vecchioAlfista ha scritto:
Un MP Evoluto? Detta così è tale e quale alla prima velina con la quale pubblicizzavano la G10 all'uscita. Certo, considerato che la predecessora 147 aveva un QA, qualche cosa per mascherare la semplificazione dello schema andava fatta....
Quanto al posteriore...http://autonovita.blogosfere.it/2009/12/nuovo-fiat-doblo-quelle-sospensioni-che-forza.htmlIl telaio era nuovo. Non lo hanno Bravo e Delta (nate prima), ce l'ha la sportivissima Dart...ma ok.
Sia come vuoi. Funziona comunque meglio di 147 essendo più sfruttabile.
Tornando alla 169/6C, continui ad evadere il punto: non si criticano le condivisioni, ma le "omologazioni". Poi citi BMW...citazione oltremodo corretta, visto che parliamo di Alfa Romeo...come non quotarti quindi.
Spiegami la differenza tra condivisioni e omologazioni, allora.
ottovalvole ha scritto:
BMW e Mercedes sono le uniche VERE premium, non fanno parte di nessun gruppo, producono un paio di piattaforme e motori a sufficienza e in base a quelli allestiscono quante più vetture con diverse varianti di carrozzeria, coprono i segmenti più bassi usufruendo della collaborazione di gruppi generalisti, Audi invece ha credo uns olo pianale specifico (A4,A6 e derivate A5 e A7 hanno lo stesso pianale) e forse un solo motore, il resto è VAG rimarchiato e Lamborghini rimarchiato, di premium ha solo il prezzo.
Effettivamente è vero anche questo: BMW, Mercedes e Audi non condividono con altri marchi ma condividono tra i modelli.
Per la precisione sull'MLB fanno tutte le A dalla 4 in su.
Maserati è premium quanto all'Audi? Fin'ora ha la Granturismo e la Grancabrio fatte sul pianale della vecchia Quattroporte con un motore Ferrari e componentistica Fiat Gruop, le nuove Quattroporte e Ghibli hanno un pianale nuovo che ha pochissima parentela con quello americano della 300C, dei motori Fiat Group rimaneggiati però a Maranello e componentistica Fiat Group.....mi auguro (e dalle prime recensioni pare proprio di no) che non deludano le aspettative e che offrano quel plus che ci si aspetta da una vettura modenese anche con queste condivisioni. Comunque per me bisogna sforzarci di mettere in lista "premium" anche Lexus, Infinity, Acura, Cadillac, Jaguar, Range Rover e Jeep....è questione d'impegno e di allargamento d'orizzonti.
Giustissimo: in UE non riescono a sfondare ma per il resto del mondo...
zanzano ha scritto:
Cmq rimane il fatto che il gruppo fiat ha abbasato di livello Maserati x andare a chiudere un imbarazzante buco.
Ma anche no!
A parte che nel segmento E c'è già Lancia Chrysler e che non mancano certo i marchi con cui fare altre segmento E!
Ed ancora ci son i buchi del sw.
Ma questa 6c quanto volete pagarla
40k? - 50k? - 60 k???
4 - 5 -6 cilindri?
Saluti zanza
Berlina 4/5 porte tra i 39.000? (base, 4 cil benzina aspirati) ed i 74.0000 di una Q4 benzina 410Cv.
Il tutto da intendere molto indicativamente, ovviamente, e considerando dotazioni di serie mediamente elevate.
Estimatore58 ha scritto:
è in queste situazioni che mi viene da riflettere sulla massima "ormai non mi stupisco più di nulla"....ma da Fiat c'è da attendersi questo ed altro.....
Lancia e sopratutto Alfa Romeo (visto che la prima è praticamente in uno stato di coma vegetativo) sono brands generalisti???????.....basta cercare sul web dove nessuno li considera tali bensì, per storia, fascino, tradizione, cultura sportiva, "near" premium (ovverosia lievemente al di sotto dei marchi premium a tutti noti).....ritenerli generalisti vuol dire confezionare prodotti con tali caratteristiche che hanno come target altri marchi generalisti (come disse Wester, un ottimo tecnico al quale tuttavia andrebbe fatto lo spelling della parola marketing, "è Volkswagen il concorrente di Alfa")....
poi ci si interroga sul declino dell'industria automobilistica italiana...
Il web è gratis...