<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EVO VS STI | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

EVO VS STI

saturno_v ha scritto:
Cerchero' d essere il piu' possibile neutrale visto che in casa possediamo 2 WRX, una WRX 3 volumi ed una WRX STI 2 volumi.

Il sistema di TI della Mitsu e' piu' sofisticato, una gestione elettronica molto raffinata ed in piu' e' vettoriale....in pista risulta piu' efficace....

"Strutturalmente" mi piace di piu' la STI, motore boxer longitudinale, piu' coppia in basso (quantomeno rispetto alla EVO X che vendono qui) e piu' gradevole esteticamente oltre che ad essere rifinita ed assemblata un po' meglio.

Alcuni video carini

Jeremy Clarkson con una EVO FQ-400 che riesce a mandare fuoristrada una Lambo guidata da un pilota professionista...

http://www.youtube.com/watch?v=Ees2aZcDUn8

Impreza STI guidata da Tommi Mäkinen che fa 7:55 al Ring..appena 7 secondi sotto una M3 GTS

http://www.youtube.com/watch?v=c_7gax_TFlU

Top Gear Australia che mostra i bei traversi di una 135i (entrambi piloti professionisti) che cerca di star dietro ad una EVO (che invece batte in accelerazione sul dritto)
Divertenti i commenti.....il pilota della 135i "questa BMW e' cosi' efficace nelle curve strette che......oops mi sta seminando", quello della EVO "sbaglio o nel mio specchietto vedo una BMW messa di traverso"

http://www.youtube.com/watch?v=6w4ire7oT4c

Per che volesse conoscere a fondo i dettagli tecnici del S-AWC Mitsubishi con link a ulteriori documenti da parte delal casa madre...

http://www.autoblog.com/2007/07/10/mitsubishi-releases-details-on-s-awc-and-twin-clutch-sst/

Bella la gara evo VIiI / lamborghini 8)
 
gallongi ha scritto:
Bravo.e' la risposta esatta....la evo per le prestazioni pure,la sti per,la meccanica raffinata.... ;)
Infatti!
Comunque di prove ce ne sono molte, talvolta vince la wrx sti per mezzo secondo, altre la evo per uno, sfido chiunque qui dentro a dar caso al secondo in più in meno, quando sorto il sedere hai comunque un'auto da rally, 300cv riprese ed a emersioni brucianti, tutto identico. Quindi la scelta è pressoché emozionale, filosofica come detto, meccanica pura? Oppure il mix perfetto di meccanica ed elettronica?
 
Io avessi un'auto così me ne fotto del secondo...al pros giro ,dopo essermi gia tolto la voglia con la Ferrari l'anno scorso ,vorrei fare un giretto su un bolide così... ;)
 
Comunque sia la STI che la EVO sono abbastanza estreme nell'uso quitidiano....con la STI i viaggi me li faccio anche grazie ai comnodissimi sedili pero'.....alla lunga pero' e' troppo rigida, c'e' poco da fare...

Incredibile come la semplice WRX sia sensibilmente piu' comoda....un pollice in meno di diametro ruote e sospensioni un pelo piu' morbide si fanno sentire parecchio pur rimanendo una grande sportivita'......
 
gallongi ha scritto:
La wrx e' un pelo sotto nella scaletta...certo una differenza così non si aspetta ma evidentemente c'e' ;)

Per l'uso quotidiano cammina che e' una bellezza lo stesso.....ti diverti tantissimo comunque senza romperti la schiena...
 
saturno_v ha scritto:
Comunque sia la STI che la EVO sono abbastanza estreme nell'uso quitidiano....con la STI i viaggi me li faccio anche grazie ai comnodissimi sedili pero'.....alla lunga pero' e' troppo rigida, c'e' poco da fare...

Incredibile come la semplice WRX sia sensibilmente piu' comoda....un pollice in meno di diametro ruote e sospensioni un pelo piu' morbide si fanno sentire parecchio pur rimanendo una grande sportivita'......

Tra wrx e wrx sti c'è un abisso in mezzo. Cambiano moltissimi elementi. La wrx ha una base molto vicina a quella delle suby comuni.
 
reFORESTERation ha scritto:
Tra wrx e wrx sti c'è un abisso in mezzo. Cambiano moltissimi elementi. La wrx ha una base molto vicina a quella delle suby comuni.

Sotto pelle ovviamente si.....ma diverte tanto lo stesso.....ed e' piu' sfruttabile, con piu' souplesse...

Se devo andarmi a fare un pezzo "col coltello tra i denti" ovviamente la scelta e' STI...
 
reFORESTERation ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Comunque sia la STI che la EVO sono abbastanza estreme nell'uso quitidiano....con la STI i viaggi me li faccio anche grazie ai comnodissimi sedili pero'.....alla lunga pero' e' troppo rigida, c'e' poco da fare...

Incredibile come la semplice WRX sia sensibilmente piu' comoda....un pollice in meno di diametro ruote e sospensioni un pelo piu' morbide si fanno sentire parecchio pur rimanendo una grande sportivita'......

Tra wrx e wrx sti c'è un abisso in mezzo. Cambiano moltissimi elementi. La wrx ha una base molto vicina a quella delle suby comuni.

Già con la wrx ti levi già dalle scatole....ero stato su una wrx da 225 cv ,bel mezzo...e all'epoca era uscita la,peter,solberg sti,con 265!cv... :D
 
Una cosa interessante e' di come sia STI che EVO qui costino praticamente uguale (le ho configurate entrambe al top con tutto il possibile)...mentre da voi c'e' una differenza notevole.....
 
saturno_v ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Tra wrx e wrx sti c'è un abisso in mezzo. Cambiano moltissimi elementi. La wrx ha una base molto vicina a quella delle suby comuni.

Sotto pelle ovviamente si.....ma diverte tanto lo stesso.....ed e' piu' sfruttabile, con piu' souplesse...

Se devo andarmi a fare un pezzo "col coltello tra i denti" ovviamente la scelta e' STI...

Per uso stradale la wrx e" la scelta migliore...la sti spacca troppo la schiena ..mica sono rally tutti i giorni :D
 
saturno_v ha scritto:
Una cosa interessante e' di come sia STI che EVO qui costino praticamente uguale (le ho configurate entrambe al top con tutto il possibile)...mentre da voi c'e' una differenza notevole.....

Si specialmente usate ...boh,va beh che ognuna e'caratterizzata ma la formula e'x uguale...
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Comunque sia la STI che la EVO sono abbastanza estreme nell'uso quitidiano....con la STI i viaggi me li faccio anche grazie ai comnodissimi sedili pero'.....alla lunga pero' e' troppo rigida, c'e' poco da fare...

Incredibile come la semplice WRX sia sensibilmente piu' comoda....un pollice in meno di diametro ruote e sospensioni un pelo piu' morbide si fanno sentire parecchio pur rimanendo una grande sportivita'......

Tra wrx e wrx sti c'è un abisso in mezzo. Cambiano moltissimi elementi. La wrx ha una base molto vicina a quella delle suby comuni.

Già con la wrx ti levi già dalle scatole....ero stato su una wrx da 225 cv ,bel mezzo...e all'epoca era uscita la,peter,solberg sti,con 265!cv... :D

sbav!!
 
Una precisazione.....dalle mie parti (e non solo visto che viaggio spesso per gli USA) ad occhio e croce vedi 10 WRX o WRX STI per ogni Evo....e forse anche di piu'......

La Lancer Ralliart era una sorta di EVO semplificata (diciammo la WRX di casa Mitubishi) pare sia stata un flop....mai vista in giro e non e' stata accolta benissimo dalla stampa specializzata....da che mi risulti, non la vendono piu' aveva un 2 litri turbo da 237 CV.
 
Back
Alto