Non ho capito perchè c'è questa credenza che auto di segmenti maggiori debbano costare di più al tagliando. Il filtro dell'olio e l'olio sono gli stessi che si mettono in un'utilitaria visto che i motori ormai spesso sono gli stessi.
Facciamo un esempio, BMW 116 contro yaris. La BMW monta un 1.5T 3 cilindri da 122CV manco ibrido, yaris stesso motore (nel senso di cilindrata e n.cilindri) senza turbo con 116/130CV. Vorrei sapere un cambio olio in BMW cosa costa. E sicuro costa di più che in toyota, ma siccome è BMW allora va bene, ma dove sta la differenza in soldoni? Nella manodopera di 2 meccanici che fanno le stesse cose nelle rispettive officine? Allora meglio prendere una yaris ibrida che regalare i soldi almeno hai anche una tecnologia di un certo tipo piuttosto che un fuffa motore turbo che sembra premium ma che non lo è affatto.
non e' una credenza , confermo anche io che e' cosi' proprio.
Vai in una officina del gruppo VW/Audi e chiedi lo stesso tagliando
sul 2.0TDI 150cv con DSG a bagno d'olio quanto costa su':
A3,
A4,
A6.
Poi per quanto riguarda la seconda parte del tuo post , sempre sapendo come sopra ,
non puoi paragonare un utilitaria come la Yaris con un segmento C premium.
Sempre per lo stesso ragionamento e' normale , nel senso che e' una PRASSI, che a parita' di materiali
di consumo e manodopera la BMW la paghi di piu' e non puoi neanche lontanamente paragonarla alla povera Yaris. Per dire accampare ipotesi tipo : vabbe' quella e' una termica la mia e' full hybrid.
No paghi di piu' perche' costa di piu' ed e' un auto superiore in tutto.
Non e' che sia giusto , e' che i marchi fanno cosi'.
Il problema e' che uno si aspetterebbe di pagare meno i tagliandi di queste utilitarie ibride che da una parte ti fanno risparmiare soldi ma te li levano dall'altra parte con i costi di manutenzione /assicurazione.