Gilles82A ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Per forza, se lo annunci con 2 settimane di anticipo è chiaro che i team minori non possono permettersi di organizzare in fretta e furia una trasferta in mezzo al deserto!ma poi dico, il Bahrein???A parte Ferrari e Mercedes -che cmq hanno i loro circuiti - tutte le squadre hanno la sede a mezz'ora di macchina da Silverstone, ma falli lì i test!
sono d'accordo con tutto quello che hai scritto tranne che con questa frase..
i team si son lamentati più volte gli anni passati che fare i test a barcellona o a jerez con temperature basse e che non si ritrovano mai per tutto il resto della stagione non serva a nulla perchè non si hanno indicazioni sul comportamento delle gomme.. credo proprio che provarle a silverstone a dicembre sia peggio!
In effetti non ci avevo pensato, però se si vogliono davvero ridurre i costi, i test sulle gomme dell'anno dopo si potrebbe anche iniziare a farli prima di dicembre (alla terza settimana di settembre per dire credo che a Jerez, Barcellona, Valencia -il Ricardo Tormo, non quella porcheria di circuito stradale- o all'Estoril non faccia così freddo...in quel periodo poi il circus dovrebbe essere ancora in europa (monza è a metà settembre di solito). Poi chiaro che a dicembre o vai in Bahrein o in Brasile (però non a San Paolo, che piove sicuro...c'è ancora il circuio di Rio?), forse andrebbe bene anche Sepang, ma a quel punto il Bahrein in effetti è più vicino.
@Pilota, grazie per la nomination nel direttivo FIA

, cmq il video della Ferrari l'ho visto, secondo me è una LaFerrari camuffata con il motore F1 nuovo (che dovrebbe essere ben meno ingombrante, pur con KERS,ERS e batterie, rispetto al V12 6.3 della LaFerrari..), però sinceramente a parte l'evidente soffio della turbina non ci ho intuito molto...tutto sommato, se sono preoccupati di far fare un pò di km al motore, l'idea è ottima, oltretutto così possono ottenere un bel pò di "side-informations" su come si comporta il telaio della LaFerrari con un motore da F1 (che però per assurdo è...meno potente di quello della supercar!!!), il che può essere molto utile nello sviluppo delle prossime Ferrari stradali...