:hunf: Buon pomeriggio a tutti, stamane mi sono recato al concessionario skoda di zona, tra l'altro lì ho acquistato l'auto.
Per un avaria al fap, l'auto è andata in protezione e la luce della candele lampeggiava di continuo.
Acquistai l'auto nel febbraio 2010 dopo qualche mese il fap andò in rigenerazione forzata :lol: , riuscendo a sbloccarlo con la procedura da libretto il problema solo dopo 3 mesi ritornò ripentino.
Sino ad arrivare nel gennaio 2011 ad avere l'auto in blocco. con garanzia alla mano, il concessionario mi sostituì "dopo 3 giorni di officina" la vettura con una bella fattura di 140? per la sostituzione del sensore fap che non rientrava in tale garanzia.
Da lì per tutto il 2011 ogni mese la spia mi veniva a trovare, ricordandomi di fare qualche decina di kilometri per spurgare. a febbraio di quest'anno l'auto andò in blocco di nuovo, suggerì al concessionario di avvalersi del rimborso della garanzia per sostituire senza dubbio la gestione fap e qual che sia l'oggetto evidentemente difettato di fabbrica.
Alla splendida apparizione di un ennesima fatturina, ricordai che di sensore avevo ancora la garanzia europea di 2 anni dato che poco piu di un anno prima mi era stata sostituita.
E da lì la vettura risultava meno "spinta" ma comunque mi ha accompagnato sino a ieri, quando il cruscotto sembrava un albero di natale ed il maxy Dot era la suocera rompipalle. :evil:
Stamane in concessionario mi han detto di portare la documentazione dell' estenzione di garanzia fatta al momento del'acquisto con formula 2+2 anni.
:shock: Ma piccolo inconveniente, l'ultimo tagliando , quello dei 60.000 km l'ho fatto in un officina autorizzata TRW ( http://www.trwautoservice.it/ ) ovviamente sono stati utilizzato per il tagliando i pezzi originali utilizzati per i tagliandi es. olio castrol ecc ecc. Tutti riportati con i codici sulla fattura dell' officina.
Premetto che il mio lavoro mi permette di guidare per il 98% su autostrada ed i km giornalieri non sono inferiori ai 60, ad una velocità media di 110-130 kmh
Da poco son tornato a casa con il treno e prima ho fatto una capatina al concessionario, la macchina non è stata ancora osservata ed i miei diritti di consumatore non prevedono un auto sostitutiva.
Dopo questa lungha ed estenuante storiella vi chiedo: Qualcuno ha mai eliminato il FAP? "ormai la garanzia ufficiale mi ha scocciato". Per installare il tubo che sostituisce il FAP c'è bisogno di comprare quello che ha l'alloggio del sensore? Dopo bisogna modificare la centralina?
Ho una Skoda Octavia 1.6 TDI Elegance Berlina.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno consigli :-(
Per un avaria al fap, l'auto è andata in protezione e la luce della candele lampeggiava di continuo.
Sino ad arrivare nel gennaio 2011 ad avere l'auto in blocco. con garanzia alla mano, il concessionario mi sostituì "dopo 3 giorni di officina" la vettura con una bella fattura di 140? per la sostituzione del sensore fap che non rientrava in tale garanzia.
Alla splendida apparizione di un ennesima fatturina, ricordai che di sensore avevo ancora la garanzia europea di 2 anni dato che poco piu di un anno prima mi era stata sostituita.
E da lì la vettura risultava meno "spinta" ma comunque mi ha accompagnato sino a ieri, quando il cruscotto sembrava un albero di natale ed il maxy Dot era la suocera rompipalle. :evil:
Stamane in concessionario mi han detto di portare la documentazione dell' estenzione di garanzia fatta al momento del'acquisto con formula 2+2 anni.
:shock: Ma piccolo inconveniente, l'ultimo tagliando , quello dei 60.000 km l'ho fatto in un officina autorizzata TRW ( http://www.trwautoservice.it/ ) ovviamente sono stati utilizzato per il tagliando i pezzi originali utilizzati per i tagliandi es. olio castrol ecc ecc. Tutti riportati con i codici sulla fattura dell' officina.
Premetto che il mio lavoro mi permette di guidare per il 98% su autostrada ed i km giornalieri non sono inferiori ai 60, ad una velocità media di 110-130 kmh
Da poco son tornato a casa con il treno e prima ho fatto una capatina al concessionario, la macchina non è stata ancora osservata ed i miei diritti di consumatore non prevedono un auto sostitutiva.
Dopo questa lungha ed estenuante storiella vi chiedo: Qualcuno ha mai eliminato il FAP? "ormai la garanzia ufficiale mi ha scocciato". Per installare il tubo che sostituisce il FAP c'è bisogno di comprare quello che ha l'alloggio del sensore? Dopo bisogna modificare la centralina?
Ho una Skoda Octavia 1.6 TDI Elegance Berlina.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno consigli :-(