Che polemiche nei teams!
Sotto la classifica, ma prima è bene riferire cosa si è detto nel dopo-gara.
Red Bull: a un certo punto Webber era tranquillamente in testa e il team ha detto di mettere i motori in fase conservativa, come dire a Vettel di non attaccare il compagno. Seb invece dopo un duello serrato lo ha passato e ha vinto. Poi un po' "coccodrillo" si è ampiamente scusato............La fidanzata di Mark ha dichiarato: "Sono disgustata, si è visto chi è che fa il gioco di squadra!".
Mercedes: Hamilton era davanti a Rosberg e dal box hanno detto di guidare calmi (ovvero mantenere le posizioni). Rosberg non ha attaccato Hamilton che aveva le gomme in crisi e l'inglese lo ha elogiato nel finale. Un po' deluso ma corretto Nico.
Ferrari: Alonso tampona Vettel alla seconda curva e rovina l'alettone. Decide, insieme alla squadra, di proseguire anzichè cambiarlo, ma al primo passaggio l'alettone va sotto la vettura e addio gara. Era il box che doveva dire allo spagnolo di fermarsi perchè da dentro l'abitacolo lui non poteva valutare il danno, però l'errore al via, clamoroso, è stato suo. Massa è arrivato 5° perchè all'inizio sul bagnato era troppo lento.
Lotus: gara incolore, con i piloti sempre tra il 7° e il 10° posto e poi giunti 6° e 7° anche per il ritiro di Button. Grosjean questa volta è arrivato davanti a Kimi Raikkonen perchè il finnico è partito malissimo perdendo 3 posizioni e poi ha faticato per superare Hulkemberg e Perez. Non si capisce perchè la Lotus non fosse competitiva oggi e la tattica tipo Melbourne con 1 sosta in meno non ha pagato.
Comunque gara bellissima, con molti duelli da vedere, a volte protrattisi per diverse curve di fila.
FORMULA 1, Sepang, 24/03/2013
Classifica finale Gp della Malesia TOP TEN
1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 56 giri
2. Mark Webber - Red Bull-Renault - +4"2
3. Lewis Hamilton - Mercedes - +12"1
4. Nico Rosberg - Mercedes - +12"6
5. Felipe Massa - Ferrari - +25"6
6. Romain Grosjean - Lotus-Renault - + 35"5
7. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - +48"4
8. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - +53"0
9. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - +1'12"3
10. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - +1'27"1
La classifica del Mondiale Piloti: 1. Vettel 40; 2. Raikkonen 31; 3. Webber 26; 4. Hamilton 25; 5. Massa 22; 6. Alonso 18; 7. Rosberg 12; 8. Grosjean 9; 10. Sutil 6