Prevedo due alternative di gara:
- se pioverà Vettel è il superfavorito perchè sul bagnato non ha rivali, ha una marcia in più e inoltre partendo in pole non avrà muri d'acqua davanti: ricordatevi la vittoria a Monza con la Toro Rosso-Ferrari (unica nella storia della casa) o la mega rimonta dell'ultima gara dell'anno scorso, quando dopo il testa-coda pareva che avesse perso il mondiale. Se pioverà durante la gara sarà una lotteria.
- Se sarà sereno vedo una grande rimonta di Kimi Raikkonen (che dicono essere uscito nero dal colloquio con i commissari). Il finnico partirà con il coltello tra i denti, peraltro oltre a essere in gran forma ha una macchina che sull'asciutto ha dimostrato almeno qui a Sepang di essere la migliore insieme alla Ferrari.
Sia nelle prove libere che nel Q1 e nel Q2 Raikkonen è stato quasi sempre il più veloce e comunque al vertice. Praticamente appena entrava in pista faceva temponi, risparmiando molte gomme e soprattutto molto più veloce delle RB (la Ferrari andava forte). Sull'asciutto la prima fila era alla sua portata. Poi nel Q3 è arrivata la pioggia e sotto la pioggia si sa, il migliore è Vettel e la Lotus non sembra che abbia azzeccato l'assetto.Molto bene invece le Ferrari. Massa è stato ancora una volta più veloce di Alonso, anche se di poco. Ambedue sono fiduciosi per la gara (h. 9.00 di domani).
Così i Top al via:
FORMULA 1, Sepang, 23/03/2013
Prove ufficiali
1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'49"674
2. Felipe Massa - Ferrari - 1'50"587
3. Fernando Alonso - Ferrari - 1'50"727
4. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'51"699
5. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'52"244
6. Nico Rosberg - Mercedes - 1'52"519
7. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'52"970 (retrocesso poi di 3 posizioni)
8. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'53"175
9. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'53"439
10. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'54"136