<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia Polo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fabia Polo

Rosberg ha scritto:
Ragazzi, ma sinceramente...è così determinante se un'auto è euro 5 o no?

determinante non credo,pero quando si decide di cambiarla quei pochi euro in piu si prendono.
diciamo che in piu la polo ha anche l EBV la distribuzione della forza frenante elettronica..
poi tutto serve e non serve,si puo' fare a meno anche degli airbag posteriori,
dipende molto da cosa vuole uno dalla macchina,se si accontenta della base o se vuole il top..
 
bigfab ha scritto:
l EVB la distribuzione della forza frenante elettronica..

Cosa sarebbe esattamente? :?: :?: :?:

EBV - distribuzione elettronica della forza frenante tra i due assali;
Non so nella Fabia ma nell'Octavia e' di serie.
 
miranda453 ha scritto:
bigfab ha scritto:
l EVB la distribuzione della forza frenante elettronica..

Cosa sarebbe esattamente? :?: :?: :?:

EBV - distribuzione elettronica della forza frenante tra i due assali;
Non so nella Fabia ma nell'Octavia e' di serie.

Beh, io conosco l'EBD (Electronic Brakeforce Distribution) che, normalmente, dovrebbe essere presente insieme all'Abs; non so' se Geltrudefroschio intenda questo oppure un sistema nuovo di "recupero della forza frenante" (o qualcosa del genere) che, da quanto ho sentito (ma non mi sono informato bene), dovrebbe essere un congegno per recuperare energia e consumare meno.
Se si trattasse di questo e fosse presente sulla Polo, sarebbe molto interessante. :shock:
 
EBD ( Electronic Brake-power Distribution)
Possibilità di sfruttare al meglio le condizioni di aderenza dei pneumatici in base a informazioni provenienti da una serie di sensori carico a terra e di prossimità di perdita di aderenza. Di per se stesso anche l?ABS* è un EBD ma si hanno definizioni ancora più raffinate in funzione ad esempio della stabilità. Vedi ESP che però, a differenza dell?EBD, funziona non solo in frenata ma in ogni circostanza.

l'altro non l'ho trovato nel dizionario di 4ruote
 
miranda453 ha scritto:
bigfab ha scritto:
l EVB la distribuzione della forza frenante elettronica..

Cosa sarebbe esattamente? :?: :?: :?:

EBV - distribuzione elettronica della forza frenante tra i due assali;
Non so nella Fabia ma nell'Octavia e' di serie.

esatto ebv,ho cannato a scrivere :D

Ripartitore elettronico di frenata (EBV)
In ogni veicolo, l'attivazione dei freni comporta uno spostamento in avanti del baricentro. Il rischio consiste nel fatto che le ruote posteriori tendano a bloccarsi anticipatamente in virtù della ridotta forza di trazione. Il ripartitore elettronico di frenata regola la forza frenante che agisce sulle ruote posteriori tramite valvole magnetiche poste nell'unità principale del sistema ABS, garantendo massima potenza frenante all'asse posteriore e a quello anteriore nonché impedendo che la coda del veicolo possa sbandare, in condizioni normali, in virtù di una potenza frenante eccessiva trasmessa alle ruote dietro posteriori
La ripartizione elettronica della potenza frenante è una delle funzioni garantite dal sistema ABS. Il funzionamento dell'EBV si completa nel momento in cui si innesca il sistema ABS.
 
geltrudefroschio ha scritto:
miranda453 ha scritto:
bigfab ha scritto:
l EVB la distribuzione della forza frenante elettronica..

Cosa sarebbe esattamente? :?: :?: :?:

EBV - distribuzione elettronica della forza frenante tra i due assali;
Non so nella Fabia ma nell'Octavia e' di serie.

esatto ebv,ho cannato a scrivere :D

Ripartitore elettronico di frenata (EBV)
In ogni veicolo, l'attivazione dei freni comporta uno spostamento in avanti del baricentro. Il rischio consiste nel fatto che le ruote posteriori tendano a bloccarsi anticipatamente in virtù della ridotta forza di trazione. Il ripartitore elettronico di frenata regola la forza frenante che agisce sulle ruote posteriori tramite valvole magnetiche poste nell'unità principale del sistema ABS, garantendo massima potenza frenante all'asse posteriore e a quello anteriore nonché impedendo che la coda del veicolo possa sbandare, in condizioni normali, in virtù di una potenza frenante eccessiva trasmessa alle ruote dietro posteriori
La ripartizione elettronica della potenza frenante è una delle funzioni garantite dal sistema ABS. Il funzionamento dell'EBV si completa nel momento in cui si innesca il sistema ABS.

allora mi sa che parlate della stessa identica cosa, solo che ha un nome differente! Magari la Polo, essendo più recente monta un sistema più aggiornato e raffinato
 
infatti e la stessa cosa,o fa' la stessa cosa in un modo diverso,e per questo chiamato ebv,
che la differenza sia nelle valvole di frenata magnetiche??
ho cercato un po ma non ho trovato differenze..
 
geltrudefroschio ha scritto:
infatti e la stessa cosa,o fa' la stessa cosa in un modo diverso,e per questo chiamato ebv,
che la differenza sia nelle valvole di frenata magnetiche??
ho cercato un po ma non ho trovato differenze..

può darsi che la differenza sia nelle valvole, l'evoluzione di questi sistemi è continua.. hai provato sul sito Bosch!? tanto alla fin fine 'sti sistemi son tutti Bosch..
 
Beh, dovessi scegliere, la Polo la preferirei anch'io alla Fabia. Mi piaciono entrambe, ma la polo è oggettivamente più carina sia fuori che dentro.
Attenzione al divario di prezzo che può apparire contenuto livello "nominale", ma probabilmente sensibilmente più ampio (a vantaggio della skoda) una volta al netto degli sconti!
Il prezzo di listino è solo un dato indicativo.
 
gianko1982 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
infatti e la stessa cosa,o fa' la stessa cosa in un modo diverso,e per questo chiamato ebv,
che la differenza sia nelle valvole di frenata magnetiche??
ho cercato un po ma non ho trovato differenze..

può darsi che la differenza sia nelle valvole, l'evoluzione di questi sistemi è continua.. hai provato sul sito Bosch!? tanto alla fin fine 'sti sistemi son tutti Bosch..

ho dato una sbirciata ma di ebv non ho trovato traccia.
 
Beh vabbè dai accontentati della definizione ufficiale :D tanto poi il principio di funzionamento è quello, male che vada è solo più efficiente ;)
 
geltrudefroschio ha scritto:
miranda453 ha scritto:
bigfab ha scritto:
l EVB la distribuzione della forza frenante elettronica..

Cosa sarebbe esattamente? :?: :?: :?:

EBV - distribuzione elettronica della forza frenante tra i due assali;
Non so nella Fabia ma nell'Octavia e' di serie.

esatto ebv,ho cannato a scrivere :D

Ripartitore elettronico di frenata (EBV)
In ogni veicolo, l'attivazione dei freni comporta uno spostamento in avanti del baricentro. Il rischio consiste nel fatto che le ruote posteriori tendano a bloccarsi anticipatamente in virtù della ridotta forza di trazione. Il ripartitore elettronico di frenata regola la forza frenante che agisce sulle ruote posteriori tramite valvole magnetiche poste nell'unità principale del sistema ABS, garantendo massima potenza frenante all'asse posteriore e a quello anteriore nonché impedendo che la coda del veicolo possa sbandare, in condizioni normali, in virtù di una potenza frenante eccessiva trasmessa alle ruote dietro posteriori
La ripartizione elettronica della potenza frenante è una delle funzioni garantite dal sistema ABS. Il funzionamento dell'EBV si completa nel momento in cui si innesca il sistema ABS.

Sono d'accordo, non ci piove. E' una definizione che c'è da anni.

Però mi chiedo.. Non dovrebbe già l'ABS diciamo così... NORMALE (come ha la mia yaris del 99 senza EBD o EBV che dir si voglia) garantire di evitare bloccaggi e quindi sbandate anche ad un retrotreno che per forza di cose si alleggerisce in frenata?.....
 
miranda453 ha scritto:
EBV - distribuzione elettronica della forza frenante tra i due assali;
Non so nella Fabia ma nell'Octavia e' di serie.

:?: :?: :shock: :shock: :?: :?: :shock: :shock: :?: :?: :shock: :shock:

A me risulta che di serie su Octavia c'è: ESP, ABS + MSR + ASR + EDS + HBA + DSR
 
EBV è l nuovo nome di quello che una volta era il ripartitore di frenata idraulico (es. montato anche dalla Renualt R5 GT Turbo). Rear braking proportioning valve. Nel caso dell'R5 GT turbo la valvola era di tipo variabile, cioè sentiva lo schiacciamento dell'assale posteriore per aumentare o diminuire la forza frenante.

L'EBV però è molto più evoluto e interagisce con i sensori dell'ESP per capire quanta decelerazione longitudinale c'e' e così utlizzare l'ABS per gestire la pressione sull'assale posteriore (non proprio con le valvole on/off dell'ABS).

Io andrei di Polo sicuramente, a meno che non si voglia aspettare il restyling della Fabia.

Come ho detto più volte su questo forum, il futuro si muove sul voler far pagare le tasse (di tutti i tipi) in base al consumo dell'auto (quindi fa fede l'emissione di CO2) e ai km percorsi, nonchè cilindrata e peso.

Notizia fresca di ieri, forse l'Olanda introdurrà questo sistema dal 2012.

In questo senso la Polo ha già i motori nuovi Euro5 che sul benzina emettono 10g/km di co2 in meno. Questi motori arriveranno su Fabia col restyling (sono il 1.2 HTP e il 1.4 MPI).
 
Back
Alto