Di questi tempi è un acquisto intelligente, auto concreta e al giusto prezzo.Ultima fiammata...avevano consegne arretrate di almeno 12 mesi, ora te la danno in 2 settimane con 4000 di sconto.
Peccato cesserà di esistere!
Di questi tempi è un acquisto intelligente, auto concreta e al giusto prezzo.Ultima fiammata...avevano consegne arretrate di almeno 12 mesi, ora te la danno in 2 settimane con 4000 di sconto.
Si, pianale diverso essendo che la hatchback ha un passo più corto rispetto a tutto il restante C di gamma...TS pianale diverso???
Cmq a livello mondiale chr, che non è una c tradizionale, non sostituira' mai corolla, europeo vedremo... io ho letto che tra un paio di anni faranno le nuova su un nuovo pianale, ma probabilmente non ci sarà più la sw sostituita dalla cross.
Per la prossima chr spero in un pò più di bagagliaio, auto che mi interessa molto, corolla per i miei gusti ha una guida troppo "rasoterra" abituato da anni all'impostazione quasi da crossover di giulietta![]()
Per i famosi motivi nonché caratteristiche... nessuno nega riguardo una certa mancanza di ariosità e relativo agio... ma sarebbe già diverso invece se ci si riferisse alla voce abitabilità la quale non sarà propriamente da record ma arrivare a dire che "non ci si sta dentro" c'è anche discreta differenza...Ho provato il C-HR, sono anch'io di taglia media (1,80 per 90 kg) e dietro l'ho trovata a dir poco claustrofobica. Potrà forse sostituire la Corolla HB, come detto poco sopra, ma certamente non la TS...
arrivare a dire che "non ci si sta dentro" c'è anche discreta differenza...
Appunto, stiamo dicendo la stessa cosa mi pare...Non ho detto che non ci si sta dentro, ma che rispetto a HB e TS la trovo claustrofobica dietro, causa linea di cintura alta, tetto spiovente e vetri piccoli. Lo spazio in sè non è male.
Una segmento C “tradizionale” potrebbe essere interessante come seconda macchina, con una famiglia numerosa?
Magari automatico benzina con un po’ di cavalli?
Pensavo a una coppia, due stipendi, due bimbiNumerosa la vedo dura
Le segmento C delle ultime generazioni sono delle perfette prime auto, hanno anche buone capacità di carico nel bagagliaio.
Il problema è che i suv sia di segmento C ma anche di segmento B le hanno soppiantate sia per questioni estetiche ma anche perchè ai produttori conviene di più venderle causa maggiori profitti.
Ne sentiremo la mancanza?Probabilmente si.
Torneranno in auge? Vedremo quando le auto saranno solo elettriche, visto che con l'auto elettrica il peso e il cx dell'auto conta parecchio in ottica autonomia.
Un altro punto di cui non si discute spesso, è che forse all'auto elettrica conviene proprio avere la ruota alta, per via della mancanza del cambio.Visto che le auto elettriche sono appoggiate sopra ad almeno 10 cm di spessore di batterie, credo o che assomiglieranno a dei crossover, per la maggior parte.
deadmanwalking - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa