<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eventuale ammiraglia e parole in libertà su Alfa (EDIT) | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Eventuale ammiraglia e parole in libertà su Alfa (EDIT)

vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
crank ha scritto:
Funziona comunque meglio di 147 essendo più sfruttabile. ;)

Ah.. ah ... Piano. Cosa vuol dire meglio? Spiegati.

E per quanto riguarda le (o almeno certe) curve, direi che 147 è più efficace.
Un feedback che su G10 non trovi...

non vorrai mica insinuare il dubbio che la vecchietta 147 sia più gustosa di una g10? :twisted:

Che poi..una corretta evoluzione di un modello in teoria l'ultimo arrivato dovrebbe avere caratteristiche migliori del precedente..quà invece ci sono dubbi anche solo che il nuovo sia a pari del vecchio...a distanza di 10annni !!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
anche i genrralisti possono fare sportive estreme. ricordo nissan, persino renault con lo spider a motore centrale.

Non è con un prodotto spot che.si.cambia il posizionamento di un marchio con tutta la sua.gamma. Quando ce l'ha.
Non in carbonio, però.

Il carbonio sulla 4c è una scelta qualificante, ma non posiziona un intero marchio.

Se poi vogliamo parlare del fatto che la 4c in carbonio pesa più della Elise in alluminio, magari si arguisce che questa scelta va considerata per quello che offre, pregi e difetti, ma nel contesto di un progetto, non come feticcio da farsi vendere dal marketing.

( il secondo capoverso saltalo pure, sei esentato ).

Che poi..è vero che 'unica concorrente è l'Elise ma stiamo sempre parlando du un modello che è in vendita dal 1996 !!!
E che ha subito continui aggiornamenti ma solo di estetica e motori...il telaio è sempre rimasto quello...
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Belli, il peso non è tutto. :lol:

Ma come, di questa 4c non magnificavate proprio il peso? Mi sono distratto di nuovo?
No, io non ho mai magnificato niente.
A me basta vedere le vostre previsioni che si avverano puntualissime ;)

E dai Nardo che non c'è nessuna cospirazione, fattene una ragione! Ma chi è stato che ha fatto ridurre la gamma Alfa da quella che era 30,20,15 anni fa a quella che è oggi? BC? C'è forse vecchio Alfista che fa sortilegi perchè non nasca la nuova 169? O io nella vasca tipo Lino Banfi, occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, perchè non veda la luce, la Giulia???
Ma dai..... :lol:
 
GenLee ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Belli, il peso non è tutto. :lol:

Ma come, di questa 4c non magnificavate proprio il peso? Mi sono distratto di nuovo?
No, io non ho mai magnificato niente.
A me basta vedere le vostre previsioni che si avverano puntualissime ;)

E dai Nardo che non c'è nessuna cospirazione, fattene una ragione! Ma chi è stato che ha fatto ridurre la gamma Alfa da quella che era 30,20,15 anni fa a quella che è oggi? BC? C'è forse vecchio Alfista che fa sortilegi perchè non nasca la nuova 169? O io nella vasca tipo Lino Banfi, occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, perchè non veda la luce, la Giulia???
Ma dai..... :lol:
No, non hai capito.
Per alcuni non sarebbe mai nata la 4C, l'accordo con Mazda, una nuova Alfa TP, ecc............
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
anche i genrralisti possono fare sportive estreme. ricordo nissan, persino renault con lo spider a motore centrale.

Non è con un prodotto spot che.si.cambia il posizionamento di un marchio con tutta la sua.gamma. Quando ce l'ha.
Non in carbonio, però.

Il carbonio sulla 4c è una scelta qualificante, ma non posiziona un intero marchio.

Se poi vogliamo parlare del fatto che la 4c in carbonio pesa più della Elise in alluminio, magari si arguisce che questa scelta va considerata per quello che offre, pregi e difetti, ma nel contesto di un progetto, non come feticcio da farsi vendere dal marketing.

( il secondo capoverso saltalo pure, sei esentato ).
Belli, il peso non è tutto. :lol:
Maxetto scusa ma tu sei con noi o con il Giuaguaro?
No perche se x un ar il peso non é tutto allora dimmi tu che cosa é!
Busso (no) quadrilateri (no) tp (no) motore al (no)...
Cosa rimane??

Saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
anche i genrralisti possono fare sportive estreme. ricordo nissan, persino renault con lo spider a motore centrale.

Non è con un prodotto spot che.si.cambia il posizionamento di un marchio con tutta la sua.gamma. Quando ce l'ha.
Non in carbonio, però.

Il carbonio sulla 4c è una scelta qualificante, ma non posiziona un intero marchio.

Se poi vogliamo parlare del fatto che la 4c in carbonio pesa più della Elise in alluminio, magari si arguisce che questa scelta va considerata per quello che offre, pregi e difetti, ma nel contesto di un progetto, non come feticcio da farsi vendere dal marketing.

( il secondo capoverso saltalo pure, sei esentato ).
Belli, il peso non è tutto. :lol:
Maxetto scusa ma tu sei con noi o con il Giuaguaro?
No perche se x un ar il peso non é tutto allora dimmi tu che cosa é!
Busso (no) quadrilateri (no) tp (no) motore al (no)...
Cosa rimane??

Saluti zanza
Io amico del Giaguaro?
Preferisco il Giugiaro :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
crank ha scritto:
Funziona comunque meglio di 147 essendo più sfruttabile. ;)

Ah.. ah ... Piano. Cosa vuol dire meglio? Spiegati.

E per quanto riguarda le (o almeno certe) curve, direi che 147 è più efficace.
Un feedback che su G10 non trovi...

non vorrai mica insinuare il dubbio che la vecchietta 147 sia più gustosa di una g10? :twisted:

Con tutto il rispetto per l'amico loopo, non sono d'accordo. ;) Sapete tutti, credo ormai fino alla noia, che di 147 ne ho avute due, così come due Alfa GT. La cosa che è certamente inferiore, è lo sterzo, che comunque è molto buono per essere un elettrico (vedi invece cosa pensa fpaol di quello della sua attuale auto). Per quanto riguarda il comportamento dinamico, seppur con sospensioni anteriori "meno nobili", la Giulietta non ha nessuna inferiorità rispetto alla 147 ( lo so, cominceranno i soliti discorsi, sono passati 10 anni etc, ma la cosa non era così scontata). Chiederei ad altri come quadrif, zanzano o SZ, che provengono da 147 e GT, di postare un loro parere.
 
ottovalvole ha scritto:
per qualificare l'intero marchio serviva una mito con tetto e cofano in allumino, sospensioni a quadrilatero all'anteriore, sterzo diretto e senza i pulsantini della 500, dna ok e un tbi da almeno 220cv con carreggiate allargate......finiture interne in pelle traforata e vero alluminio non la plastica tinta di grigio! stessa ricetta sulla giulietta. per qualificare la media compatta servirebbe un 2.0 benzina turbo da almeno 260cv o un 2.5 v6 turbo da almeno 300cv con trazione integrale o anteriore ma con un differenziale sublime meccanico o elettrico, sempre uno sterzo più diretto e un volante non fiat, srmpre tetto e cofano in alluminio e aggiungo anche le portiere, sempre finiture interne in vero alluminio, sistema multimediale come quello di adesso 'nella collocazione) e 3 strumenti analogici tondi al posto della radio, anche i passeggeri hanno diritto di sapere a quanto sta la pressione dell'olio e dell'intercooler :D

Scua otto, mi sembra però che tu ti contraddica. Spesso scrivi che non ci sono più soldi in giro etc.. ma quante ne avrebbero vendute di Mito da 220 CV? o di Giulietta da 260 o 300 CV? Sai che abito in una zona considerata ricca, di Giulietta QV, oltre a quella di quadrif, ne vedo in giro solo un'altra, nera, in zona Desenzano.
 
Siamo di nuovo OT.
Comunque si, il peso di 4C e Elise è simile (876 la Elise, 895 la 4C, ambedue dichiarati), però la 4C a parità di peso è un po' più accessoriata e rifinita (e ciò pesa), la Elise rimane più spartana. Inoltre le prerogative della fibra di carbonio vanno ben al di là del solo peso. La rigidezza del telaio in carbonio per esempio è notevolmente superiore e quindi anche l'handling dovrebbe essere migliore. Inoltre la tecnologìa costruttiva del telaio 4C è la "pre-preg" ovvero la stessa dei telai di F.1. Anche i materiali degli interni sono più sofisticati e costosi rispetto alla Elise S 2013 (i sedili stessi sono in pelle e carbonio). Infine la 4C ha 20 cv in più: 240 contro 220 (però con 1.750 cc contro 1.600) e quindi un rapporto peso-potenza sulla carta leggermente migliore, ovvero 3.72 contro 3.98. Altro vantaggio della 4C il velocissimo cambio TCT a doppia frizione.

Restando parzialmente in topic possiamo dire che la 4C, la 6C (o 169) e l'Alfa-Mazda spider dovrebbero costituire una svolta tecnica importante per l'Alfa, un certo ritorno al passato.
 
Menech ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
per qualificare l'intero marchio serviva una mito con tetto e cofano in allumino, sospensioni a quadrilatero all'anteriore, sterzo diretto e senza i pulsantini della 500, dna ok e un tbi da almeno 220cv con carreggiate allargate......finiture interne in pelle traforata e vero alluminio non la plastica tinta di grigio! stessa ricetta sulla giulietta. per qualificare la media compatta servirebbe un 2.0 benzina turbo da almeno 260cv o un 2.5 v6 turbo da almeno 300cv con trazione integrale o anteriore ma con un differenziale sublime meccanico o elettrico, sempre uno sterzo più diretto e un volante non fiat, srmpre tetto e cofano in alluminio e aggiungo anche le portiere, sempre finiture interne in vero alluminio, sistema multimediale come quello di adesso 'nella collocazione) e 3 strumenti analogici tondi al posto della radio, anche i passeggeri hanno diritto di sapere a quanto sta la pressione dell'olio e dell'intercooler :D

Scua otto, mi sembra però che tu ti contraddica. Spesso scrivi che non ci sono più soldi in giro etc.. ma quante ne avrebbero vendute di Mito da 220 CV? o di Giulietta da 260 o 300 CV? Sai che abito in una zona considerata ricca, di Giulietta QV, oltre a quella di quadrif, ne vedo in giro solo un'altra, nera, in zona Desenzano.
e lo so ma intanto se si vuole invadere il settore premium lo si deve fare alla grande, chiunque deve vedere le Alfa come il top, il meglio del meglio e una MiTo non è il meglio del meglio visto che quasi tutte le rivali anche generaliste hanno in listino (anche se ne vendono una l'anno) una versione da oltre 200cv con almeno un 1.6 turbo....e ancor peggio si fa superare dalla cugina stretta Punto Abarth Esseesse che offre proprio quello che dovrebbe offrire un'Alfa! Comunque i soldi ci sono ma non si vogliono spendere, vedo che per fare il restyling alla GrandCherokee sono usciti, a fare le serie speciali della Ypsilon (Elefantino e MoMo) sono usciti, a fare la 500L, Living sono usciti e usciranno pure per la 500X, sono usciti per la nuova Cherokee e per la Dart-Viaggio quindi i soldi ci sono, manca solo il coraggio di investirli nell'ALfa, manca il coraggio di ritornare alle corse, mancano le persone giuste, quelli che sbattono i pugni sul tavolo o forse c'erano e li hanno mandati via.
 
Menech ha scritto:
Con tutto il rispetto per l'amico loopo, non sono d'accordo. ;) Sapete tutti, credo ormai fino alla noia, che di 147 ne ho avute due, così come due Alfa GT. La cosa che è certamente inferiore, è lo sterzo, che comunque è molto buono per essere un elettrico (vedi invece cosa pensa fpaol di quello della sua attuale auto). Per quanto riguarda il comportamento dinamico, seppur con sospensioni anteriori "meno nobili", la Giulietta non ha nessuna inferiorità rispetto alla 147 ( lo so, cominceranno i soliti discorsi, sono passati 10 anni etc, ma la cosa non era così scontata). Chiederei ad altri come quadrif, zanzano o SZ, che provengono da 147 e GT, di postare un loro parere.
L'ho scritto varie volte che la Giulietta in curva è più veloce della 147.
Inoltre, il sottosterzo contenuto e l'assenza di rollio la rendono più piacevole.
 
Menech ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
crank ha scritto:
Funziona comunque meglio di 147 essendo più sfruttabile. ;)

Ah.. ah ... Piano. Cosa vuol dire meglio? Spiegati.

E per quanto riguarda le (o almeno certe) curve, direi che 147 è più efficace.
Un feedback che su G10 non trovi...

non vorrai mica insinuare il dubbio che la vecchietta 147 sia più gustosa di una g10? :twisted:

Con tutto il rispetto per l'amico loopo, non sono d'accordo. ;) Sapete tutti, credo ormai fino alla noia, che di 147 ne ho avute due, così come due Alfa GT. La cosa che è certamente inferiore, è lo sterzo, che comunque è molto buono per essere un elettrico (vedi invece cosa pensa fpaol di quello della sua attuale auto). Per quanto riguarda il comportamento dinamico, seppur con sospensioni anteriori "meno nobili", la Giulietta non ha nessuna inferiorità rispetto alla 147 ( lo so, cominceranno i soliti discorsi, sono passati 10 anni etc, ma la cosa non era così scontata). Chiederei ad altri come quadrif, zanzano o SZ, che provengono da 147 e GT, di postare un loro parere.

Ciao Menech
io di 147 ne ho avute una (vedi avatar) ma ad una anno dalla vendita è ancora ben presente nel mio cuore.
é vero che quest'anno ho fatto +km con la Giulietta che con la 147 però il tuo giudizio sullo sterzo è la stessa mia sensazione.
per il resto ti riporto ciò che mi ha detto il mio meccanico (ALFA ROMEO di vecchia data) di fiducia:
La Giulietta è un'auto che ti fa stare molto attento alla guida.
In 20 000 km la voglia di lanciarsi come con la 147 non c'è.
Si oddio è vero che manca lo stesso sterzo della 147 e che ho un cambio automatico di ultima generazione ma la sensazione che da la Giulietta è ben diversa della precedente.
Oddio sicuramente han fatto un ottima antiGolf... però da qua a dire che è un ottima ALFA ROMEO ce ne passa.
saluti zanza
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Io amico del Giaguaro?
Preferisco il Giugiaro :D

Spiacente, non più disponibile. Ritenta.
Beh, ma mettiamo che il buon Giorgetto fosse disponibile, ad un prezzo vantaggioso, a disegnare una seg. D per Alfa.................. :rolleyes:

maxetto scusa se mi permetto...
vediamo di non riesumare un passato ormai sepolto eh!!
Le scelte van rispettate anche se lavora per i teteschi!!
(oddio i cinoteteschi..)
P.s. chi ha visto l'ultima calandra della maserati ghibli??
saluti zanza
 
Back
Alto