<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FABIA AUMENTA LA PRODUZIONE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FABIA AUMENTA LA PRODUZIONE

Caro mirandino...per esser d'accordo con te...dovrei esser messo abbastanza male... :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol:

Sono d'accordo con gasato70! :!:
 
Rosberg ha scritto:
Caro mirandino...per esser d'accordo con te...dovrei esser messo abbastanza male... :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol:

Sono d'accordo con gasato70! :!:

Ma lui ha scritto che concordava con me :lol: :lol: :lol:
Mi pare sia la proprieta' transitiva :shock:
 
Va beh...non ci siamo capiti ma va bene lo stesso...
Il mio concordare con lui era sul fatto che non si sceglie l'auto solo dal motore, cosa che per te invece sembrerebbe imprescindibile.
Una casalinga, un pensionato, un giovane che utilizza l'auto per andare a far la spesa, per andare al bar, o per andare a trovare la fidanzata, o solo per andare all'ufficio probabilmente poco gli importerà se il motore è iniettore-pompa o common rail, se ha 75 o 80 cv, ma guarderà altro.
Questo per dirti che per tali motivi non mi stupisco se Fabia aumenta la produzione, cosa che invece te ha stupito.
Tutto qui!

Ciiaaaaaaoooo!!!
 
Rosberg ha scritto:
Va beh...non ci siamo capiti ma va bene lo stesso...
Il mio concordare con lui era sul fatto che non si sceglie l'auto solo dal motore, cosa che per te invece sembrerebbe imprescindibile.
Una casalinga, un pensionato, un giovane che utilizza l'auto per andare a far la spesa, per andare al bar, o per andare a trovare la fidanzata, o solo per andare all'ufficio probabilmente poco gli importerà se il motore è iniettore-pompa o common rail, se ha 75 o 80 cv, ma guarderà altro.
Questo per dirti che per tali motivi non mi stupisco se Fabia aumenta la produzione, cosa che invece te ha stupito.
Tutto qui!

Ciiaaaaaaoooo!!!

Concordo che non la si sceglie SOLO per il motore.
E' un'auto " onesta ", affidabile ( spero ) che potrebbe fare molto di piu' con qualcosa di meglio sotto il cofano.
Ciaaaaaaooo!!! br br :D
 
Ora che ho letto i vostri pareri ,vi dico la mia : ma vaff........Scherzavo,ovviamente :D :D :D
In parte avete ragione un po tutti.Io ho scelto la Fabia perchè già conoscevo il prodotto e l'ho sempre trovata un ottima auto,non dimentichiamoci che mamma VW ha fatto fare un gran salto di qualità alla Skoda e questo è molto importante.Ricordate che razza di macchine erano le Seat quando era in mano alla Fiat con quel strano motore chiamato system-porche che di Porche non aveva nulla?Adesso la Seat è un buon prodotto.Quello che voglio dire è che sì è vero la Fabia non ha fin ora motori adeguati alla concorrenza sia a benzina che nel diesel,ma a prescindere dal multiair e multijet Fiat che sono innovativi ma tutto quello che sta attorno a questi motori lascia a desiderare ,e io ne so qualcosa,gli altri non stanno meglio.La Ford come diesel cosa monta sulla Fiesta ? il tdcri 1.4 da 68 cv che se accendi il clima devi spingere?Le francesi hanno sempre quel hdi che è sempre lo stesso da una vita,la Opel non è capace di sviluppare un motore c.r. suo e se lo fa dare dalla Fiat,senno sarebbero rimsti al dti da 101cv!,così vale per la Suzuki.E la stessa Fiat ancora monta i motori Fire che risalgono agli anni 80.Ne potrei citarne altri di questi casi ma poi diventerebbe noioso.E' vero,lo ammetto che quando scelsi la Fabia optai per il 1.9 poichè i 3 cilindri non mi piacciono tanto,però se ci fosse stato un motore più piccolo l'avrei preferito,ma questo non mi ha impedito di comprarla,perchè conosco il prodotto.Secondo me il gruppo VW dovrebbe cercare di sviluppare un 1.3 o 1.4 diesel per essere veramente alla pari con la concorrenza,perchè anche il 1.6 della Polo e sicuramente della futura Fabia è sempre un motore impegnativo per le tasche dei giovani acquirenti.
 
MA se parliamo solo di motori non capisco perchè uno non debba montare comunque un motore che va bene, che è affidabile, che consuma poco e che garantisce comunque una discreta spinta, anche se il progetto magari ha qualche anno.
Va bene la tecnologia che avanza e che percorre passi da gigante, ma se non è poi così migliorativa...(almeno per il TDI)...
 
domingo19 ha scritto:
Ora che ho letto i vostri pareri ,vi dico la mia : ma vaff........Scherzavo,ovviamente :D :D :D
In parte avete ragione un po tutti.Io ho scelto la Fabia perchè già conoscevo il prodotto e l'ho sempre trovata un ottima auto,non dimentichiamoci che mamma VW ha fatto fare un gran salto di qualità alla Skoda e questo è molto importante.Ricordate che razza di macchine erano le Seat quando era in mano alla Fiat con quel strano motore chiamato system-porche che di Porche non aveva nulla?Adesso la Seat è un buon prodotto.Quello che voglio dire è che sì è vero la Fabia non ha fin ora motori adeguati alla concorrenza sia a benzina che nel diesel,ma a prescindere dal multiair e multijet Fiat che sono innovativi ma tutto quello che sta attorno a questi motori lascia a desiderare ,e io ne so qualcosa,gli altri non stanno meglio.La Ford come diesel cosa monta sulla Fiesta ? il tdcri 1.4 da 68 cv che se accendi il clima devi spingere?Le francesi hanno sempre quel hdi che è sempre lo stesso da una vita,la Opel non è capace di sviluppare un motore c.r. suo e se lo fa dare dalla Fiat,senno sarebbero rimsti al dti da 101cv!,così vale per la Suzuki.E la stessa Fiat ancora monta i motori Fire che risalgono agli anni 80.Ne potrei citarne altri di questi casi ma poi diventerebbe noioso.E' vero,lo ammetto che quando scelsi la Fabia optai per il 1.9 poichè i 3 cilindri non mi piacciono tanto,però se ci fosse stato un motore più piccolo l'avrei preferito,ma questo non mi ha impedito di comprarla,perchè conosco il prodotto.Secondo me il gruppo VW dovrebbe cercare di sviluppare un 1.3 o 1.4 diesel per essere veramente alla pari con la concorrenza,perchè anche il 1.6 della Polo e sicuramente della futura Fabia è sempre un motore impegnativo per le tasche dei giovani acquirenti.

Beh Domenico, le porche
1145470187-1144943847-piggy.gif
son porche
1145470187-1144943847-piggy.gif
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
miranda453 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Caro mirandino...per esser d'accordo con te...dovrei esser messo abbastanza male... :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol:

Sono d'accordo con gasato70! :!:

Ma lui ha scritto che concordava con me :lol: :lol: :lol:
Mi pare sia la proprieta' transitiva :shock:

:shock: Che casino.....!!! :D :D :D
 
Io appoggio la tesi miranda (potrebbe essere una casalinga di voghera...:) )
. Le skoda sono ben rifinite, hanno un prezzo accettabile e sono senz'altro affidabili e solide, ma sul piano meccanico mi lasciano sgomento. Quello che mi stizzisce non è tanto la qualità in sè delle attuali motorizzazioni, quanto il fatto che non devono andare a fare la spesa per dotarsi di meglio, CE LE HANNO IN CASA!!!! Un 1.2 tsi nelle due versioni da 86 e 105 cv farebbe fuori in un colpo il 1.4 e l'1.6 che nessuno rimpiangerà, con prestazioni nettamente migliori, consumi più bassi, assicurazioni più basse, soglia psicologica migliorata e costo d'acquisto che aumentando la produzione e approfittando delle economia di scala potrebbe salire al massimo 300/400 euro ognuna. Il diesel nuovo 1.6 non è il top della categoria, ma è sobrio e silenzioso...che aspettano? E derivarne un 1.3 per chi punta sul risparmio estremo....?
 
Non voglio nessun tsi e nessun cambio a 6 marce. Il 1400 va BENISSIMO, potevano evitare anche di aggiungere quegli 11 cavalli in più visto che 75 bastano alla grande.

Anche se devo dire che oggi come oggi, piuttosto che una Fabia prenderei una Hyundai i20 1200.

Saluti.
 
mikuni ha scritto:
Non voglio nessun tsi e nessun cambio a 6 marce. Il 1400 va BENISSIMO, potevano evitare anche di aggiungere quegli 11 cavalli in più visto che 75 bastano alla grande.

Anche se devo dire che oggi come oggi, piuttosto che una Fabia prenderei una Hyundai i20 1200.

Saluti.

Ecco perche' li devono ANCHE adottare, ci sono persone come te che gradiscono l'86 cv ex 75 ( o 101 che avevo io ) ed altre che un turbina la vorrebbero per avere qualche prestazione in piu' e senz'altro maggiore coppia motore che fa decisamente consumare meno.
Bisogna offrire di tutto per vendere ;)
 
guglielmo_83 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
domingo19 ha scritto:
quel strano motore chiamato system-porche che di Porche non aveva nulla

Beh Domenico, le porche
1145470187-1144943847-piggy.gif
son porche
1145470187-1144943847-piggy.gif
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma hai un fiuto pazzesco per le............. sviste :lol: :lol: :lol:
Accipicchia sei un felino non mi sono accorto che ma ncava una s ,ho fatto la mia porca figura :) :D :D
 
domingo19 ha scritto:
guglielmo_83 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
domingo19 ha scritto:
quel strano motore chiamato system-porche che di Porche non aveva nulla

Beh Domenico, le porche
1145470187-1144943847-piggy.gif
son porche
1145470187-1144943847-piggy.gif
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma hai un fiuto pazzesco per le............. sviste :lol: :lol: :lol:
Accipicchia sei un felino non mi sono accorto che ma ncava una s ,ho fatto la mia porca figura :) :D :D

Peccato, qualcosa sta cambiando :(
Un tempo saremmo andati avanti un bel po' scherzando ed invece nessuno ha scritto....
La peggior cosa e' l'abitudine, purtroppo sta accadendo anche qua.
E dire che ne ho avvisati un bel po' per giocarci su sulle " porche " :lol: :lol:
Vabbe', non si puo' pretendere che duri per sempre.
Ciao bello, vedi come cambia la vita per una " s " ;)
 
Back
Alto