<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.A.P. In avaria, auto in blocco HELP ME | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

F.A.P. In avaria, auto in blocco HELP ME

il problema sono sempre i CONCE.

il fatto è che avuta la risposta dal conce bisognerebbe congelare il tempo, farsi due chiacchiere qui sul forum, schiarirsi le idee e POI rispondere al conce.

Io QUOTO gnpb.

se era così semplice la diagnosi perchè hanno dovuto far arrivare da Verona l'ispettore?

MA POI... la rigenerazione è un PROCESSO MUTO, salvo che si accenda la spia, cosa che però è riservata ai soli casi di emergenza e cosa che a te non è accaduta. La spia era spenta.

E ALLORA DI COSA DEVI ESSERE CAPACE? Il libretto dà istruzioni SOLO sulla rigenerazione quando si accende la spia.

ma se NON si accende? cosa fai? mica sei tenuto a frequentare questo forum e a scorprire che quando rigenera in modo "occulto" il minimo si alza, la macchina traballa un poco, dallo scarico escono i fumi più caldi...

Se avessero VOLUTO la tua COMPETENZA a rigenerare la vettura AVREBBERO DOVUTO INDICARE COME FARE sul manuale di uso e al contempo FAR ACCENDERE una SCRITTA sul maxi dot del tipo "rigenerazione in corso" non fermarsi. viaggiare a 2000 2500 giri".

e invece NULLA.

Nessuna scritta. Spia Spenta. e ALLORA COSA AZZO AVRESTI SBAGLIATO?.

ma guarada se ci penso mi viene da insultarlo io questo conce...
 
Assenzio85 ha scritto:
Premetto che il mio lavoro mi permette di guidare per il 98% su autostrada ed i km giornalieri non sono inferiori ai 60, ad una velocità media di 110-130 kmh
Ripeto che con questa tipologia d'utilizzo il tuo problema non è l'auto, bensì l'assistenza..
 
Qui siamo al di fuori di ogni lume della ragione!!

Skoda è responsabile in tutto e per tutto!!
La scarsa competenza dei propri service non la esula dalle responsabilità!!
La scarsa competenza degli addetti ai lavori non la esula dalle responsabilità!!
La scarsa competenza dei call center non la esula dalle responsabilità!!

Come trae giovamenti dai guadagni delle vendite, grazie all'immensa gentilezza, alla disponibilità, al volersi quasi "prostituirsi gratuitamente" dei concessionari per venderti un'auto..

be si assumesse tutte le responsabilità per quella fitta rete di incompetenti che dopo la vendita ti trattano da idiota!!

Non è assolutamente mia intenzione generalizzare, ma si sente troppo spesso parlare di poca competenza, e oggi qui, domani là.. non è che quasi quasi il problema è più grande di quanto non sembri?!!

Detto ciò, io ho avuto lo stesso problema tempo fa con tanto ti spia accesa in modo permanente, dopo essermi fatto 40km a 50km/h per via della protezione al motore.. ho fatto il matto per avere la macchina in giornata!! Ho dovuto si far storie e far pesare il fatto di essere contrariato in tutto per tutto per mezzo di tempistiche che sembravano passare dai 15 minuti di attesa a giorni interi. Mi hanno alla fine cambiato il sensore del fap e altri pezzi, fatto la rigenerazione forzata per ben 3 volte e consegnato la macchina dopo un'intera mattinata in officina.. ma almeno tutto in rigorosa garanzia e senza cacciare un soldo!!

Quindi caro il mio amico Giacomo.. se la macchina è in garanzia.. non c'è santo che tenga.. perchè io non ho pagato un tollino se non il diesel messo per la rigenerazione e sei già alla terza volta che paghi???

BASTA AI FURBI DI TURNO.. chi sbaglia paga.. a questa gente va tolta la licenza di vendere e sopratutto di prendere in giro le persone!!
 
Salve a tutti, ieri mattina sono andato a ritirare l'auto, 70+20 pagati, ho discusso per un bel po con il capo officina che, giustificandosi, ha detto di aver richiesto sin dal primo momento l'intervento del tecnico di verona, il sign..... (ho preteso i suoi dati per una vertenza) Dato che, nonostante l'auto sia sempre passata per quell' officina loro non riuscivano a spiegare come mai l'auto avesse continui problemi. Alla fine se ne sono usciti che sta uscendo un aggiornamento per la centralina dato il problema non risulti meccanico ma bensì di tipologia gestionale- elettronica. Attendono un aggiornamento che il tecnico veronese ha proesso(dice di averne viste molte con tale problema)
Ciò che è stato fatto alla vettura è stato semplicemente attaccare il loro grazioso computerino e farla passeggiare per la rigenerazione forzata (70 ? di manodopera non comprese nella "life time") se dovesse darmi ulteriori fastidi, la alzo sul ponte di un amico meccanico e mi smonto il fap, prendo l'idro pulitrice ed uso il piu corrosivo liquido presente in natura "l'acqua" Inizierò a fare tanti tentativi dato che la garanzia nn esiste piu e come detto qualche giorno fa la skoda non mi vedrà mai piu in un loro concessionario. P.s. quando la vettura da i segni silenziosi di rigenerazione es 1000 giri e tremolio perdo costantemente quel tempo necessario alla spurgatura regolare, facendola girare sui 2100 giri. A quanto pare, piu sono attento e piu rogne ho.
 
non ti fare convinere dal conce.

leggi quello che "silenziosamente" da un bel po' ti fa lampeggiare sandro 63 in questo thd:

per come la usi NON PUOI AVERE PROBLEMI!!!!

(che tradotto significa che se la macchina non va è colpa di un sensore, della centralina, del fap del motore di non so che cosa MA NON TUA.. Perchè? perchè usandola in città non può intasarsi..)

facendo i percorsi di cui parli si deve STAPPARE... quindi se hai problemi facendo normalmente i percorsi che dici e che la CASA consiglia per stapparla... bè è ovvio che sia un problema di qualche sensore, di una centralina che dà falsi segnali... ma NON TUO che la usi diciamo... correttamente, come casa madre... comanda....
 
Assenzio85 ha scritto:
...P.s. quando la vettura da i segni silenziosi di rigenerazione es 1000 giri e tremolio perdo costantemente quel tempo necessario alla spurgatura regolare, facendola girare sui 2100 giri. A quanto pare, piu sono attento e piu rogne ho.

Anche io penso che ci sia qualcosa che non va: fossi in te sostituirei il sensore G450 che costa meno di 40? e vedrei come va.

Comunque una banale ma doverosa precisazione sulla base di quello che hai scritto: la rigenerazione automatica avviene con l'auto in movimento. Non vorrei da quanto ho letto che tu la tenga accelerata ai 2100 gg/m da fermo perchè sarebbe totalmente inutile. ;)

Ciao 8)

P.S.: probabilmente ho capito male. :rolleyes:
 
Assenzio85 ha scritto:
rosberg: In effetti le faccine sono per alleggerire il discorso molto logorroico. In merito alla rigenerazione, 800-900 son pochini, il problema lo dai sui 2000-2500 km l'un dall' altro, ma la maggior parde delle volte imposto il couse sui 2100giri e poco dopo si sblocca. Abito in città, dunque quando esco dalla superstrada la media dei 50-60kmh per 7-8 km li faccio e se la vettura mi resta a 10.000 giri dunque un po accellerata quando sto per spegnerla, o mi faccio un altro giro o attendo che i giri ritornino regolari. DI solito il tempo di una sigaretta ed il tutto torna apposto.

800-900 Km sono l'intervallo corretto di rigenerazione. Le auto francesi addirittura qualcosa meno.
2.100 giri sono pochi per "sbloccare" il dispositivo, in quanto dovresti mantenbere l'auto sopra i 2.500.
Se sei in città dovresti utilizzare marce basse per 6-7 Km in modo tale che il contagiri segni 2500-3000 giri...e non certo a 10 mila (?) come hai segnato...a meno che tu non abbia...una F1 diesel... :D
 
rosberg ha scritto:
Assenzio85 ha scritto:
rosberg: In effetti le faccine sono per alleggerire il discorso molto logorroico. In merito alla rigenerazione, 800-900 son pochini, il problema lo dai sui 2000-2500 km l'un dall' altro, ma la maggior parde delle volte imposto il couse sui 2100giri e poco dopo si sblocca. Abito in città, dunque quando esco dalla superstrada la media dei 50-60kmh per 7-8 km li faccio e se la vettura mi resta a 10.000 giri dunque un po accellerata quando sto per spegnerla, o mi faccio un altro giro o attendo che i giri ritornino regolari. DI solito il tempo di una sigaretta ed il tutto torna apposto.

800-900 Km sono l'intervallo corretto di rigenerazione. Le auto francesi addirittura qualcosa meno.
2.100 giri sono pochi per "sbloccare" il dispositivo, in quanto dovresti mantenbere l'auto sopra i 2.500.
Se sei in città dovresti utilizzare marce basse per 6-7 Km in modo tale che il contagiri segni 2500-3000 giri...e non certo a 10 mila (?) come hai segnato...a meno che tu non abbia...una F1 diesel... :D

... ad essere precisi caro Massimo (Rosberg), sei solo tu a dire ''...sopra i 2500'' giri perchè il libretto di uso e manutenzione, per il nostro motore, riporta a pag. 34 di stare con la 4a o 5a marcia, per almeno 15 minuti, ad una velocità di almeno 60 Km/h ''con regime compreso tra i 1800 ed i 2500 giri/min.'' ;)

Ciao 8)

P.S.: per la F1 diesel sarebbe da vedere... :rolleyes: ...ma senza FAP!!! :lol: :lol: :lol:
 
Mercoledì 23/05/2012 Meno di una settimana dal ritiro dell' auto nell officina INspecializata!!! Iri sera tornando a casa sull' autostrada roma-napoli (velocità media 120) facendo un sorpasso miu si accende la solita spia del FAP!!!!! A sto punto, dimentico la cena, dimentico il letto, e mi metto a far la rifgenerazione con la procedura da libretto. Morale della favola? 40km e nulla di cambiato, oggi di sicuro il motore andrà in protezione, stamane ho chiamato all 800100600 Ed ovviamente nn sanno nulla della garanzia life time, nn sanno nulla di questo tecnico specializzato che scese da verona apposta, non sanno niente del problema nn essendo loro i tecnici: ps. che ca...o servono sti centralinisti? Ora tenderò ad andare dall officina incompetente e farmi stampare tutti gli interventi della vettura, attuali, passati e remoti. Vi terrò aggiornati
 
Assenzio85 ha scritto:
Mercoledì 23/05/2012 Meno di una settimana dal ritiro dell' auto nell officina INspecializata!!! Iri sera tornando a casa sull' autostrada roma-napoli (velocità media 120) facendo un sorpasso miu si accende la solita spia del FAP!!!!! A sto punto, dimentico la cena, dimentico il letto, e mi metto a far la rifgenerazione con la procedura da libretto. Morale della favola? 40km e nulla di cambiato, oggi di sicuro il motore andrà in protezione, stamane ho chiamato all 800100600 Ed ovviamente nn sanno nulla della garanzia life time, nn sanno nulla di questo tecnico specializzato che scese da verona apposta, non sanno niente del problema nn essendo loro i tecnici: ps. che ca...o servono sti centralinisti? Ora tenderò ad andare dall officina incompetente e farmi stampare tutti gli interventi della vettura, attuali, passati e remoti. Vi terrò aggiornati

.....................dimentichi di aggiungere: "se ne hanno mai fatti" :D chissà che stampata lunga e dettagliata :rolleyes: , facci sapere :XD:
 
Eccomi di ritorno, alle 10,15 sono entrato in officina e sono uscito alle 12,35. Resoconto? Non hanno notato anomalie al di fuori di quelle elettoniche, il test dice che iol filtro è pineo allo 0,2 mg Il valore per iniziare lo spurgo è di 14,00 mg. Potete notare voi stesso che il filtro non è per nulla intasato. Attendono quell'aggiornamento software accennatomi giovedì scorso e l'auto mel'han rilasciata con la spia del fap accesa. Devo ritornare martedì prossimo cossìche l'aggiornamento possa essere istallato. Fatti pochi km fuori dal concessionario la spia si è spenta :-O attendiamo a martedì, vi terrò aggiornati
 
Assenzio85 ha scritto:
Mercoledì 23/05/2012 Meno di una settimana dal ritiro dell' auto nell officina INspecializata!!! Iri sera tornando a casa sull' autostrada roma-napoli (velocità media 120) facendo un sorpasso miu si accende la solita spia del FAP!!!!! A sto punto, dimentico la cena, dimentico il letto, e mi metto a far la rifgenerazione con la procedura da libretto. Morale della favola? 40km e nulla di cambiato, oggi di sicuro il motore andrà in protezione, stamane ho chiamato all 800100600 Ed ovviamente nn sanno nulla della garanzia life time, nn sanno nulla di questo tecnico specializzato che scese da verona apposta, non sanno niente del problema nn essendo loro i tecnici: ps. che ca...o servono sti centralinisti? Ora tenderò ad andare dall officina incompetente e farmi stampare tutti gli interventi della vettura, attuali, passati e remoti. Vi terrò aggiornati

Credimi, mi dispiace davvero, immagino di essere al tuo posto e capisco l'incazzatura, a questo punto magari scriverei anche a Quattroruote, sono certo che loro saprebbero capire dove sta il problema.
 
Back
Alto