<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia Skoda nuova serie 2010 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fabia Skoda nuova serie 2010

Arieccomi sul topic. Ma come, Mexico, già mi aspettavo di vederti sulla TSI .. :D ;)

Provo a dare il mio contributo ad alcune tue domande.

1) computer di bordo - maxidot.
Io ho il maxidot, non ricordo bene le differenze, ma quando me le spiegarono, pensai che 190? ce li potevo far stare. Anche perchè (sempre a detta del concessionario) se hai i sensori di parcheggio, col maxidot hai anche una riproduzione grafica dell'approssimarsi dell'ostacolo, sensore per sensore.
Utile o meno.. a tua discrezione. (io ce l'ho e son ben contento ;) ).

2) colore
Fai bene a non fidarti dei depliant :p Ecco cosa posso consigliarti tra i colori visti.
Colori pastello: Bianca. Economica, giovanile e ben visibile in strada. E stacca bene su montanti e fanali posteriori. Ma va lavata spesso ;)
Metallizzati scuri: Beige Cappuccino. Un grigio con una tonalità "calda" di champagne, più scuro di come lo vedi sul depliant. Si vede poco lo sporco e le da una certa eleganza.
Metallizzati chiari: Arctic Green. Sono gusti, ma è più vivo del blu acqua (che io trovo un po' spento). E abbastanza corrispondente a come lo vedi nel depliant (è proprio il colore di copertina). Ovviamente al sole rende bene, nelle brutte giornate perde un po'..

3) i consumi che ti ho riportato sono fatti in autostrada di pianura, piedino di fata (il 46, il mio), due passeggeri con qualche bagaglio, velocità costante (attorno ai 110) se si eccettua qualche sorpasso. Diciamo attorno ai 18,5 km/l.. Stando al computer di bordo eh. Ma ha ragione Miranda, guarda soprattutto ai dati che ti ha snocciolato. ;)

4) come ti hanno già detto più volte, e ribadisco anche io, fai una prova col TSI. Io non ho guidato il tricilindrico, ma rispetto agli altri motori a benzina aspirati che ho provato, la differenza nel comportamento (in positivo) l'ho sentita eccome, e neppure io sono un esperto di guida e motori ;)
E parlo di bassi regimi, senza tirarla. Fidati che una differenza la noterai anche tu.

Buona scelta.. tienici informati :)
 
mexico76 prego figurati, siamo qui apposta per aiutare chi si affaccia al "nostro" forum ;)

bimbolu ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Allora col mio motore di problemi a gpl non ce ne sono.. è quello della golf terza serie per capirci...
...
per l'estensione garanzia non so io non l'ho fatta ma in fatto di affidabilità io ho mantenuto i tagliandi long life! (valuta anche quelli.. non so se il tsi li abbia mentre il gpl no... ignoro la situazione della fabia)

gianko1982, per curiosità quanti chilometri percorri in media all'anno?

Sulla mia Fabia TSI il tagliando è previsto ogni 15.000 km oppure ogni anno, niente long-life quindi.

allora dipende... nel senso che nel primo anno di vita la macchina s'è cuccata 22000km (tra uni a ferrara che dista 57 km da casa mia e stage a 30 km da casa i km erano molti di più), adesso con la scusa che lavoro a 5 km da casa i km annui saranno 15-18000 presumo. Dipede dai giri extra (ferie ecc..) che faccio all'anno.

cavoli ma possibile che nno abbiano ancora introdotto il long life anche sulla "piccola" di casa!? :cry:

comunque il long life (lo scrivo per chi è interessato) è masssimo 30000km o 2 anni e varia a seconda di come viene condotta l'auto.. se fai tutta autostrada arrivi a 30000km o 2 anni (dipende da quello che arriva prima), se invece la usi in centro urbano rischi seriamente di fare i tagliandi ogni 18-20000km o meno se hai il dpf che ti inquina l'olio nella coppa...
 
gianko1982 ha scritto:
allora dipende... nel senso che nel primo anno di vita la macchina s'è cuccata 22000km (tra uni a ferrara che dista 57 km da casa mia e stage a 30 km da casa i km erano molti di più), adesso con la scusa che lavoro a 5 km da casa i km annui saranno 15-18000 presumo. Dipede dai giri extra (ferie ecc..) che faccio all'anno.
......

Ecco, con i tuoi chilometraggi il discorso GPL ha una sua ragione d'essere; ma nel caso di mexico6, che prevede di fare circa 10.000 km/anno o addirittura meno, reputo assolutamente evitabile qualsiasi trasformazione: ma cos'è questa voglia di GPL che ha contagiato così tante persone?
C'è comunque una soglia minima di chilometraggio annuo sotto alla quale il risparmio, se rimane, diventa risicatissimo per poter ammortizzare il costo di installazione + manutenzione dell'impianto in un tempo ragionevolmente breve.

Mio consiglio da profano: prenditi un'auto a benzina, aspirato o turbo, in sede di contrattazione tira sul prezzo come nemmeno fanno nei suk arabi e tienila così com'è avendo cura di guidare quando possibile nel modo più accorto possibile, col TSI i 17 km/litro nel misto sono alla portata di chiunque, credimi.
 
Comunque da Spritmonitor i consumi sono:

Fabia 86 CV (1.4): 6,96 L/100Km
Fabia 86 CV GPL: 8,13 L/100Km
Fabia 70 CV: 6,7 L/100Km
Fabia 70 CV GPL: 7,9 L/100Km (pochi esemplari)
Fabia 60 CV: 6,57 L/100Km
Fabia 60 CV GPL: 8,37 L/100Km (pochi esemplari)
Fabia 86 CV TSI: 6,4 L/100Km
Fabia 105 CV TSI: 6,32 L/100Km

Francamente, considerato tutto (anche l'andamento del GPL nell'ultimo anno), prenderei il 1.2 TSI da 86CV (si passa da circa 8L/100Km di GPL a 6,4 L/100Km di benzina).

Ciao A.
 
mexico6 ha scritto:
Grazie a tutti per le innumerevoli informazioni che mi state dando.

Per bimbolu mi hai convinto sulla Style, non ho provato la 1,2 TSI, ma solo la 1,2 70CV e effettivamente mi è sembrata un auto con una ottima tenuta di strada. Domani chiedo al conce se posso provare la TSI anche se a dire il vero visto la mia scarsa esperienza (per anni ho guidato una citroen AX) escludo che possa notare la differenza tra un TSI e un motore "normale".
Riguardo il discorso GPL o meno non sò ancora che fare, con la benzina che aumenta notevolmente non vorrei poi pentirmene visto che poi sembra che sul TSI non si può montare il GPL.
Riguardo i colori purtroppo alla conce ti fanno vedere solo le foto e peraltro piccoline (quelle del catalogo) quindi difficile da decidere. Senz'altro bello il colore della foto che mi ha inviato ivanpg (però con il doppio colore aumenta anche il prezzo) e sono d'accordo con bimbolu che un colore troppo scuro "lega" troppo con i montanti anteriori e laterali. Io avevo pensato un grigio fumo ma forse è troppo scuro.
Vi chiedo un ulteriore favore a voi che possedete il colore beige cappuccino (bimbolu e ivanpg) di inviarmi se potete una foto, ovviamente estendo l'invito a postare una foto a tutti coloro che vogliono aiutarmi nella decisione del colore (per esempio pcassone che ha un grigio titanio. Grazie).

Grazie di tutto.

se guardi nell'album indicato da ivan, al raduno di laveno 2008, la foto 3095419930_45071eec73.jpg e' la mia fabia; idem ,al raduno di Riese, la foto 903 a pagina 7 ;)
 
jackari ha scritto:
pcassone ha scritto:
allertato da Giorgio e rientrato ora dalle vacanze, ti dico la mia...Noi abbiamo il 1.2 70 CV in versione wagon style, non GPL. Per me puoi usarla ovunque, io mi sono fatto anche 1200 km di autostrada di fila..certo, non e' una scheggia, ma i 130 li tiene tranquillamente.
Per i consumi, non so che guida abbiamo i miei colleghi skodisti, ma io non ho mai fatto meglio di 14 km/l...il consumo medio cittadino e' sui 13, sia che guidi io che mia moglie; in autostrada, siamo tra 11 e 12

Ciao ;)

beh dai 13 km/l in città non è malaccio, considerato anche che la wagon pesa di più.
ma sono misurati col cdb oppure alla pompa?

alla pompa, il cdb e' piu' ottimista, segna 7 l/100 km. Non diversissimo, ma nemmeno reale
 
gbortolo ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
mexico6 ha scritto:
Ciao gianKo1982

Nel precedente post dici:

"a gpl i costi di mantenimento sono dimezzati"

ti riferisci al carburante quindi?
Oppure al mentenimento in gnerale?

Grazie

carburante... la mia auto a benzina farebbe circa 12-13km/l toh.. 14 se faccio molta strada dritta a 110km/h... a gpl il consumo medio va dai 12,5 km/l facendo molta strada dritta a 10km/l facendo molto urbano o tirando parecchio

http://www.spritmonitor.de/en/detail/391735.html

quella è la mia scheda su spritmonitor; usa il sito per cercare le macchine che ti interessano e vedi i consumi.. tieni quello medi indicato in alto a dx mi pare e diffida da quelli troppo bassi o troppo alti che son dettati da errori di inserimento oppure da gente che la usa tirando come disperati o andando via come dei nonni col cappello in testa

Ah, dimenticavo che il filtro GPL si cambia ogni 15-20000km e quindi se hai i tagliandi long life come me è un po' una rogna perchè te ne devi ricordare... ma a parte questo non ci sono problemi di sorta ;)

Se le cose non sono cambiate con l'?5 il 1.2 70cv ha tagliando fisso a 15'000km (fatto ieri prossimo a 45'000), quindi niente long-life.

@mexico: il pari prezzo è per 1.2 70 gasata e 1.2TSI :?:

Si gbortolo, mi hanno chiesto lo stesso prezzo, una 1,2 70CV GPL e una 1,2 86CV TSI (posso dire il prezzo?)
Quanto costa il tagliando?
 
Mettendo poi il block shaft si raggiungono i 13000 euro (anche questo con garanzia della canna di sterzo se dovesse succedere qualcosa).
 
mexico6 ha scritto:
Mettendo poi il block shaft si raggiungono i 13000 euro (anche questo con garanzia della canna di sterzo se dovesse succedere qualcosa).

Direi ottimo il prezzo, sai gia' che sceglierei il tsi ma non ho capito quello che hai scritto che ti ho evidenziato.
 
miranda453 ha scritto:
mexico6 ha scritto:
Mettendo poi il block shaft si raggiungono i 13000 euro (anche questo con garanzia della canna di sterzo se dovesse succedere qualcosa).

Direi ottimo il prezzo, sai gia' che sceglierei il tsi ma non ho capito quello che hai scritto che ti ho evidenziato.

Credo sia questo
http://www.blockshaft.it/
ma io eviterei di metterlo, non credo che rubino molte Fabia.. :rolleyes:
 
sandro63s ha scritto:
miranda453 ha scritto:
mexico6 ha scritto:
Mettendo poi il block shaft si raggiungono i 13000 euro (anche questo con garanzia della canna di sterzo se dovesse succedere qualcosa).

Direi ottimo il prezzo, sai gia' che sceglierei il tsi ma non ho capito quello che hai scritto che ti ho evidenziato.

Credo sia questo
http://www.blockshaft.it/
ma io eviterei di metterlo, non credo che rubino molte Fabia.. :rolleyes:

Ed io che credevo fosse tipo un differenziale autobloccante :D
 
Ciao,

non sono un gasista, quindi non ti posso essere d'aiuto per sciogliere il tuo dubbio, ma ti voglio riportare la mia esperienza.
Ho da poco (15 gg) acquistato una Fabia Combi 1.2 da 70 cv usata (è praticamente nuova, visto che è del settembre 2009 con 18000 km), allestimento sport, colore argento metallizzato.
L'ho potuta testare sul percorso Praga - prov. Co - Praga passando per Bregenz - S. Bernardino. Per il viaggio di andata ho fatto una media di 14.7 km/l mentre al ritorno 14.9 km/l. In autostrada ho tenuto una velocità media di 120 km/h.
Abbiamo viaggiato in due con il bagagliaio pieno e con pneumatici termici montati.
Durante il viaggio di andata ho trovato neve sul manto stradale in un raggio di 100km intorno a Monaco, mentre al ritorno c'erano -15°C intorno a Regensburg.
Devo dire che sono stato soddisfatto del comportamento della Fabia (vengo da una Felicia). Prima del viaggio ero un po' preoccupato per la resa del motore sul S. Bernardino, invece non ho avuto il minimo problema o l'impressione che "non ce la facesse".
Il motore, comunque, un po' si sente, letteralmente parlando, cioè dal punto di vista acustico, però psicologicamente contribuisce a dare la sensazione che "spinga" sempre.

Tra circa un mese dovrei rifare il percorso in entrambi i sensi, presumibilmente con condizioni climatiche migliori, quindi può essere che i consumi migliorino leggermente, ma a quel punto avrai già scelto.

In ogni caso scegli Skoda e non ti pentirai
 
Back
Alto