<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EVO VS STI | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

EVO VS STI

Merlin91 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
ma la silvia che cervavi poi l'hai trovata??

no, ho trovato una M3 E46 che per i traversi va altrettanto bene :p :p :p :p

ma non ce l'avevi gia quella? ne hai presa un altra? XD

edit: non hai tamarrato anche questa vero? :D

ma nemmeno la coupè è tamarrata: esteticamente è come mamma Fiat l'ha fatta, se si escludono i cerchi in lega da 17 pollici perchè ho montato l'impianto frenante a 10 pompanti e con i cerchi originali non ci stavano... la foto col cofano in carbonio e i cerchi fluo sono solo i vestiti per la pista, normalmente mica giro in quel modo :D
la tentazione è quella di portarla fino a farla diventare storica, anche perchè ci sono davvero affezionato... però volevo un 4x4.
 
ho avuto la fortuna "soltanto" di provare a fondo una mitsubishi evolution per un intero we..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: sospiro..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quindi posso solo dire quanto e come andava la evo.... mi spiace non aver elementi per una Sti.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
parlando della Evo che dire, era una dotata di cambio automatico, a parte i primi 10 minuti per prendere la mano con il cambio e le varie modalità di risposta del cambio del motore e di tutto, sono ritornato bambino....

nella mia vita avevo guidato vetture anche più potenti ed estreme in pista (ferrari 430 challenge) o simili, ma l'emozione di una evo tutta per me con la quale ho percorso in un we un 250 km è una cosa che ricorderò per sempre, la spinta, la rabbia, il rombo assurdo, la gente che si voltava per capire da dove arrivava tale urlo.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e mi sono limitato a qualche sparata in collina, terreno ideale per divertirsi, qualche sterrato breve :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D

due scatti, uno del consumo medio del giretto... e l'altro come ricordo.

Attached files /attachments/1403035=16376-evo2.jpg /attachments/1403035=16375-IMG_1658.JPG
 
topomillo ha scritto:
parlando della Evo che dire, era una dotata di cambio automatico, a parte i primi 10 minuti per prendere la mano con il cambio e le varie modalità di risposta del cambio del motore e di tutto, sono ritornato bambino....

nella mia vita avevo guidato vetture anche più potenti ed estreme in pista (ferrari 430 challenge) o simili, ma l'emozione di una evo tutta per me con la quale ho percorso in un we un 250 km è una cosa che ricorderò per sempre, la spinta, la rabbia, il rombo assurdo, la gente che si voltava per capire da dove arrivava tale urlo.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e mi sono limitato a qualche sparata in collina, terreno ideale per divertirsi, qualche sterrato breve :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D

due scatti, uno del consumo medio del giretto... e l'altro come ricordo.

beato te ;)...l'hai affittata? prestata?
 
gallongi ha scritto:
topomillo ha scritto:
parlando della Evo che dire, era una dotata di cambio automatico, a parte i primi 10 minuti per prendere la mano con il cambio e le varie modalità di risposta del cambio del motore e di tutto, sono ritornato bambino....

nella mia vita avevo guidato vetture anche più potenti ed estreme in pista (ferrari 430 challenge) o simili, ma l'emozione di una evo tutta per me con la quale ho percorso in un we un 250 km è una cosa che ricorderò per sempre, la spinta, la rabbia, il rombo assurdo, la gente che si voltava per capire da dove arrivava tale urlo.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e mi sono limitato a qualche sparata in collina, terreno ideale per divertirsi, qualche sterrato breve :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D

due scatti, uno del consumo medio del giretto... e l'altro come ricordo.

beato te ;)...l'hai affittata? prestata?
rubata?
 
topomillo ha scritto:
parlando della Evo che dire, era una dotata di cambio automatico, a parte i primi 10 minuti per prendere la mano con il cambio e le varie modalità di risposta del cambio del motore e di tutto, sono ritornato bambino....

nella mia vita avevo guidato vetture anche più potenti ed estreme in pista (ferrari 430 challenge) o simili, ma l'emozione di una evo tutta per me con la quale ho percorso in un we un 250 km è una cosa che ricorderò per sempre, la spinta, la rabbia, il rombo assurdo, la gente che si voltava per capire da dove arrivava tale urlo.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e mi sono limitato a qualche sparata in collina, terreno ideale per divertirsi, qualche sterrato breve :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D

due scatti, uno del consumo medio del giretto... e l'altro come ricordo.

lo sai che in questo momento ti sto invidiando vero??
 
ad ogni modo, anche la EVO nuova ha avuto i suoi crucci: ho un amico che l'ha posseduta per un paio d'anni, e il cambio a doppia frizione gli ha dato parecchie noie. sembra che non reggesse i track day, la temperatura dell'olio del cambio saliva troppo e la macchina andava in recovery. non so se è un difetto noto o se era solo il suo esemplare.
 
blackblizzard82 ha scritto:
ad ogni modo, anche la EVO nuova ha avuto i suoi crucci: ho un amico che l'ha posseduta per un paio d'anni, e il cambio a doppia frizione gli ha dato parecchie noie. sembra che non reggesse i track day, la temperatura dell'olio del cambio saliva troppo e la macchina andava in recovery. non so se è un difetto noto o se era solo il suo esemplare.

domanda..
ma per quale caxxo di motivo uno compra una EVO e prende n cambio del genere?????
manuale cavolo..manuale!!!!
 
blackblizzard82 ha scritto:
ad ogni modo, anche la EVO nuova ha avuto i suoi crucci: ho un amico che l'ha posseduta per un paio d'anni, e il cambio a doppia frizione gli ha dato parecchie noie. sembra che non reggesse i track day, la temperatura dell'olio del cambio saliva troppo e la macchina andava in recovery. non so se è un difetto noto o se era solo il suo esemplare.

Ma quale doppia frizione e doppia frizione... troppo addomesticata. :D
O la 8, o la 9, o proprio proprio la 10 col manuale :twisted:
 
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ad ogni modo, anche la EVO nuova ha avuto i suoi crucci: ho un amico che l'ha posseduta per un paio d'anni, e il cambio a doppia frizione gli ha dato parecchie noie. sembra che non reggesse i track day, la temperatura dell'olio del cambio saliva troppo e la macchina andava in recovery. non so se è un difetto noto o se era solo il suo esemplare.

domanda..
ma per quale caxxo di motivo uno compra una EVO e prende n cambio del genere?????
manuale cavolo..manuale!!!!

se lo fanno, significa che qualcuno lo compra :D
poi ci sono macchine che vanno meglio solo con i paddles al volante: ieri ho fatto il test drive di una R8 4.2 col cambio manuale a 6 marce e mi sono accorto come per quella vettura è assolutamente inadeguato.
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ad ogni modo, anche la EVO nuova ha avuto i suoi crucci: ho un amico che l'ha posseduta per un paio d'anni, e il cambio a doppia frizione gli ha dato parecchie noie. sembra che non reggesse i track day, la temperatura dell'olio del cambio saliva troppo e la macchina andava in recovery. non so se è un difetto noto o se era solo il suo esemplare.

domanda..
ma per quale caxxo di motivo uno compra una EVO e prende n cambio del genere?????
manuale cavolo..manuale!!!!

se lo fanno, significa che qualcuno lo compra :D
poi ci sono macchine che vanno meglio solo con i paddles al volante: ieri ho fatto il test drive di una R8 4.2 col cambio manuale a 6 marce e mi sono accorto come per quella vettura è assolutamente inadeguato.

ma si su una ferrari, una maserati, aston martin, porsche, e cmpagnia bella è passabile un cambio che cambia in 100 millisecondi, ma su una evo, su una sti..permettimi di dissentire..il cambio è solo manuale, con leva del freno a non con quello a tasto..
 
blackblizzard82 ha scritto:
ma sono d'accordo con te... solo che ormai i doppia frizione ce li mettono anche sulle citycar :D

sei d'accordo con me??? :shock: :shock: :shock: non ci posso credere...

beh cmq io non è che sia contro il doppia frizione, dico sempre magari ad avere una impresa col 2.o dit da 220 cv (anzicheè 300) ed un cambio doppia frizione.
ma wrx stied evo, SOLO manuale e pure un cambio di quelli ignorati che qusndo li inserisci devo fare stac..devi spingerla la marcia..deve essere contrastato! :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma sono d'accordo con te... solo che ormai i doppia frizione ce li mettono anche sulle citycar :D

sei d'accordo con me??? :shock: :shock: :shock: non ci posso credere...

beh cmq io non è che sia contro il doppia frizione, dico sempre magari ad avere una impresa col 2.o dit da 220 cv (anzicheè 300) ed un cambio doppia frizione.
ma wrx stied evo, SOLO manuale e pure un cambio di quelli ignorati che qusndo li inserisci devo fare stac..devi spingerla la marcia..deve essere contrastato! :D :D

quando dici cose sensate devo per forza essere dello stesso parere :D
 
Back
Alto