<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.A.P. In avaria, auto in blocco HELP ME | Il Forum di Quattroruote

F.A.P. In avaria, auto in blocco HELP ME

:hunf: Buon pomeriggio a tutti, stamane mi sono recato al concessionario skoda di zona, tra l'altro lì ho acquistato l'auto.
Per un avaria al fap, l'auto è andata in protezione e la luce della candele lampeggiava di continuo.
:p Acquistai l'auto nel febbraio 2010 dopo qualche mese il fap andò in rigenerazione forzata :lol: , riuscendo a sbloccarlo con la procedura da libretto il problema solo dopo 3 mesi ritornò ripentino.
Sino ad arrivare nel gennaio 2011 ad avere l'auto in blocco. con garanzia alla mano, il concessionario mi sostituì "dopo 3 giorni di officina" la vettura con una bella fattura di 140? per la sostituzione del sensore fap che non rientrava in tale garanzia.
:rolleyes: Da lì per tutto il 2011 ogni mese la spia mi veniva a trovare, ricordandomi di fare qualche decina di kilometri per spurgare. a febbraio di quest'anno l'auto andò in blocco di nuovo, suggerì al concessionario di avvalersi del rimborso della garanzia per sostituire senza dubbio la gestione fap e qual che sia l'oggetto evidentemente difettato di fabbrica.
Alla splendida apparizione di un ennesima fatturina, ricordai che di sensore avevo ancora la garanzia europea di 2 anni dato che poco piu di un anno prima mi era stata sostituita.
E da lì la vettura risultava meno "spinta" ma comunque mi ha accompagnato sino a ieri, quando il cruscotto sembrava un albero di natale ed il maxy Dot era la suocera rompipalle. :evil:
Stamane in concessionario mi han detto di portare la documentazione dell' estenzione di garanzia fatta al momento del'acquisto con formula 2+2 anni.
:shock: Ma piccolo inconveniente, l'ultimo tagliando , quello dei 60.000 km l'ho fatto in un officina autorizzata TRW ( http://www.trwautoservice.it/ ) ovviamente sono stati utilizzato per il tagliando i pezzi originali utilizzati per i tagliandi es. olio castrol ecc ecc. Tutti riportati con i codici sulla fattura dell' officina.
Premetto che il mio lavoro mi permette di guidare per il 98% su autostrada ed i km giornalieri non sono inferiori ai 60, ad una velocità media di 110-130 kmh
Da poco son tornato a casa con il treno e prima ho fatto una capatina al concessionario, la macchina non è stata ancora osservata ed i miei diritti di consumatore non prevedono un auto sostitutiva.
Dopo questa lungha ed estenuante storiella vi chiedo: Qualcuno ha mai eliminato il FAP? "ormai la garanzia ufficiale mi ha scocciato". Per installare il tubo che sostituisce il FAP c'è bisogno di comprare quello che ha l'alloggio del sensore? Dopo bisogna modificare la centralina?
Ho una Skoda Octavia 1.6 TDI Elegance Berlina.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno consigli :-(
 
Ciao Assenzio,
cavolo mi sembra di rivivere la mia stessa storia. Octavia del 2010, 1.6 tdi, fap in rigenerazione forzata dopo qualche mese e cosi di tanto in tanto, sino a quando nel 2011, settembre se non erro, fap in panne e macchina in protezione, morale della favola hanno dovuto cambiare anche a me il sensore e qualche altre pezzo che non ricordo, per fortuna tutto in garanzia.. nella stessa seduta hanno dovuto fare la rigenerazione forzata 3 volte, senza liberare del tutto il fap!!
Ora di tanto in tanto mi capita che si accende la spia e dandogli una bella tirata come da libretto il problema rientra, ma se metto in conto il gasolio che brucia ogni volta che va in rigenerazione da sola e quello che devo consumare per la rigenerazione forzata davvero è un incubo!!!
 
ho un 1.6 elegance del 2009 mai vista la spia accessa e mai sentita nessuna rigenerazione..

faccio molta autostrada ma negli ultimi 10 giorni ho fatto solamente urbano/extraurbano
 
miranda453: Eh si è diventato il mio incubo e quello della mia ragazza che ormai mi assiste quando torno da lavoro e devo rigenerare. Facciamo le passeggiate sulle autostrade del loco.

mikymania: Sono arrivato al limite, facendo l'estenzione di garanzia LIFE TIME, dunque 2 anni supplementari.
L'assistenza clienti è pari a zero, devono sempre sborsare qualcosa.
Mi sapreste dire se i tagliandi in tali officine compromettono le garanzie?
 
Io, facendo i debiti scongiuri :rolleyes: (SGRAT! SGRAT! :D ) non ho avuto più problemi con il FAP dopo l'aggiornamento della centralina e la mia pulizia (spray per contatti elettrici) al connettore del sensore G450 che controlla la pressione del FAP.
Ho avuto anch'io dei problemi, come il Forum già conosce bene, ma non fino a questo punto (e comunque facendo principalmente percorso urbano)

L'unica cosa che voglio consigliarti e di fare, per stapparlo, esattamente quello prescritto dal libretto perchè anche a me è capitato che si accendesse la spia dopo aver fatto complessivamente 60 km sparato come un razzo ben oltre i limiti! :shock:

Invece basta fare 4/5 km mantenendo il regime dei giri dai 1800 ai 2500 gg/m (in pratica viaggiando in 4/5 marcia tra gli 80 e i 110 km/h) e lui si stappa tranquillamente! ;)

Ciao 8)
 
L'ultima volta "a febbraio" dissero che mi avevano aggiornato la centralina, sono andato a fiducia, l'unica cosa che notai è la perdita di potenza del' auto
 
Caro Assenzio innanzitutto mi fa piacere perchè tu la prendi sul ridere, viste le faccine sorridenti e risatine varie...
Mi sembra stano che sia un problema di fap, quanto credo possa essere un problema di natura elettronica. Non vorrei che il sensore ti leggesse una dato sbagliato e quindi con un aggiornamento della centralina possa andare a posto, il problema è capire cosa pensa la concessionaria.
Considera che la rigenerazione avviene mediamente ogni 800-900 Km.
Prova a ricordare se più o meno avevi questo tempo tra una rigenerazione e l'altra.
Facci sapere...
 
rosberg: In effetti le faccine sono per alleggerire il discorso molto logorroico. In merito alla rigenerazione, 800-900 son pochini, il problema lo dai sui 2000-2500 km l'un dall' altro, ma la maggior parde delle volte imposto il couse sui 2100giri e poco dopo si sblocca. Abito in città, dunque quando esco dalla superstrada la media dei 50-60kmh per 7-8 km li faccio e se la vettura mi resta a 10.000 giri dunque un po accellerata quando sto per spegnerla, o mi faccio un altro giro o attendo che i giri ritornino regolari. DI solito il tempo di una sigaretta ed il tutto torna apposto.
 
p.s. il concessionario a merito insiste che faccio pochi kilometri e cammino piano, li lancia come consigli per le prossime volte. Manco si mette a capire cos'è accaduto e cosa accade con quel maledetto fap. Se è qualche disfunzione elettrica beh nn saprei dirti. Unica cosa è che mi son scocciato dell' assistenza clienti, stamattina ritenevano che il tagliando fatto in trw non era idoneo e mi decadeva la garanzia Life TIme
 
Puoi ricordargli che esiste la legge Monti a proposito dei tagliandi, libera concorrenza, ecc. ma a fronte del fatto che devono sborsare i soldi se non glielo fa presente un avvocato faranno sicuro orecchie di mercante.
 
gnpb: da come posso capire nessuno ha mai avuto questo problema così insistentemente. Dato che le officine skoda stanno perdendo l'ennesimo cliente, volevo chiedervi se qualcuno ha mai eliminato il fap dal veicolo.
 
Assenzio85 ha scritto:
gnpb: da come posso capire nessuno ha mai avuto questo problema così insistentemente. Dato che le officine skoda stanno perdendo l'ennesimo cliente, volevo chiedervi se qualcuno ha mai eliminato il fap dal veicolo.

...non in questo Forum (almeno mi sembra).

Comunque prova a chiedere al service la verifica di quale versione di sw dispone la centralina e, nel caso te lo aggiornassero, fatti stampare la 'striscia' con i valori così verifichiamo che aggiornamento disponi.

Ciao 8)
 
Back
Alto