<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: Gran Premio di Australia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

F1: Gran Premio di Australia

Da quanto è dato sapere in Ferrari non esiste alcuna differenza prestazionale tra le vetture messe a disposizione per i GP si prediligie dare maggior assistenza al pilota che è nelle prime posizioni senza con questo non darla all'altro .Massa è un ottimo pilota ma non ha ancora l'allenamento per un GP
fino alla fine pur offrendo gran spettacolo nel tenere dietro Botton.
 
garu51 ha scritto:
Che centra ,le regole vanno rispettate altrimenti si crea un precedente!

Con il presidente fia ed il presidente dei senatori fia entrambi ex DS ferrari credo che le rosse non siano tutelate? Anzi, ci sarebbe un doppio conflitto di interessi
 
Beh, egregio Garu51 questa volta spiacente ma non sono d'accordo con te. Quella parte di telaio rovinata che strisciava a terra facendo scintille in primo luogo era stata dovuta ad un'uscita di pista "fortuita" di Hamilton, in secondo luogo secondo me lo penalizzava almeno un po' per tutto l'attriti (vedi scintille) che faceva a contatto con il suolo. Certo se la cosa si dovesse riptere ancora piu' di una volta allora il sospetto diventa una tesi abbastanza solida.

Regards,
The frog
 
crusader79 ha scritto:
lasciate il genio inglese alla red bull, mi è bastato il genio di barnard a maranello

Gia' nel 1990 all'ultima gara di campionato con la vettura (la 640 se non ricordo male) progettata da Barnard la Ferrari di Prost si trovava ad un solo punto dalla vettura di Senna. E Senna, visto che la Ferrari era nettamente piu' veloce penso' bene di buttarsi addosso alla Ferrari di Prost alla prima curva. E il bello fu che ebbero pure lo stomaco di festeggiare quella sera.

Regards,
The frog
(P.S. per molto meno a Michael Schumacher quando si indirizzo' contro la vettura di Villenuve levarono tutti i punti del campionato.....)
 
si e il 94? e il 95? e il 96? tutti bidoni, la ferrari con il muso a formichiere mentre tutti avevano il muso alto, le pance staccate lasciamo sta va
 
Thefrog ha scritto:
crusader79 ha scritto:
lasciate il genio inglese alla red bull, mi è bastato il genio di barnard a maranello

Gia' nel 1990 all'ultima gara di campionato con la vettura (la 640 se non ricordo male) progettata da Barnard la Ferrari di Prost si trovava ad un solo punto dalla vettura di Senna. E Senna, visto che la Ferrari era nettamente piu' veloce penso' bene di buttarsi addosso alla Ferrari di Prost alla prima curva. E il bello fu che ebbero pure lo stomaco di festeggiare quella sera.

Regards,
The frog
(P.S. per molto meno a Michael Schumacher quando si indirizzo' contro la vettura di Villenuve levarono tutti i punti del campionato.....)

Se non sai le cose stai zitto, capisco il tifo che annebbia le tue memorie e quelle dei cronisti italioti e servi, A suzuka fu convenuto che la pole sarebbe partita dal lato pulito del circuito, come é ovvio che sia, ma quando la pole fu realizzata da Senna, Balestre, che sta bene dove sta, ordino' che la pole fosse piazzata sul lato sporco del circuito, questo la domenica mattina, oltre a dover citare il furto dell'anno precendente, quando, oltre all'incidente provocato da Prost, Senna rientro' ai box, rimise un nuovo musetto vinse la gara e lo squalificarono per, versione ufficiale " Guida imprudente" ... che in formula uno devi andare a 50 km /h come nei centri urbani?
Eppoi il titolo glielo fece perdere Mansell in Portogallo, cosi come l'anno prima in spagna butto' fuori senna nonstante gli fu esposta la bandiera nera per ben tre giri, per cui, la ferrari e lo sport sono sempre stato all'opposto, per me piu' la vedo perdere e piu' godo.
 
Caro Thefrog
Dopo la fine del GP è stato detto chiaro che per regolamento Hamilton
poteva rischiare la squalifica non è che lo dico io adesso mi informerò
Ciao
 
Caro Thefrog i commissari sono a lavoro proprio per il fatto Hamilton la sua vettura toccava terra col fondo è
cosa che può costare il suo secondo posto.
Ciao
 
garu51 ha scritto:
Caro Thefrog
Dopo la fine del GP è stato detto chiaro che per regolamento Hamilton
poteva rischiare la squalifica non è che lo dico io adesso mi informerò
Ciao

Si da Mazzoni che di F1 non capisce una cippa ed e' solo un servo, su altri canali belgi e francesi, non e' stato accennato.
 
WDB164 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
crusader79 ha scritto:
lasciate il genio inglese alla red bull, mi è bastato il genio di barnard a maranello

Gia' nel 1990 all'ultima gara di campionato con la vettura (la 640 se non ricordo male) progettata da Barnard la Ferrari di Prost si trovava ad un solo punto dalla vettura di Senna. E Senna, visto che la Ferrari era nettamente piu' veloce penso' bene di buttarsi addosso alla Ferrari di Prost alla prima curva. E il bello fu che ebbero pure lo stomaco di festeggiare quella sera.

Regards,
The frog
(P.S. per molto meno a Michael Schumacher quando si indirizzo' contro la vettura di Villenuve levarono tutti i punti del campionato.....)

Se non sai le cose stai zitto, capisco il tifo che annebbia le tue memorie e quelle dei cronisti italioti e servi, A suzuka fu convenuto che la pole sarebbe partita dal lato pulito del circuito, come é ovvio che sia, ma quando la pole fu realizzata da Senna, Balestre, che sta bene dove sta, ordino' che la pole fosse piazzata sul lato sporco del circuito, questo la domenica mattina, oltre a dover citare il furto dell'anno precendente, quando, oltre all'incidente provocato da Prost, Senna rientro' ai box, rimise un nuovo musetto vinse la gara e lo squalificarono per, versione ufficiale " Guida imprudente" ... che in formula uno devi andare a 50 km /h come nei centri urbani?
Eppoi il titolo glielo fece perdere Mansell in Portogallo, cosi come l'anno prima in spagna butto' fuori senna nonstante gli fu esposta la bandiera nera per ben tre giri, per cui, la ferrari e lo sport sono sempre stato all'opposto, per me piu' la vedo perdere e piu' godo.

E chi sarebba a zittirmi, tu? L'incdente tra Prost e Senna che tu descrivi avvenne quando i due erano entrambi in McLaren, un fatto tutto interno alla scuderia che ha due piloti combattenti, cosi' come e' avvnuto lo scorso anno tra Vettel e Webber e non e' successo niente. Molto differente invece e' quando l'incidente avviene tra piloti di sue scuderie differenti.

Ma per favoreeeee......

Regards,
The frog
(P.S. comunque ti eri dichiarato "imparziale" in precedenza, ora dichiari che piu' vedi la Ferrari perdere e piu' godi..... ecco che irrevocabilmente ed inequivocabilmente il tuo vero "indirizzo" esce fuori)
 
Il regolamento FIA parla chiaro ,la famosa "Slitta" deve far corpo unico con il fondo scocca non deve essere mobile quindi Hamilton doveva ritirarsi .
 
garu51 ha scritto:
Il regolamento FIA parla chiaro ,la famosa "Slitta" deve far corpo unico con il fondo scocca non deve essere mobile quindi Hamilton doveva ritirarsi .

Egregio Garu51, io non sono dello stesso avviso, perche' tutto deriva da un brutto fuoripista della vettura di Hamilton. Tuttavia ammetto che se la cosa dovesse ripetersi allora inizierebbe a diventare molto sospetta.

Regards,
The frog
 
Ho detto piu volte che Per me puoi dire tutte le stronxate chr vuoi, ma i fstti son chiarissimi, non a te che hai le fette di salame sugli occhi.
Ho detto che amo lo sport e vinca il migliore,ma la ferrari non e' lo sport, perche' e' l'unica scuderia che ha piazzato due ex dipendenti al vertice fia ed a parita di piazzamento nel costruttori ricebe piu soldi di tutti, e' evidente che trattasi di conflitto dI interessi e diseguaglianza di trattamento ecomico, lo sport e' qualcosa di molto piu nobile.
 
garu51 ha scritto:
Il regolamento FIA parla chiaro ,la famosa "Slitta" deve far corpo unico con il fondo scocca non deve essere mobile quindi Hamilton doveva ritirarsi .
Ma non dire cretinate, il regolamemto vieta che la maccjina sia troppo bassa perche' ne trarrebbe un vantaggio in termini di tenuta, cosa che fece somarer e briatore nel 94, unico caso in f1, hamilton ne ha avito un grande svantaggio, caro tifoso ferito, non e' colpa sua se la fiat rossa continua a far figuracce
 
Back
Alto