Rosberg ha scritto:Secondo me qui non se ne viene a capo più.
La cosa bella (e dico per davvero) che nella giornata di oggi ci siamo confrontati, abbiamo scritto, abbiamo scritto civilmente tutti, rimanendo ciascune delle proprie idee, avvalorando la propria tesi, senza mai trascendere nell'insulto e nell'inciviltà.
Bravi tutti!
Detto questo...rimango della mia idea...ovviamente...![]()
E che si parli, perché altrimenti se poi si finisce per sentire frasi come -vi prego non dibattete circa i segmenti...- diventa davvero un forum di -ciao come stai io bene tu pure...-. Il che sarebbe un po' come trovarsi ad un raduno, salutarsi come sempre, con tutti i ciao come stai e qualche battuta veloce, poi mettersi a tavola, pranzare o cenare SILENTI, e risvegliarsi solo quand'è il momento di salutarsi per andare ognuno a casa propria...
E qualcuno deve ancora spiegarmi come queste due auto si possano considerare di due diversi segmenti:
Dimensioni Octavia wagon (motore 2.0 TDI 140 cv)
* Lunghezza 457 cm
* Larghezza 177 cm
* Altezza 147 cm
* Passo 258
Serbatoio 55 litri
Peso 1350 kg
Dimensioni Golf Variant (motore 2.0 TDI 140 cv)
* Lunghezza 456 cm
* Larghezza 178 cm
* Altezza 150 cm
* Passo 257
Serbatoio 55 litri
Peso 1315 kg
Ne siamo già venuti a capo Massi! Se la Golf Variant in Italia viene considerata una segmento C e l'Octavia wagon una segmento D la cosa è illogica. Se entrambe sono considerate segmento D la cosa è tra lo strano e l'illogico...
Tiro dritto!