<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti- TP -progettisti 2026 - Rinnovo contratti | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti- TP -progettisti 2026 - Rinnovo contratti

però io mi chiedo nel futuro se si avrà cosi spazio per i 'nonni' come avviene ora, in una F1 che spinge sempre più per i giovani, se arrivano diversi 'Antonelli' , gente che a 18 o poco di più sale subito in F1 e va forte per forza di cose le carriere non potranno più essere lunghe per gli altri
Non saprei, i giovani giovani son sempre entrati, vale per Alonso, vale per Kimi (quello vero), per Schumacher, Hamilton, Vettel, per lo stesso Verstappen e via così.

Secondo me il mix ci sarà comunque, non mi aspetto "stravolgimenti" né impedimenti da questo punto di vista. ;)
 
però io mi chiedo nel futuro se si avrà cosi spazio per i 'nonni' come avviene ora, in una F1 che spinge sempre più per i giovani, se arrivano diversi 'Antonelli' , gente che a 18 o poco di più sale subito in F1 e va forte per forza di cose le carriere non potranno più essere lunghe per gli altri

Se ne "bruciano" tanti anche di giovani...
Secondo me i piloti d'esperienza ci saranno sempre, magari non saranno più dei "mestieranti" ma solo gente che ha vinto almeno un mondiale o diverse gare e fa podi, quelli meno performanti andranno in pensione prima.
Caso a parte chi ha sponsor munifici, ma ormai non c'è più nessuno che "paga" per correre.

In sintesi, credo che un Leclerc, Albon o Sainz, difficilmente li vedremo in una monoposto all'età attuale di Hamilton e men che meno di Alonso.
 
Però prima i giovani facevano la gavetta, partivano dalla minardi e poi salivano (a parte Hamilton) , con Piastri e Antonelli abbiamo visto la nuova tendenza di approdare subito nei top team, se si consolida questo un pilota non più giovabissimo che aspira ad un top team potrebbe avere più problemi e si deve accontentare della Cadillac
 
Vorrei accennare a ciò di cui si parla molto in questi giorni: il possibile arrivo in rosso di Chris Horner. C’è chi ci scommette sopra, nonostante il recente rinnovo di Vasseur.
Vedremo…
 
un personaggio così, in Ferrari, non potrebbe durare.
Lui ha costruito Red Bull da zero.
Questa F1 sembra sempre più il calcio, o altri sport di squadra dove basta sostituire "l'allenatore" ed improvvisamente i brocchi della partita prima diventano per magia una squadra compatta.

In F1 non basta "l'uomo al comando" e se guardate le ultime squadre dominanti vedrete che è così ed il declino avviene appena il gruppo coeso che dirige si sgretola:
Ferrari 2007
AMG-Mercedes 2021
Red Bull 2024
 
Back
Alto