<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Exit strategy... (?) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Exit strategy... (?)

Comunque, al dilà di tutto, quello che voglio dire io è che in Italia non mi pare che stiamo messi granchè bene, se non altro visto che quasi metà del nostro territorio è in mano ad organizzazioni malavitose che delinquono (in Italia), mi sembrerebbe opportuno che una parte delle Forze dell'Ordine venisse impiegato proprio in quelle zone, piuttosto che decentrare l'Esercito (italiano) in missioni all'estero volte al controllo del territorio (straniero) dopo che non abbiamo neanche il controllo del territorio a casa nostra....
 
bellafobia ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
99octane ha scritto:
La "backyard policy" e' miope per definizione e caratteristica delle nazioni di terz'ordine.
Ci sono questioni, come quella mediorientale, che hanno impatto sul mondo intero. Ovviamente e' piu' comodo fingere che non esistano, e io per primo direi "lasciamo che si ammazzino tra loro", ma se si interviene non e' certo per buonismo, ma perche' e' necessario farlo, sia da un punto di vista economico che, soprattutto, di tutela della nostra societa', cultura e civilta'.
Il problema e' fin dove si vuole portare la cosa, e fin quando si e' disposti a combattere. Come stanno ora le cose, e' ovvio che manca in occidente la volonta' di tutelare una liberta' e un benessere che son dati per scontati e verso cui non e' percepita alcuna minaccia immediata. Ma si sa, il popolo e' miope, e anche molti governi lo sono, e per ora che la minaccia venisse percepita, sarebbe palesemente troppo tardi.
Gli Stati Uniti occupano la posizione di preminenza mondiale che occupano perche' la loro politica e' sempre stata caratterizzata da una forte attenzione al lungo periodo, e d'altro canto la lungimiranza e' la caratteristica di ogni statista degno di questo nome.
Che non vuol dire che uno ci imbrocchi sempre, o abbia sempre ragione, ma e' di gran lunga meglio di chi non sa guardare oltre il suo orticello e, anche li', non piu' avanti del giorno seguente.

Dagli esiti dipendera' come andranno le cose ma, di sicuro, per come stan le cose adesso, e con l'attuale mancanza di volonta' di difendersi, una eventuale (probabile) guerra con l'Iran avrebbe esiti catastrofici.

Paesi come la Svizzera e l'Austria non hanno MAI preso parte (nè posizione) in questo tipo di "missioni" e stanno 1000 volte meglio di noi.

Ora te mi dici che la Svizzera e l'Austria (tanto per citarne 2 a titolo di esempio) non contano un fico secco a livello internazionale.

Ammesso che sia pur vero (cosa su cui sarebbe doveroso approfondire), io mi chiedo quali siano i gli "svantaggi" concreti che questi due paesi traggono da questo "isolamento" internazionale...
Io vedo, che sono i primi al mondo per qualità della vita, che hanno il PIL più alto al mondo (Svizzera e Lussemburgo sono i primi al mondo altro che USA) e che stanno tutti benissimo fregandosene altamente del Medio-Oriente e Co.

Inoltre, non si è mai sentito dire che sono "bersaglio" di potenziali attacchi terroristici dei fondamentalisti islamici.
(Attacchi che invece vengono perpretati sistematicamente e costantemente negli stati che partecipano alle "missioni" suddette).
:rolleyes:

Il popolo, sarà anche miope ma se ci mettiamo a fare guerre per "risolvere i problemi del mondo", mi sa tanto che non basterebbe l'arsenale militare mondiale.
Anche perchè, mi sa tanto che dopo il Medio Oriente, il "problema" sarà la Cina, poi la Korea, poi la Russia, o l'Ucraina.....

Insomma, ci sarà sempre qualcuno contro cui combattere.
:rolleyes:
5 stelle a te! Altro ke entry strategy o exit bla bla bla...I soldi spesi per la guerra, i militari, gli arsenali e le missioni di "pace" (c' è ancora querlcuno ke ci crede? :lol:) possono essere utilizzzati in modo migliore sia a livello nazionale ke internazionale :cry: Qualcuno qui ha idea di quanto costino all'Italia le missioni all'estero? e qualcuno si ricorda ke l'Italia ripudia la guerra per costituzione? kissà perchè i paesi più ricchi al mondo (e con il più alto indice di sviluppo umano) sono quelli ke non hanno partecipato a guerre come Svizzera e Lussemburgo mentre gli USA pur partecipando non le hanno mai combattute sul PROPRIO TERRITORIO

comunque in svizzera saranno neutrali ma la popolazione viene costantemente addestrata all'uso delle armi ... loro dopo aver svolto la leva militare hanno una sorta di upgrade ognio tot di anni e se non si vuole andare bisogna pagare si devono scucire molti molti soldi!
 
Lasciamo stare il discorso Svizzera ed Austria che lascia il tempo che trova, son bravi tutti a far i finocchi col c**o degli altri... anch'io starei tanto bene seduto in poltrona a guardare qualcun'altro che lavora per me... peccato che, a differenza di svizzera ed austria, non abbia nessuno a paracularmi... :evil:

Sul discorso medio oriente concordo in toto con octane.
Ad andare d'accordo abbiamo tutto da guadagnarci, e col noi sottinteso intendo loro e noi. Se sono guidati da marionettisti abili a instillare odio, ci perdiamo noi tanto quanto loro. Le missioni di pace hanno anche la valenza di far vedere loro l'alternativa. E' facile essere un fondamentalista se cresci in un campo profughi in pakistan e non hai mai visto altro se non la madrassa. L'ignoranza è il potere di quei marionettisti. Andare la ed aiutarli, fargli vedere che non è vero che vogliamo annientarli, fargli capire che lavorando insieme si cresce molto di più che lottando da soli... questo sono le missioni di pace. Poi viene da se che sul campo oltre a fare del bene ai civili bisogna mazzulare per bene i terroristi, altrimenti è tutto inutile. Non sono 4 pastori, sono cazzuti, organizzati e motivati. E ragionano molto più a lungo termine di noi, per questo vanno fermati...
Sinceramente mi bacio le manine che la democrazia esportata in italia sia venuta dagli usa invece che dall'urss... e per fortuna che è arrivata...
E' molto più egoistico rimanere qua a fare niente che andare la e fare qualcosa... ;)
 
jaccos ha scritto:
Lasciamo stare il discorso Svizzera ed Austria che lascia il tempo che trova, son bravi tutti a far i finocchi col c**o degli altri... anch'io starei tanto bene seduto in poltrona a guardare qualcun'altro che lavora per me... peccato che, a differenza di svizzera ed austria, non abbia nessuno a paracularmi... :evil:

Sul discorso medio oriente concordo in toto con octane.
Ad andare d'accordo abbiamo tutto da guadagnarci, e col noi sottinteso intendo loro e noi. Se sono guidati da marionettisti abili a instillare odio, ci perdiamo noi tanto quanto loro. Le missioni di pace hanno anche la valenza di far vedere loro l'alternativa. E' facile essere un fondamentalista se cresci in un campo profughi in pakistan e non hai mai visto altro se non la madrassa. L'ignoranza è il potere di quei marionettisti. Andare la ed aiutarli, fargli vedere che non è vero che vogliamo annientarli, fargli capire che lavorando insieme si cresce molto di più che lottando da soli... questo sono le missioni di pace. Poi viene da se che sul campo oltre a fare del bene ai civili bisogna mazzulare per bene i terroristi, altrimenti è tutto inutile. Non sono 4 pastori, sono cazzuti, organizzati e motivati. E ragionano molto più a lungo termine di noi, per questo vanno fermati...
Sinceramente mi bacio le manine che la democrazia esportata in italia sia venuta dagli usa invece che dall'urss... e per fortuna che è arrivata...
E' molto più egoistico rimanere qua a fare niente che andare la e fare qualcosa... ;)

Bella democrazia è arrivata.
 
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
Lasciamo stare il discorso Svizzera ed Austria che lascia il tempo che trova, son bravi tutti a far i finocchi col c**o degli altri... anch'io starei tanto bene seduto in poltrona a guardare qualcun'altro che lavora per me... peccato che, a differenza di svizzera ed austria, non abbia nessuno a paracularmi... :evil:

Sul discorso medio oriente concordo in toto con octane.
Ad andare d'accordo abbiamo tutto da guadagnarci, e col noi sottinteso intendo loro e noi. Se sono guidati da marionettisti abili a instillare odio, ci perdiamo noi tanto quanto loro. Le missioni di pace hanno anche la valenza di far vedere loro l'alternativa. E' facile essere un fondamentalista se cresci in un campo profughi in pakistan e non hai mai visto altro se non la madrassa. L'ignoranza è il potere di quei marionettisti. Andare la ed aiutarli, fargli vedere che non è vero che vogliamo annientarli, fargli capire che lavorando insieme si cresce molto di più che lottando da soli... questo sono le missioni di pace. Poi viene da se che sul campo oltre a fare del bene ai civili bisogna mazzulare per bene i terroristi, altrimenti è tutto inutile. Non sono 4 pastori, sono cazzuti, organizzati e motivati. E ragionano molto più a lungo termine di noi, per questo vanno fermati...
Sinceramente mi bacio le manine che la democrazia esportata in italia sia venuta dagli usa invece che dall'urss... e per fortuna che è arrivata...
E' molto più egoistico rimanere qua a fare niente che andare la e fare qualcosa... ;)

Bella democrazia è arrivata.

Semmai diventata. E continui a seminare odio. Ebbasta, è natale, non ti senti più buono :?:
 
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
Lasciamo stare il discorso Svizzera ed Austria che lascia il tempo che trova, son bravi tutti a far i finocchi col c**o degli altri... anch'io starei tanto bene seduto in poltrona a guardare qualcun'altro che lavora per me... peccato che, a differenza di svizzera ed austria, non abbia nessuno a paracularmi... :evil:

Sul discorso medio oriente concordo in toto con octane.
Ad andare d'accordo abbiamo tutto da guadagnarci, e col noi sottinteso intendo loro e noi. Se sono guidati da marionettisti abili a instillare odio, ci perdiamo noi tanto quanto loro. Le missioni di pace hanno anche la valenza di far vedere loro l'alternativa. E' facile essere un fondamentalista se cresci in un campo profughi in pakistan e non hai mai visto altro se non la madrassa. L'ignoranza è il potere di quei marionettisti. Andare la ed aiutarli, fargli vedere che non è vero che vogliamo annientarli, fargli capire che lavorando insieme si cresce molto di più che lottando da soli... questo sono le missioni di pace. Poi viene da se che sul campo oltre a fare del bene ai civili bisogna mazzulare per bene i terroristi, altrimenti è tutto inutile. Non sono 4 pastori, sono cazzuti, organizzati e motivati. E ragionano molto più a lungo termine di noi, per questo vanno fermati...
Sinceramente mi bacio le manine che la democrazia esportata in italia sia venuta dagli usa invece che dall'urss... e per fortuna che è arrivata...
E' molto più egoistico rimanere qua a fare niente che andare la e fare qualcosa... ;)

Bella democrazia è arrivata.

Sempre meglio di cinquant'anni di dittatura come ad est... o preferivi rimanere sotto mussolini?
 
jaccos ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
Lasciamo stare il discorso Svizzera ed Austria che lascia il tempo che trova, son bravi tutti a far i finocchi col c**o degli altri... anch'io starei tanto bene seduto in poltrona a guardare qualcun'altro che lavora per me... peccato che, a differenza di svizzera ed austria, non abbia nessuno a paracularmi... :evil:

Sul discorso medio oriente concordo in toto con octane.
Ad andare d'accordo abbiamo tutto da guadagnarci, e col noi sottinteso intendo loro e noi. Se sono guidati da marionettisti abili a instillare odio, ci perdiamo noi tanto quanto loro. Le missioni di pace hanno anche la valenza di far vedere loro l'alternativa. E' facile essere un fondamentalista se cresci in un campo profughi in pakistan e non hai mai visto altro se non la madrassa. L'ignoranza è il potere di quei marionettisti. Andare la ed aiutarli, fargli vedere che non è vero che vogliamo annientarli, fargli capire che lavorando insieme si cresce molto di più che lottando da soli... questo sono le missioni di pace. Poi viene da se che sul campo oltre a fare del bene ai civili bisogna mazzulare per bene i terroristi, altrimenti è tutto inutile. Non sono 4 pastori, sono cazzuti, organizzati e motivati. E ragionano molto più a lungo termine di noi, per questo vanno fermati...
Sinceramente mi bacio le manine che la democrazia esportata in italia sia venuta dagli usa invece che dall'urss... e per fortuna che è arrivata...
E' molto più egoistico rimanere qua a fare niente che andare la e fare qualcosa... ;)

Bella democrazia è arrivata.

Sempre meglio di cinquant'anni di dittatura come ad est... o preferivi rimanere sotto mussolini?

Dal denigrare un certo tipo di dittatura ad esaltarne un altro mi pare che la differenza "di sostanza" sia poca.

Quanto alla "forma", beh, sicuramente è migliore se non altro perchè da la "parvenza" che ci sia "libertà" quando invece è tutta una presa per i fondelli.

Al dilà di questo, abbiamo problemi anche in casa nostra mi pare. E problemi pure grossi!
Metà del territorio è in mano alle organizzazioni malavitose di stampo mafioso, quando è che ci dedicheremo alle NOSTRE emergenze piuttosto che andare ad "esportare la democrazia"?
:rolleyes:
 
Il fatto non è che o si fa questo o si fa quello, si fanno entrambi. Sul fatto che si faccia poco in ambito interno probabilmente è vero, ciò non toglie che le missioni di pace siano questioni serie e vadano affrontate.
Quanto alla dittatura, potrei anche darti ragione... ma tra una mazzata nelle palle e un pizzicotto nel sedere, preferisco il pizzicotto.
Potremmo perderci dei gran giorni a disquisire di cosa sia la democrazia, sta di fatto che al momento l'emergenza democrazia in italia c'è a va affrontata, ma da qui a paragonarla a regimi che fucilavano i dissidenti senza troppe spiegazioni c'è una bella differenza....
 
jaccos ha scritto:
Il fatto non è che o si fa questo o si fa quello, si fanno entrambi. Sul fatto che si faccia poco in ambito interno probabilmente è vero, ciò non toglie che le missioni di pace siano questioni serie e vadano affrontate.
Quanto alla dittatura, potrei anche darti ragione... ma tra una mazzata nelle palle e un pizzicotto nel sedere, preferisco il pizzicotto.
Potremmo perderci dei gran giorni a disquisire di cosa sia la democrazia, sta di fatto che al momento l'emergenza democrazia in italia c'è a va affrontata, ma da qui a paragonarla a regimi che fucilavano i dissidenti senza troppe spiegazioni c'è una bella differenza....

stai parlando al vento..........
 
jaccos ha scritto:
Il fatto non è che o si fa questo o si fa quello, si fanno entrambi. Sul fatto che si faccia poco in ambito interno probabilmente è vero, ciò non toglie che le missioni di pace siano questioni serie e vadano affrontate.
Quanto alla dittatura, potrei anche darti ragione... ma tra una mazzata nelle palle e un pizzicotto nel sedere, preferisco il pizzicotto.
Potremmo perderci dei gran giorni a disquisire di cosa sia la democrazia, sta di fatto che al momento l'emergenza democrazia in italia c'è a va affrontata, ma da qui a paragonarla a regimi che fucilavano i dissidenti senza troppe spiegazioni c'è una bella differenza....

E come si fa secondo te ad affrontare "l'emergenza democrazia" che c'è in Italia oggi?

PS: I regimi che fucilavano i dissidenti sono stati sotto bandiere di diversi colori, non dimentichiamocelo.
 
Si ma dal 45 in poi di dittature in italia non ne vedo... e di fucilazioni ancora meno...

Cosa fare per l'emergenza democrazia? Manifestare, unirsi e pacificamente manifestare. Alternative?
 
leon83 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
99octane ha scritto:
La "backyard policy" e' miope per definizione e caratteristica delle nazioni di terz'ordine.
Ci sono questioni, come quella mediorientale, che hanno impatto sul mondo intero. Ovviamente e' piu' comodo fingere che non esistano, e io per primo direi "lasciamo che si ammazzino tra loro", ma se si interviene non e' certo per buonismo, ma perche' e' necessario farlo, sia da un punto di vista economico che, soprattutto, di tutela della nostra societa', cultura e civilta'.
Il problema e' fin dove si vuole portare la cosa, e fin quando si e' disposti a combattere. Come stanno ora le cose, e' ovvio che manca in occidente la volonta' di tutelare una liberta' e un benessere che son dati per scontati e verso cui non e' percepita alcuna minaccia immediata. Ma si sa, il popolo e' miope, e anche molti governi lo sono, e per ora che la minaccia venisse percepita, sarebbe palesemente troppo tardi.
Gli Stati Uniti occupano la posizione di preminenza mondiale che occupano perche' la loro politica e' sempre stata caratterizzata da una forte attenzione al lungo periodo, e d'altro canto la lungimiranza e' la caratteristica di ogni statista degno di questo nome.
Che non vuol dire che uno ci imbrocchi sempre, o abbia sempre ragione, ma e' di gran lunga meglio di chi non sa guardare oltre il suo orticello e, anche li', non piu' avanti del giorno seguente.

Dagli esiti dipendera' come andranno le cose ma, di sicuro, per come stan le cose adesso, e con l'attuale mancanza di volonta' di difendersi, una eventuale (probabile) guerra con l'Iran avrebbe esiti catastrofici.

Paesi come la Svizzera e l'Austria non hanno MAI preso parte (nè posizione) in questo tipo di "missioni" e stanno 1000 volte meglio di noi.

Ora te mi dici che la Svizzera e l'Austria (tanto per citarne 2 a titolo di esempio) non contano un fico secco a livello internazionale.

Ammesso che sia pur vero (cosa su cui sarebbe doveroso approfondire), io mi chiedo quali siano i gli "svantaggi" concreti che questi due paesi traggono da questo "isolamento" internazionale...
Io vedo, che sono i primi al mondo per qualità della vita, che hanno il PIL più alto al mondo (Svizzera e Lussemburgo sono i primi al mondo altro che USA) e che stanno tutti benissimo fregandosene altamente del Medio-Oriente e Co.

Inoltre, non si è mai sentito dire che sono "bersaglio" di potenziali attacchi terroristici dei fondamentalisti islamici.
(Attacchi che invece vengono perpretati sistematicamente e costantemente negli stati che partecipano alle "missioni" suddette).
:rolleyes:

Il popolo, sarà anche miope ma se ci mettiamo a fare guerre per "risolvere i problemi del mondo", mi sa tanto che non basterebbe l'arsenale militare mondiale.
Anche perchè, mi sa tanto che dopo il Medio Oriente, il "problema" sarà la Cina, poi la Korea, poi la Russia, o l'Ucraina.....

Insomma, ci sarà sempre qualcuno contro cui combattere.
:rolleyes:
5 stelle a te! Altro ke entry strategy o exit bla bla bla...I soldi spesi per la guerra, i militari, gli arsenali e le missioni di "pace" (c' è ancora querlcuno ke ci crede? :lol:) possono essere utilizzzati in modo migliore sia a livello nazionale ke internazionale :cry: Qualcuno qui ha idea di quanto costino all'Italia le missioni all'estero? e qualcuno si ricorda ke l'Italia ripudia la guerra per costituzione? kissà perchè i paesi più ricchi al mondo (e con il più alto indice di sviluppo umano) sono quelli ke non hanno partecipato a guerre come Svizzera e Lussemburgo mentre gli USA pur partecipando non le hanno mai combattute sul PROPRIO TERRITORIO

comunque in svizzera saranno neutrali ma la popolazione viene costantemente addestrata all'uso delle armi ... loro dopo aver svolto la leva militare hanno una sorta di upgrade ognio tot di anni e se non si vuole andare bisogna pagare si devono scucire molti molti soldi!
certo, so ke è così ;) e la svizzera ha un apparato militare non indifferente :!: perchè l'Italia - ke ripudia la guerra - non può fare lo stesso? perchè non pensare ai problemi interni ed avere un apparato militare "difensivo"? perchè le missioni "di pace" si fanno armati di tutto punto? E no, dobbiamo esportare la democrazia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e spendere soldi pubblici a palate per rimpinguare gli stipendi dei militari ke consapevolvente partono in Iraq ed Afganistan a suon di migliaia di euro :evil:
mentre quei denari possono avere utilizzi più proficui nel NOSTRO territorio. Ma queste sono considerazioni troppo banali...IO NON STO CON I GUERRAFONDAI :D
 
bellafobia ha scritto:
leon83 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
99octane ha scritto:
La "backyard policy" e' miope per definizione e caratteristica delle nazioni di terz'ordine.
Ci sono questioni, come quella mediorientale, che hanno impatto sul mondo intero. Ovviamente e' piu' comodo fingere che non esistano, e io per primo direi "lasciamo che si ammazzino tra loro", ma se si interviene non e' certo per buonismo, ma perche' e' necessario farlo, sia da un punto di vista economico che, soprattutto, di tutela della nostra societa', cultura e civilta'.
Il problema e' fin dove si vuole portare la cosa, e fin quando si e' disposti a combattere. Come stanno ora le cose, e' ovvio che manca in occidente la volonta' di tutelare una liberta' e un benessere che son dati per scontati e verso cui non e' percepita alcuna minaccia immediata. Ma si sa, il popolo e' miope, e anche molti governi lo sono, e per ora che la minaccia venisse percepita, sarebbe palesemente troppo tardi.
Gli Stati Uniti occupano la posizione di preminenza mondiale che occupano perche' la loro politica e' sempre stata caratterizzata da una forte attenzione al lungo periodo, e d'altro canto la lungimiranza e' la caratteristica di ogni statista degno di questo nome.
Che non vuol dire che uno ci imbrocchi sempre, o abbia sempre ragione, ma e' di gran lunga meglio di chi non sa guardare oltre il suo orticello e, anche li', non piu' avanti del giorno seguente.

Dagli esiti dipendera' come andranno le cose ma, di sicuro, per come stan le cose adesso, e con l'attuale mancanza di volonta' di difendersi, una eventuale (probabile) guerra con l'Iran avrebbe esiti catastrofici.

Paesi come la Svizzera e l'Austria non hanno MAI preso parte (nè posizione) in questo tipo di "missioni" e stanno 1000 volte meglio di noi.

Ora te mi dici che la Svizzera e l'Austria (tanto per citarne 2 a titolo di esempio) non contano un fico secco a livello internazionale.

Ammesso che sia pur vero (cosa su cui sarebbe doveroso approfondire), io mi chiedo quali siano i gli "svantaggi" concreti che questi due paesi traggono da questo "isolamento" internazionale...
Io vedo, che sono i primi al mondo per qualità della vita, che hanno il PIL più alto al mondo (Svizzera e Lussemburgo sono i primi al mondo altro che USA) e che stanno tutti benissimo fregandosene altamente del Medio-Oriente e Co.

Inoltre, non si è mai sentito dire che sono "bersaglio" di potenziali attacchi terroristici dei fondamentalisti islamici.
(Attacchi che invece vengono perpretati sistematicamente e costantemente negli stati che partecipano alle "missioni" suddette).
:rolleyes:

Il popolo, sarà anche miope ma se ci mettiamo a fare guerre per "risolvere i problemi del mondo", mi sa tanto che non basterebbe l'arsenale militare mondiale.
Anche perchè, mi sa tanto che dopo il Medio Oriente, il "problema" sarà la Cina, poi la Korea, poi la Russia, o l'Ucraina.....

Insomma, ci sarà sempre qualcuno contro cui combattere.
:rolleyes:
5 stelle a te! Altro ke entry strategy o exit bla bla bla...I soldi spesi per la guerra, i militari, gli arsenali e le missioni di "pace" (c' è ancora querlcuno ke ci crede? :lol:) possono essere utilizzzati in modo migliore sia a livello nazionale ke internazionale :cry: Qualcuno qui ha idea di quanto costino all'Italia le missioni all'estero? e qualcuno si ricorda ke l'Italia ripudia la guerra per costituzione? kissà perchè i paesi più ricchi al mondo (e con il più alto indice di sviluppo umano) sono quelli ke non hanno partecipato a guerre come Svizzera e Lussemburgo mentre gli USA pur partecipando non le hanno mai combattute sul PROPRIO TERRITORIO

comunque in svizzera saranno neutrali ma la popolazione viene costantemente addestrata all'uso delle armi ... loro dopo aver svolto la leva militare hanno una sorta di upgrade ognio tot di anni e se non si vuole andare bisogna pagare si devono scucire molti molti soldi!
certo, so ke è così ;) e la svizzera ha un apparato militare non indifferente :!: perchè l'Italia - ke ripudia la guerra - non può fare lo stesso? perchè non pensare ai problemi interni ed avere un apparato militare "difensivo"? perchè le missioni "di pace" si fanno armati di tutto punto? E no, dobbiamo esportare la democrazia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e spendere soldi pubblici a palate per rimpinguare gli stipendi dei militari ke consapevolvente partono in Iraq ed Afganistan a suon di migliaia di euro :evil:
mentre quei denari possono avere utilizzi più proficui nel NOSTRO territorio. Ma queste sono considerazioni troppo banali...IO NON STO CON I GUERRAFONDAI :D

se facciamo un controolo si troverà che nelle banche svizzere ci sono molti soldi che provengono nel medio oriente e i svizzeri da persone precise quali sono non sputano nel piatto dove mangiano !
 
jaccos ha scritto:
Si ma dal 45 in poi di dittature in italia non ne vedo... e di fucilazioni ancora meno...

Cosa fare per l'emergenza democrazia? Manifestare, unirsi e pacificamente manifestare. Alternative?

Ma nooo!!!! Così facendo semini odio ?!?

Devi amare se vuoi essere amato.
 
arhat ha scritto:
jaccos ha scritto:
Si ma dal 45 in poi di dittature in italia non ne vedo... e di fucilazioni ancora meno...

Cosa fare per l'emergenza democrazia? Manifestare, unirsi e pacificamente manifestare. Alternative?

Ma nooo!!!! Così facendo semini odio ?!?

Devi amare se vuoi essere amato.

Buahahahahahahahahhaha :D :D :D

Conosco un nigerano molto frivolo che ha molti centimetri di amore da dare... che dite, lo presentiamo al papi? Magari guarisce prima! :D :D :D

Scusate, non ho resistito.... :rolleyes:
 
Back
Alto