<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: Alfa Romeo | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

F1: Alfa Romeo

quello che ha fatto FCA è quello che si fa in tanti paesi
che si prendno a modello come esempio di rettitudine a confronto invece dello sfacello nostrano, però poi quando questa
cosa la facciamo noi aprici cielo. Abbiamo fiori fiori di aziende di successo che neanche producono, vivono di marketing e di immagine, magari molti di noi ne hanno in tasca il prodotto di ultimo grido, ecco la stessa cosa non la possiamo fare noi? che poi noi per modo di dire perchè FCA non è che è un azienda pubblica



Non sto parlando di quel che ha fatto Marchionne
Anzi ho persino trovato la sua fihata, una fihata....
( post 99 )
" Pubblicita' mondiale a costi da Tv regionale...."

Sto argomentando ( post gilles ) di quelli ottimisti ad oltranza e di quelli (definiti dai medesimi ) pessimisti.
Semplicemente cambiando la definizione in disillusi
( coloro che ci credevano e non hanno piu' alcun motivo per crederci ancora )
 
Ultima modifica:
Diciamo che con una partecipazione (con una vettura competitiva) nel TCR si farebbero contenti gli "aficionados", gli storici appassionati del marchio, direi soprattutto quelli di una certa età.
Con una partecipazione al campionato del mondo di F.1 invece, anche con una vettura da centro classifica, si fa o si dovrebbe fare contento tutto il "popolo alfista", che non è fatto solo di esperti e fanatici di corse, e anche chi non lo è avrebbe una percezione del brand che ne evidenzierebbe la connotazione sportiva, quello che la sola pubblicità non può fare al meglio, perchè anche volendo citare le corse parlerebbe di un passato remoto.......

Ci sono tante sfaccettature da esaminare e quindi ovviamente non è facile esprimere una valutazione oggettiva.
 
Penso che si possa fare, magari per la stagione 2019.
Del resto il tcr é abbastanza economico, quindi sarebbe stato possibile accontentare gli appassionati e il grande pubblico allo stesso tempo.
Va peró considerato che per il tcr alfa disporrebbe della sola giulietta, mentre credo che se fosse possibile preferirebbero un campionato per la Giulia, visto che la prima dovrebbe avere le ore contate.
 
Ultima modifica:
Va peró considerato che per il tcr alfa disporrebbe della sola giulietta,

Esatto, il problema maggiore di una partecipazione ufficiale al TCR, sarebbe il fatto di dover partecipare con una vettura sul viale del tramonto, appunto la Giulietta visto che si corre con le "segmento C", una vettura che la casa non avrebbe alcun interesse a "promuovere".

Quando la 156 uscì di produzione, il team ufficiale fu ritirato dal mondiale. Ancora per un anno si continuò a livello sostanzialmente privato, senza alcun supporto.
 
Ultima modifica:
Penso che si possa fare, magari per la e 2019.
Del resto il tcr é abbastanza economico, quindi sarebbe stato possibile accontentare gli appassionati e il grande pubblico allo stesso tempo.
Va peró considerato che per il tcr alfa disporrebbe della sola giulietta, mentre credo che se fosse possibile preferirebbero un campionato per la Giulia, visto che la prima dovrebbe avere le ore contate.

Esattamente: credo che, oltre al basso ritorno d'immagine non vogliano investire soldi per sponsorizzare una vettura ormai vecchia. Se ci fosse un campionato per la Giulia credo che la cosa li stuzzicherebbe molto di più. E' anche vero che, se tutto va come annunciato tempo fa da Romeo Ferraris, il prossimo anno la Giulietta correrà con il motore della Giulia (è concesso dal regolamento TCR, purché il motore provenga da un modello della stessa casa)...
 
Se ci fosse un campionato per la Giulia credo che la cosa li stuzzicherebbe molto di più.

Il campionato ideale per la Giulia sarebbe il DTM (già vinto con la 155 nel 1993). Ma non so quante case ufficiali ci saranno nel 2018, forse, se confermeranno, solo Audi e Bmw, perchè la Mercedes ha già annunciato il ritiro.

Inoltre il DTM è costosissimo, perchè si corre con i "simulacri" delle vetture di serie, quindi con dei prototipi e con un motore progettato "ad hoc", 4.000 V8 da 500-520 cv. Tra l'altro un motore un po' anacronistico, se vogliamo......

La nuova frontiera di molte case ufficiali sembra essere il Mondiale F.E, dove potrebbe partecipare Maserati.
 
Esattamente: credo che, oltre al basso ritorno d'immagine non vogliano investire soldi per sponsorizzare una vettura ormai vecchia. Se ci fosse un campionato per la Giulia credo che la cosa li stuzzicherebbe molto di più. E' anche vero che, se tutto va come annunciato tempo fa da Romeo Ferraris, il prossimo anno la Giulietta correrà con il motore della Giulia (è concesso dal regolamento TCR, purché il motore provenga da un modello della stessa casa)...
Peró dubito che in Alfa siano disposti a cannibalizzare il MA della giulia per metterlo su una giulietta ufficiale, cosa che invece una piccola squadra indipendente puó fare senza remore.
Il dtm purtroppo sta morendo e ugualmente sta facendo il wtcc.
Spero invece che la giulia coupé, se verrà presentata, possa in un futuro competete nel campinato gt3.
 
Peró dubito che in Alfa siano disposti a cannibalizzare il MA della giulia per metterlo su una giulietta ufficiale, cosa che invece una piccola squadra indipendente puó fare senza remore.

Aspetto, questo, che non avevo considerato, ma in fondo nelle corse queste cose si sono sempre fatte :D
Forse la cosa migliore sarebbe dare un appoggio ufficiale a Romeo Ferraris che ha già tutto pronto. Penso che con una spintarella in più potrebbe davvero competere per la vittoria del campionato (quest'anno in diverse gare la Giulietta è stata molto competitiva, mostrando però qualche problemino di troppo di affidabilità).
 
Caro Jazzaro, tu sei liberissimo di criticare, ci mancherebbe altro, ma tu che alternativa proponi? Era meglio non fare nulla, o questa che si farà è già qualcosa? Credo che per te fosse meglio non fare nulla, opinione accettabilissima, come tutte le altre.
Alcune pagine addietro, assieme alla mia impressione che si tratti di una mezza buffonata, ho scritto più o meno testualmente che per me, trattandosi di un'operazione promozionale e non tecnica (perlomeno questi sono i presupposti dati al lancio), va fatta mettendo questa sauber in grado di finire nelle prime posizioni, magari non di vincere ma di arrivare stabilmente a punti. Altrimenti mettere il marchio Alfa su un mezzo che quando arriva lo fa nelle ultime 3-4 posizioni può esser addirittura controproducente. Questa è la mia proposta da giorni.
N.B.: la moderazione non "sostiene" nessuno, ma credo che sia libera di esprimere una pacata ed educata opinione, come la esprimono gli altri. Non siamo qui solo per bannare o eliminare le parolacce o chiudere/spostare argomenti. Ci siamo anche per alimentare le discussioni e aprire nuovi Thread.
Claro, però se più mod mettono il mipiace o scrivono testualmente di apprezzare un post nella cui metà un utente si lamenta del pessimismo cronico, delle continue critiche e dell'assenza di propositività, ci sta che uno pensi che la moderazione appoggi questa linea...
Comunque ho capito, chiuso discorso.
 
Claro, però se più mod mettono il mipiace o scrivono testualmente di apprezzare un post nella cui metà un utente si lamenta del pessimismo cronico, delle continue critiche e dell'assenza di propositività, ci sta che uno pensi che la moderazione appoggi questa linea...

I like vengono messi quando si ritiene di essere sostanzialmente d'accordo su uno scritto, e lo facciamo, anche noi, per gratificare chi comunque ha scritto qualcosa che riteniamo condivisibile, contribuendo ad alimentare le discussioni, perchè è ovvio che chi si sente gratificato, soprattutto da un moderatore, è più invogliato a continuare a partecipare alle discussioni. Se non prende mai dei "like" può pensare che scrive cose non gradite da alcuno e magari si allontana dal forum. E' nostro interesse che il forum prosperi e si sviluppi. Inoltre il like sostituisce il "quoto" senza commento. Diciamo che (dal lato "moderazione") è l'opposto della nota in grassetto. Altrettanto ovviamente può capitare che 2 o più mod la pensino allo stesso modo su qualcosa.

Posso dirti che anche tu hai ricevuto qualche mio "like", come avrai avuto modo di verificare. Ripeto, non siamo qui solo per censurare, ma anche per gratificare.

Sono cose che non necessiterebbero di particolari spiegazioni, ma visto che si viene chiamati in causa, in negativo, chiariamo a scanso di equivoci.

PS: comunque la tua non è una "proposta" (nel senso di proporre qualcosa di alternativo nel mondo delle corse, o nulla, per Alfa Romeo). E' una critica sulla possibile prestazione, che può apparire preconcetta perchè nessuno sa come potrà andare l'anno prossimo l'Alfa Romeo Sauber. I presupposti tecnici lasciano presagire che possa andare più forte..........
 
Ultima modifica:
@Jazzaro
Non capisco peró perché insisti a dire e il prossimo anno la Sauber farà schifo. La sauber 2018 avrà un motore molto più evoluto, un retrotreno uguale a quello Ferrari, un signor pilota e l'aiuto indiretto della Rossa sotto il nome di Alfa Romeo...in pratica una vettura che nulla ha a che vedere con la sauber 2017.
 
Alcune pagine addietro, assieme alla mia impressione che si tratti di una mezza buffonata, ho scritto più o meno testualmente che per me, trattandosi di un'operazione promozionale e non tecnica (perlomeno questi sono i presupposti dati al lancio), va fatta mettendo questa sauber in grado di finire nelle prime posizioni, magari non di vincere ma di arrivare stabilmente a punti. Altrimenti mettere il marchio Alfa su un mezzo che quando arriva lo fa nelle ultime 3-4 posizioni può esser addirittura controproducente. Questa è la mia proposta da giorni.

Claro, però se più mod mettono il mipiace o scrivono testualmente di apprezzare un post nella cui metà un utente si lamenta del pessimismo cronico, delle continue critiche e dell'assenza di propositività, ci sta che uno pensi che la moderazione appoggi questa linea...
Comunque ho capito, chiuso discorso.

ma infatti mi pare placido che l'obbiettivo di un ingresso così importante come denaro da parte di FCA, che ha imposto anche che un pilota sia il suo giovane più promettente, sia con lo scopo di mettere in piedi una struttura che quantomeno lotti stabilmente per essere la prima inseguitrice delle big.. altrimenti il tutto sarebbe controproducente.. e infatti oltre a fornire il motore aggiornato l'anno prossimo Ferrari fornirà più o meno tutto il retrotreno oltre ad avere anche dei tecnici Alfa che collaboreranno in Sauber..
poi il riuscirci è un altro paio di maniche.. ma non credo che l'obbiettivo sia di vedere gli stessi risultati della sauber di quest'anno...
 
@Jazzaro
Non capisco peró perché insisti a dire e il prossimo anno la Sauber farà schifo. La sauber 2018 avrà un motore molto più evoluto, un retrotreno uguale a quello Ferrari, un signor pilota e l'aiuto indiretto della Rossa sotto il nome di Alfa Romeo...in pratica una vettura che nulla ha a che vedere con la sauber 2017.
Perchè la storia è piena di squadre che avrebbero dovuto spaccare il mondo ed hanno invece raschiato il fondo, ultima delle quali Honda-McLaren.
Se permetti, a fianco di un buon numero di ottimisti sui cui post non vedo però contestazioni, mi ci metto pure io che altrettanto ottimista non sono. Ripeto, se è permesso e se non da troppo fastidio.
 
altri anni , altri F1 ma nel 2007 la Sauber BMW arrivò terza nel mondiale, poi diventata seconda per via della spy story, per dire che comunque è un team che se messo nelle condizioni lavora egregiamente
 
Ragazzi, si accettano scommesse. Chissà se i bookmakers si sono già mossi................:emoji_slight_smile:

C'è anche un Alonso che dice che l'anno prossimo farà sfracelli con la Mc Laren-Renault. L'ottimismo non ha limiti...........
 
Back
Alto