<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Stagione 2014 nel caos (e primi test segreti) | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Stagione 2014 nel caos (e primi test segreti)

pilota54

0
Membro dello Staff
Guardate cosa sta succedendo in F.1 alla vigilia di una stagione per certi aspetti "rivoluzionaria". 3 gare cancellate (ora sono 19), vetture ancora in alto mare, motori tutti da sviluppare ma non realmente collaudabili in pista prima di gennaio 2014, veti incrociati dei teams, costi paurosi, ecc.. Si temono numerosi ritiri nelle prime gare.

Intanto pare che i primi 3 teams classificati nel 2013 potranno testare a metà mese le nuove gomme Pirelli 2014.
Nota: ma che senso ha testarle con i motori attuali?
Nota2: forse l'anziano "Zio Bernie" è davvero invecchiato...........

http://www.omnicorse.it/magazine/33008/editoriale-quanti-veti-incrociati-che-fanno-male-alla-formula-1
 
La soluzione è una e molto semplice: abolire questa ridicola limitazione dei test. Tanto i costi non si abbattono in questa maniera, i costruttori spendono milioni di dollari in simulatori, gallerie del vento e adattamento di prototipi posticci. Tanto limitando i test non significa che la Marussia ha più opportunità di vincere, anzi.

Intanto, pare che il V6 turbo Ferrari stia girando su una non meglio precisata vettura di serie, della serie fatta la legge trovato l'inganno. Non si è sicuri se sia veramente il V6 turbo 2014, comunque il sound è impressionante ed il sibilo della turbina evidente.
http://www.youtube.com/watch?v=EQFCodyuSUA

Sembra che anche la Renault stia facendo girare il suo V6 su una World series.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
La soluzione è una e molto semplice: abolire questa ridicola limitazione dei test. Tanto i costi non si abbattono in questa maniera, i costruttori spendono milioni di dollari in simulatori, gallerie del vento e adattamento di prototipi posticci. Tanto limitando i test non significa che la Marussia ha più opportunità di vincere, anzi.

Intanto, pare che il V6 turbo Ferrari stia girando su una non meglio precisata vettura di serie, della serie fatta la legge trovato l'inganno. Non si è sicuri se sia veramente il V6 turbo 2014, comunque il sound è impressionante ed il sibilo della turbina evidente.
http://www.youtube.com/watch?v=EQFCodyuSUA

Sembra che anche la Renault stia facendo girare il suo V6 su una World series.

Quello che dici c'è scritto anche sull'articolo che ho linkato, però è interessante vedere materialmente la vettura che gira a Fiorano!........... :D ;)
 
pilota54 ha scritto:
Guardate cosa sta succedendo in F.1 alla vigilia di una stagione per certi aspetti "rivoluzionaria". 3 gare cancellate (ora sono 19), vetture ancora in alto mare, motori tutti da sviluppare ma non realmente collaudabili in pista prima di gennaio 2014, veti incrociati dei teams, costi paurosi, ecc.. Si temono numerosi ritiri nelle prime gare.

Intanto pare che i primi 3 teams classificati nel 2013 potranno testare a metà mese le nuove gomme Pirelli 2014.
Nota: ma che senso ha testarle con i motori attuali?
Nota2: forse l'anziano "Zio Bernie" è davvero invecchiato...........

http://www.omnicorse.it/magazine/33008/editoriale-quanti-veti-incrociati-che-fanno-male-alla-formula-1

Mamma mia che articolo....basterebbe riavere i test e si risolverebbero i problemi giusto ?e. Avere l'obbligo di terzo pilota giovane ,obbligato a fare una o due gare sostituendo il secondo pilota durante la stagione
 
pilota54 ha scritto:
La Pirelli chiede anche test e pare che si effettueranno con 2 team "a rotazione".

E gli ultimi non saranno avvantaggiati dalla Pirelli stessa che avrà qualche km di esperienza in più dagli altri team? ;)
 
Siamo a Fiorano - 27/11/2013: la Ferrari avrebbe provato in (pseudo) gran segreto una versione embrionale del motore F.1 2014, montato forse su una F.1 F.150° molto camuffata (o una vettura GT) con sovrastrutture bianche. Ecco il filmato:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6MtKg6h9Gnc

http://www.circusf1.com/2013/12/f1-2014-tutti-in-pista-in-gran-segreto-con-il-v6-turbo.php

Il sound mi piace! Ho effettuato un "fermo immagine" quando la vettura passa davanti alla telecamera. Più che una F.150° sembrerebbe una LaFerrari camuffata. Non si capisce bene.

La Renault invece ha montato il suo sperimentale motore 2014 su una monoposto della "World Series" che ha girato a Magny Cours.
Siamo in attesa di notizie sul Mercedes :D.....................

Da precisare che la FIA ha vietato test privati con il motore 2014 montato su una monoposto di F.1.
 
Ora almeno un punto fermo c'è, il calendario definitivo, finalmente pubblicato in questi giorni dalla FIA. Apre l'Australia, chiude Abu Dhabi, come nel 2010:

Il calendario F.1 2014:
Data Gran Premio
16/03 Australia
30/03 Malaysia
06/04 Bahrain
20/04 China
11/05 Spagna
25/05 Monaco
08/06 Canada
22/06 Austria
06/07 Gran Bretagna
20/07 Germania
27/07 Ungheria
24/08 Belgio
07/09 Italia
21/09 Singapore
05/10 Giappone
12/10 Russia
02/11 USA
09/11 Brasile
23/11 Abu Dhabi
 
-Quando Kimi Raikkonen decise di rientrare in Formula Uno, alla fine del 2011, disse ad uno che io conosco bene: "il mio obiettivo è convincere la Ferrari a riprendermi"..................

Letta sul blog di un noto giornalista automobilistico. Beh, obiettivo raggiunto, grazie anche a una Lotus piuttosto competitiva, con la quale è riuscito a vincere 2 gare.

Kimi, ora devi ripagare la fiducia di LCDM. Ci attendiamo un 2014 super (macchina permettendo................)
 
RADDOPPIO dei punti nell'ultimo GP?!?!?!

http://www.gazzetta.it/Sport-Motori/Formula1/09-12-2013/formula-1-novita-il-2014-punti-raddoppiati-ultimo-gp-201784028220.shtml

Praticamente, facevano prima a dire che il brasile vale doppio....

Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
RADDOPPIO dei punti nell'ultimo GP?!?!?!

http://www.gazzetta.it/Sport-Motori/Formula1/09-12-2013/formula-1-novita-il-2014-punti-raddoppiati-ultimo-gp-201784028220.shtml

Praticamente, facevano prima a dire che il brasile vale doppio....

Un saluto a tutti!

Mai semtita una stupidaggine simile.

Neanche i bambini.

Dichiaro ufficialmente che non guarderò più una gara.
 
gallongi ha scritto:
Notizia notiziona..ma non stanno dando davvero i numeri qui? O sbaglio?

Non sbagli. Qui zio Bernie sta uscendo di testa...gran casino coi test, punteggi doppi all'ultima gara (non servono a niente: se si arriva col mondiale già chiuso, è chiuso, altrimenti, anche senza doppi punti si decide tutto alla fine...sembra il "chi segna per ultimo vince" delle partite tra bambini all'oratorio), casino con le gomme, casino col calendario...annunciati 53 GP e poi alla fine ci si ritrova il solito calendario con Abu Dhabi in fondo per far felici gli emiri (e la Ferrari che lì ha un sacco di interessi) e anticipare il Brasile di un paio di settimane x evitare la pioggia (che poi arriva sempre lo stesso), con la novità (più che altro un gradito ritorno) del GP d'Austria all' A1 ring (mi rifiuto di chiamarlo col nome di una scuderia..), circuito che a me è sempre piaciuto, e credo che ai piloti piaccia pure di più...

Non sarebbe difficile introdurre novità sensate...ritorno ai test (magari con un limite massimo per evitare costi astronomici), possibilità di vendere telai oltre che motori (come faceva la March negli anni d'oro), così i grossi team potrebbero più facilmente creare team satellite dove far crescere i piloti su macchine decentemente competitive (come fa la red bull con la toro rosso ex- minardi) e squadre minori e indipendenti come force india, sauber, caterham e marussia (specie queste ultime) potrebbero essere più competitive a costi minori, magari potrebbero anche esserci nuovi entranti...io lascerei anche più libertà sui motori (eccheccavolo, io voglio ancora le sfide tra i motori Honda-Mugen, velocissimi ma che si rompevano sempre contro Ferrari che magari andava un pò meno ma giravano come orologi, o tra i Turbo Renault potentissimi e inguidabili sui circuiti lenti e gli aspirati Ferrari più lenti ma molto più docili di inizio anni 80) , e limiterei l'aerodinamica a favore dell'effetto suolo (il che lascerebbe invariata la tenuta in curva,ma senza l'effetto negativo di rendere più difficili i sorpassi per via della scia), così non ci dovrebbe più essere bisogno del DRS per vedere qualche sorpasso.

Ah, e ripristinerei i rifornimenti di carburante, o meglio, ok avere un limite massimo di benzina utilizzabile, ma niente obbligo di partire col pieno: se uno vuole fare 5 giri a ritmo qualifica e 12 pit stop per rifornire, faccia pure, altrimenti si parte col pieno e si arriva in fondo.

L'unica cosa che mi piace davvero tra quelle attuali è l'idea di introdurre l'ERS e rendere le F1 "mezze ibride"...
 
Back
Alto