marcomille2009 ha scritto:gnpb ha scritto:Puoi ricordargli che esiste la legge Monti a proposito dei tagliandi, libera concorrenza, ecc. ma a fronte del fatto che devono sborsare i soldi se non glielo fa presente un avvocato faranno sicuro orecchie di mercante.
Questa è una cosa che si dovrebbe far capire a tutti i service e il dimostrare che si siano utilizzati prodotti necessari o equivalenti dovrebbe farli vergognare al solo pensiero di non volere applicare le dovute garanzie :? :? ...un po come lo stesso principio attivo contenuto in un farmaco generico non abbia la stessa efficacia di uno griffato...... :thumbdown: :thumbdown:
@assenzio per quello che chiedi mi sa che è meglio che ti rivolgi a qualche meccanico che fa questi tipi di interventi o perlomeno qualche sgasatore te lo potrà senz'altro indicare![]()
SALUDOSsss
vertemati ha scritto:marcomille2009 ha scritto:gnpb ha scritto:Puoi ricordargli che esiste la legge Monti a proposito dei tagliandi, libera concorrenza, ecc. ma a fronte del fatto che devono sborsare i soldi se non glielo fa presente un avvocato faranno sicuro orecchie di mercante.
Questa è una cosa che si dovrebbe far capire a tutti i service e il dimostrare che si siano utilizzati prodotti necessari o equivalenti dovrebbe farli vergognare al solo pensiero di non volere applicare le dovute garanzie :? :? ...un po come lo stesso principio attivo contenuto in un farmaco generico non abbia la stessa efficacia di uno griffato...... :thumbdown: :thumbdown:
@assenzio per quello che chiedi mi sa che è meglio che ti rivolgi a qualche meccanico che fa questi tipi di interventi o perlomeno qualche sgasatore te lo potrà senz'altro indicare![]()
SALUDOSsss
infatti un generico non funziona come il farmaco di marca, mi spiegava la farmacista l'altro giorno: intanto dipende dagli eccipienti contenuti e comunque non supera l'80% di efficacia paragonato all'altro. Vale a dire, fatta 100 l'efficacia di quello di marca, il generico si attesta non oltre l'80
sandro63s ha scritto:Mi pare evidente ci si ritrovi in un caso di Service gestito da incompetenti: va' altrove e vedrai che la cosa si risolve, poichè, con la tua tipologia d'utilizzo, NON puoi avere problemi col filtro.
Ti ricordo che la legge vieta di effettuare modifiche all'impianto che consente il livello dell'omologazione antinquinamento della tua auto e, quindi, in questa sede l'argomento non può essere trattato.
gnpb ha scritto:Puoi ricordargli che esiste la legge Monti a proposito dei tagliandi, libera concorrenza, ecc. ma a fronte del fatto che devono sborsare i soldi se non glielo fa presente un avvocato faranno sicuro orecchie di mercante.
@ZymoAssenzio85 ha scritto:..Acquistai l'auto nel febbraio 2010..Sino ad arrivare nel gennaio 2011 ad avere l'auto in blocco. con garanzia alla mano, il concessionario mi sostituì "dopo 3 giorni di officina" la vettura con una bella fattura di 140? per la sostituzione del sensore fap che non rientrava in tale garanzia.
Assenzio85 ha scritto:Sandro: il sensore mi dissero, si era guastato dato che non sono stato in grado di fare lo spurgo, beh io lavoro con l'auto ed un po per mia superficialità, un po xche senza auto nn lavoro, ho pagato ringraziate e fuggito dall'officina.
Pensate che l'auto è stata consegnata ieri mattina, oggi in mattinata ho telefonato per sapere qualcosa e la risposta del capo officina è stata "ancora non ho avuto tempo di parlare con il meccanico che ha controllato l'auto"
QUesto è il secondo giorno che non lavoro ed ho clienti che mi aspettano...
Se andassi a ritirare l'auto dopo 2 giorni che l'han tenuta senza darmi esito cosa può capitare? che mi chiedano soldi per il ricovero?
Sono davvero in piena confusione, la soluzzione che da oggi mi frulla è quella di andare dall' avvocato, ma la burocrazia lenta mi inorridisce.
Assenzio85 ha scritto:Sandro: il sensore mi dissero, si era guastato dato che non sono stato in grado di fare lo spurgo, beh io lavoro con l'auto ed un po per mia superficialità, un po xche senza auto nn lavoro, ho pagato ringraziate e fuggito dall'officina.
Pensate che l'auto è stata consegnata ieri mattina, oggi in mattinata ho telefonato per sapere qualcosa e la risposta del capo officina è stata "ancora non ho avuto tempo di parlare con il meccanico che ha controllato l'auto"
QUesto è il secondo giorno che non lavoro ed ho clienti che mi aspettano...
Se andassi a ritirare l'auto dopo 2 giorni che l'han tenuta senza darmi esito cosa può capitare? che mi chiedano soldi per il ricovero?
Sono davvero in piena confusione, la soluzzione che da oggi mi frulla è quella di andare dall' avvocato, ma la burocrazia lenta mi inorridisce.
gbortolo - 3 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa