<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.A.P. In avaria, auto in blocco HELP ME | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

F.A.P. In avaria, auto in blocco HELP ME

La mia ha fatto oggi la terza rigenerazione in 2200km... però almeno io la uso in città e posso capire.. tu usandola in autostrada dovresti avere meno problemi.. :rolleyes:
 
marcomille2009 ha scritto:
gnpb ha scritto:
Puoi ricordargli che esiste la legge Monti a proposito dei tagliandi, libera concorrenza, ecc. ma a fronte del fatto che devono sborsare i soldi se non glielo fa presente un avvocato faranno sicuro orecchie di mercante.

Questa è una cosa che si dovrebbe far capire a tutti i service e il dimostrare che si siano utilizzati prodotti necessari o equivalenti dovrebbe farli vergognare al solo pensiero di non volere applicare le dovute garanzie :? :? ...un po come lo stesso principio attivo contenuto in un farmaco generico non abbia la stessa efficacia di uno griffato...... :thumbdown: :thumbdown:
@assenzio per quello che chiedi mi sa che è meglio che ti rivolgi a qualche meccanico che fa questi tipi di interventi o perlomeno qualche sgasatore te lo potrà senz'altro indicare ;) ;) SALUDOSsss

infatti un generico non funziona come il farmaco di marca, mi spiegava la farmacista l'altro giorno: intanto dipende dagli eccipienti contenuti e comunque non supera l'80% di efficacia paragonato all'altro. Vale a dire, fatta 100 l'efficacia di quello di marca, il generico si attesta non oltre l'80
 
vertemati ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
gnpb ha scritto:
Puoi ricordargli che esiste la legge Monti a proposito dei tagliandi, libera concorrenza, ecc. ma a fronte del fatto che devono sborsare i soldi se non glielo fa presente un avvocato faranno sicuro orecchie di mercante.

Questa è una cosa che si dovrebbe far capire a tutti i service e il dimostrare che si siano utilizzati prodotti necessari o equivalenti dovrebbe farli vergognare al solo pensiero di non volere applicare le dovute garanzie :? :? ...un po come lo stesso principio attivo contenuto in un farmaco generico non abbia la stessa efficacia di uno griffato...... :thumbdown: :thumbdown:
@assenzio per quello che chiedi mi sa che è meglio che ti rivolgi a qualche meccanico che fa questi tipi di interventi o perlomeno qualche sgasatore te lo potrà senz'altro indicare ;) ;) SALUDOSsss

infatti un generico non funziona come il farmaco di marca, mi spiegava la farmacista l'altro giorno: intanto dipende dagli eccipienti contenuti e comunque non supera l'80% di efficacia paragonato all'altro. Vale a dire, fatta 100 l'efficacia di quello di marca, il generico si attesta non oltre l'80

sicuramente sarà una farmacista che ha studiato come spennare i polli con l'omeopatia e l'erbette, vedi il generico funziona esattamente come il farmaco di marca.....quella percentuale sparata ad cazzum per noi del settore non significa nulla tranne comprovare l'imbecillità della tua interlocutrice. Prova a leggere qualcosina di serio se ti va, generalmente sono cosette in inglese, che sicuramente uno come te mastica a pranzo e cena, buon pasto ;)
 
Mi pare evidente ci si ritrovi in un caso di Service gestito da incompetenti: va' altrove e vedrai che la cosa si risolve, poichè, con la tua tipologia d'utilizzo, NON puoi avere problemi col filtro.
Ti ricordo che la legge vieta di effettuare modifiche all'impianto che consente il livello dell'omologazione antinquinamento della tua auto e, quindi, in questa sede l'argomento non può essere trattato.
 
sandro63s ha scritto:
Mi pare evidente ci si ritrovi in un caso di Service gestito da incompetenti: va' altrove e vedrai che la cosa si risolve, poichè, con la tua tipologia d'utilizzo, NON puoi avere problemi col filtro.
Ti ricordo che la legge vieta di effettuare modifiche all'impianto che consente il livello dell'omologazione antinquinamento della tua auto e, quindi, in questa sede l'argomento non può essere trattato.

QUOTO SANDRO nella parte rossa perchè

1) come ti ha fatto notare NAMA 68 anche a lui capitava così, accensione della spia dopo una tirata, salvo scoprire dopo un po' di tribolazioni che era il sensore G450.

2) il libretto ti dice come stapparlo, 2.000 2.500 giri per un po'... quindi a maggior ragione... se fai 60 km di autostrada... NON può non stapparsi. O hai l'acqua del motore FREDDA o sennò se il motore è in temperatura in 60 km si STAPPA

3) IO ho SPERIMENTATO che con 42 km a 130 il filtro si stappa.

quindi pocihè lo stappamento deriva dal calore dei fumi in uscita e se fai autostrada per una LEGGE FISICA i fumi sono abbastanza caldi....

ERGO non è il FAP ma semplicemente ANCHE TU, COME NAMA, hai problemi al sensore G450 (che dice alla centralina che il FAP è intasato quando invece non lo è). Piuttosto cambia quello, non il FAP

ps nama manco lo ha cambiato. lo ha pulito con spary per contatti.
 
gnpb ha scritto:
Puoi ricordargli che esiste la legge Monti a proposito dei tagliandi, libera concorrenza, ecc. ma a fronte del fatto che devono sborsare i soldi se non glielo fa presente un avvocato faranno sicuro orecchie di mercante.

Purtroppo la legge Monti ha effetto su quella che è la garanzia di legge, ovvero i primi due anni, che giustamente non viene compromessa se fai i tagliandi presso officine non ufficiali, a patto che queste usino i ricambi prescritti dalla casa e compiano tutte le operazioni indicate dalla casa per quel tipo di tagliando, ma non ha effetto sulle polizze rischio guasti.
L'estensione di garanzia dei successivi due anni che ha fatto Assenzio è la vecchia lifetime (lo deduco dal fatto che gli hanno chiesto la documentazione relativa ad essa, se fosse l'extended warranty di casa madre questa è direttamente abbinata al telaio sui database dei service e non c'è bisogno di alcuna documentazione aggiuntiva). La lifetime non è una garanzia del costruttore ma una "polizza rischio guasti" erogata da una società esterna che è l'assicuratrice italiana danni e gestita da Mondial assistance, la si sottoscrive firmando delle condizioni specifiche e queste condizioni prevedono la manutenzione regolare presso la rete ufficiale.
 
Assenzio85 ha scritto:
..Acquistai l'auto nel febbraio 2010..Sino ad arrivare nel gennaio 2011 ad avere l'auto in blocco. con garanzia alla mano, il concessionario mi sostituì "dopo 3 giorni di officina" la vettura con una bella fattura di 140? per la sostituzione del sensore fap che non rientrava in tale garanzia.
@Zymo
Perchè ha pagato il sensore? Non mi pare elemento soggetto ad usura.. :rolleyes: :rolleyes:
 
Sandro: il sensore mi dissero, si era guastato dato che non sono stato in grado di fare lo spurgo, beh io lavoro con l'auto ed un po per mia superficialità, un po xche senza auto nn lavoro, ho pagato ringraziate e fuggito dall'officina.
Pensate che l'auto è stata consegnata ieri mattina, oggi in mattinata ho telefonato per sapere qualcosa e la risposta del capo officina è stata "ancora non ho avuto tempo di parlare con il meccanico che ha controllato l'auto"
QUesto è il secondo giorno che non lavoro ed ho clienti che mi aspettano...
Se andassi a ritirare l'auto dopo 2 giorni che l'han tenuta senza darmi esito cosa può capitare? che mi chiedano soldi per il ricovero?
Sono davvero in piena confusione, la soluzzione che da oggi mi frulla è quella di andare dall' avvocato, ma la burocrazia lenta mi inorridisce.
 
Assenzio85 ha scritto:
Sandro: il sensore mi dissero, si era guastato dato che non sono stato in grado di fare lo spurgo, beh io lavoro con l'auto ed un po per mia superficialità, un po xche senza auto nn lavoro, ho pagato ringraziate e fuggito dall'officina.
Pensate che l'auto è stata consegnata ieri mattina, oggi in mattinata ho telefonato per sapere qualcosa e la risposta del capo officina è stata "ancora non ho avuto tempo di parlare con il meccanico che ha controllato l'auto"
QUesto è il secondo giorno che non lavoro ed ho clienti che mi aspettano...
Se andassi a ritirare l'auto dopo 2 giorni che l'han tenuta senza darmi esito cosa può capitare? che mi chiedano soldi per il ricovero?
Sono davvero in piena confusione, la soluzzione che da oggi mi frulla è quella di andare dall' avvocato, ma la burocrazia lenta mi inorridisce.

Un sensore che si guasta perché il filtro si intasa? Mi suona strano, è più facile che accada il contrario, un sensore guasto che non legge correttamente i dati e lancia l'allarme con un filtro pulito oppure non avvia una rigenerazione di un filtro pieno...farlo pagare su una macchina in garanzia mi pare comunque una forzatura...
 
Assenzio85 ha scritto:
Sandro: il sensore mi dissero, si era guastato dato che non sono stato in grado di fare lo spurgo, beh io lavoro con l'auto ed un po per mia superficialità, un po xche senza auto nn lavoro, ho pagato ringraziate e fuggito dall'officina.
Pensate che l'auto è stata consegnata ieri mattina, oggi in mattinata ho telefonato per sapere qualcosa e la risposta del capo officina è stata "ancora non ho avuto tempo di parlare con il meccanico che ha controllato l'auto"
QUesto è il secondo giorno che non lavoro ed ho clienti che mi aspettano...
Se andassi a ritirare l'auto dopo 2 giorni che l'han tenuta senza darmi esito cosa può capitare? che mi chiedano soldi per il ricovero?
Sono davvero in piena confusione, la soluzzione che da oggi mi frulla è quella di andare dall' avvocato, ma la burocrazia lenta mi inorridisce.

scusa... e come avresti potuto spurgare il sensore?? o ho capito male e quindi intendevano lo spurgo del FAP?
 
Aielloe: Intendevano lo spurgo del fap, Non è per nulla difficile farlo, basta che si seguono le istruzioni del libretto ed imposti i ciri con il crouse control.

Oggi siamo al 3° giorno, dall' officina ancora non mi san dare alcuna risposta.
 
Assenzio, attaccati al telefono e chiama il Numero Verde Skoda, spiegagli che oltre ad aver pagato una riparazione che doveva essere in garanzia, gli "esperti" del Service ti stanno incasinando l'auto, un'auto che guidi quasi esclusivamente fuori città, ripeto: NON puoi aver problemi col DPF!
 
ho chiamato alle 12 di stamattina al numero verde skoda italia, descrivendo tutto l'iter che mi han fatto passare mi han riferito che chiamavano loro al concessionario e mi avrebbero fatto contattare dal capo officina. Beh sono le 15,13 ed ancora nessuna telefonata ricevuta.
 
Hai fatto la cosa giusta: ora gli fanno il mazzo, poi vedi come si muovono.
Se il caso, richiama ed incacchiati (educatamente) con loro.
 
Sandro, sicuro gli faranno la ramanzina, ma han sempre le mani sull' auto
chi lo diche che per arronzare, ora, disabiliteranno solo la spia ed il resto resterà come prima? dall' ultima volta che portai l'auto in officina, nel quale mi aggiornarono la centralina, l'auto non andava piu come prima. Penso solo ad aver fatto una cazzata a portarla di nuovo a questo centro.
 
Back
Alto