mark_nm
0
Mauro 65 ha scritto:Provo a spiegarlo a parole
Per tutte le disposizioni hai:
motore - volano/frizione - albero primario del cambio
.....................................||| innesti a denti frontali |||
....................................albero secondario del cambio
se il motore è longitudinale e la trazione è dietro, il secondario è "rigidamente" (in realtà ci sono i parastrappi) connesso all'albero cardanico e quindi alla coppia conica posteriore
aggiungere la trazione all'anteriore implica al massimo una coppia frontale in più o anche nessuna come nel caso dell'awd subaru
se il motore è trasversale e la trazione anteriore, a seconda di come sono disposti gli organi meccanici non è detto che il secondario possa andare direttamente alla coppia conica anteriore, potrebbe essere necessariio interporre qualche ulteriore ingranaggio a innesti frontali ... e aggiungere la trazione dietro può richiedere un accrocchio complesso ed energivoro
(in ogni caso una coppia conica assorbe più di una frontale)
Quello che non mi è chiaro allora è come può una azienda come alfa che vanta una esperienza decennale costruire come sostieni tu un sistema così poco efficiente