intorno ai 30.000 euro.
Certo sarebbe meglio prenderla con un anno di vita e la paghi un po' di piu' di una Yaris Lounge.
Pero' voglio dire c'e' pure altro nel segmento C.
Si puo' buttare un occhio pure a qualche b suv seminuovo del gruppo VW.
Il re e' nudo , e' inutile difendere l'indifendibile.
Queste utilitarie ibride costano da mantenere.
Ha piu' senso una Pandina a questo punto , intendo per la missione che si prefigge.
Un auto economica dai costi di mantenimento ridotti.
Ma scomparira' pure lei.
Il futuro e' una bella utilitaria di "lusso" ibrida per tutti.
 
Il futuro e' una bella utilitaria di "lusso" ibrida per tutti.
Infatti toyota ha appena presentato l'aygo x nuova che rispecchia in pieno quest'idea e non è del tutto sbagliata visto come stanno andando le cose. Spesso viene criticata ma di solito ci azzecca e questo perche è il primo produttore al mondo di auto e di vista a largo e lungo raggio sicuro ne ha più di altri.
 
ho scritto male, svista. Grazie per la segnalazione.
frase iniziale:
L'errore che ho fatto io e molti che le hanno comprate e' pensare che consumino poco e sono affidabili.
frase corretta:
L'errore che ho fatto io e molti che le hanno comprate e' pensare SOLO AL FATTO che consumano poco e sono affidabili.
.
.
Qualche dubbio che e' stato un errore di "battitura" pero' ti doveva venire visto che avro' scritto tipo 800 volte che le toyota sono le piu' affidabili sul mercato...
Visto quello che ho passato con le auto precedenti preferisco averne una affidabile e pagare i tagliandi un po' più cari (anche se rispetto alla concorrenza non è vero) piuttosto che prendere una "baracchetta" che costa poco ma poi ha problemi e mi lascia a piedi.
 
Back
Alto