<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> exit poll: le migliori segmento D e E a trazione integrale | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

exit poll: le migliori segmento D e E a trazione integrale

gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
secondo voi...
motivazioni oggettive e personali/soggettive

audi e subaru per motivi tecnici,ovviamente.... ;) i commenti sono noti...

Pacato ma condivisibile intervento il tuo.
Suby per chi ama distinguersi nell'understatement , audi per chi pensa che così magari "carica" di più... :D
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
secondo voi...
motivazioni oggettive e personali/soggettive

Immagino sul mercato italiano.
Certo ci fosse in Italia la accord SH AWD, sarebbe dura scegliere tra legacy ed accord.
Legacy senza dubbio, come dici? Vi sono anche A4 e serie 3 a TI. Davvero?
Scherzi a parte, la disponibilità di cambi, motorizzazioni, trasmissioni, rendono per forza di cosa le 2 tedesche, una insidia per la più nobile e fazzolettata legacy.
Solo che poi, provi la subaru, guardi le stesse e ti senti così in alto e vicino al paradiso, tanto vicino al paradiso da non voler scendere più giù.

God bliss subaru and his SIMMATRICAL ALL WHELL DRIVE

Ma non si dice "bless" ? 8)

P.S. Sulla neve con l'Impreza mi sentivo così in alto che per fare un sorpasso sono finito dentro a un fossetto coperto di neve.... ....e poi dal paradiso sono disceso rapidamente, bestemmiando!
 
mark_nm ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non so nemmeno in che segmento è la mia, credo SUV
segmento D? Alfa 159
motore trasversale con presa di forza e torsen centrale, un bijoux d'efficienza :?
(quasi come avere quattro differenziali)
non ho capito se è una nota di demerito
sì, è di demerito
@refo: 4 differenziali nel senso di atrito equivalente, una presa di forza per rinviare da un cambio trasversale ad un torsen nun se po' vedè
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
secondo voi...
motivazioni oggettive e personali/soggettive

Immagino sul mercato italiano.
Certo ci fosse in Italia la accord SH AWD, sarebbe dura scegliere tra legacy ed accord.
Legacy senza dubbio, come dici? Vi sono anche A4 e serie 3 a TI. Davvero?
Scherzi a parte, la disponibilità di cambi, motorizzazioni, trasmissioni, rendono per forza di cosa le 2 tedesche, una insidia per la più nobile e fazzolettata legacy.
Solo che poi, provi la subaru, guardi le stesse e ti senti così in alto e vicino al paradiso, tanto vicino al paradiso da non voler scendere più giù.

God bliss subaru and his SIMMATRICAL ALL WHELL DRIVE

Ma non si dice "bless" ? 8)
Si vero
 
Panoramico ha scritto:
Se vuoi, ti consiglio il prossimo sondaggio:
"exit poll: le migliori segmento D e E giapponesi a trazione integrale"
:rolleyes:
Permettimi un'integrazione.
Aggiungici "simmetrica" tra integrale e le chiuse virgolette, così il poll sarebbe perfetto 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Se vuoi, ti consiglio il prossimo sondaggio:
"exit poll: le migliori segmento D e E giapponesi a trazione integrale"
:rolleyes:
Permettimi un'integrazione.
Aggiungici "simmetrica" tra integrale e le chiuse virgolette, così il poll sarebbe perfetto 8)

C'ha raggione Lei, La mi scusi! ;)
 
mark_nm ha scritto:
puoi approfondire?
per una ti il motore longitudinale consente di effettuare un solo accoppiamento a denti frontali (oltre alle due coppie coniche a/p)
Il motore trasversale e la sua disposizione del cambio può crarti qualche complicazione supplementare sugli innesti frontali.
La Evo risolse brillantemente con l'ACD in foto, il Q4 un po' meno (parliamo di efficienza energetica). Non ho purtroppo immagini migliori del Q4 su 159, ma Ferguson a parte l'idea di base è rimasta la stesas del Q4 155 di cui ho un esploso più completo

Attached files /attachments/1610107=26482-#50 ACD Evo VII.jpg /attachments/1610107=26483-#60 Q4 159.jpg /attachments/1610107=26484-#61 Q4 155.JPG
 
Provo a spiegarlo a parole
Per tutte le disposizioni hai:
motore - volano/frizione - albero primario del cambio
.....................................||| innesti a denti frontali |||
....................................albero secondario del cambio

se il motore è longitudinale e la trazione è dietro, il secondario è "rigidamente" (in realtà ci sono i parastrappi) connesso all'albero cardanico e quindi alla coppia conica posteriore
aggiungere la trazione all'anteriore implica al massimo una coppia frontale in più o anche nessuna come nel caso dell'awd subaru

se il motore è trasversale e la trazione anteriore, a seconda di come sono disposti gli organi meccanici non è detto che il secondario possa andare direttamente alla coppia conica anteriore, potrebbe essere necessariio interporre qualche ulteriore ingranaggio a innesti frontali ... e aggiungere la trazione dietro può richiedere un accrocchio complesso ed energivoro

(in ogni caso una coppia conica assorbe più di una frontale)
 
Mauro 65 ha scritto:
Provo a spiegarlo a parole
Per tute le disposizioni hai:
motore - volano/frizione - albero primario del cambio
.....................................||| innesti a denti frontali |||
....................................albero secondario del cambio

se il motore è longitudinale e la trazione è dietro, il secondario è "rigidamente" (in realtà ci sono i parastrappi) connesso all'albero cardanico e quindi alla coppia conica posteriore
aggiungere la trazione all'anterrioe implica al massimo ina coppia frontale in più o anche nessuna come nel caso dell'awd subaru

se il motore è trasversale e la trazione anteriore, a seconda di come sono disposti gli organi meccanici non è detto che il secondario possa andare direttamente alla coppi aconica anteriore, potrebbe essere necessariio interporre qualche ulteriore ingranaggio a innesti frontali ... e aggiungere la trazione dietro può richiedere un accrocchio complesso ed energivoro

(in ogni caso una coppia conica assorbe più di una frontale)

Poi c'è una terza soluzione più efficace ancora :D .
Comunque IMHO se deve essere in linea, meglio il longitudinale
 
Back
Alto