BelliCapelli3 ha scritto:ottovalvole ha scritto:io posso vederne tante ma ti dirò, quasi tutte quelle "private" (diciamo amici e parenti? o comunque clienti?) sono comprate usate per passarsi un capriccio a prezzo umano e come prima immatricolazione esce qualche società di leasing o noleggio, quindi è evidente che ci sono vetture che nascono con le caratteristiche ad hoc per questo genere di mercato prima del cliente privato....almeno in europa, tant'è che in america la classifica delle premium della famiglia allargata hanno numeri e marchi diversi.BelliCapelli3 ha scritto:ottovalvole ha scritto:riformulo la domanda:
seg.E, quante ne vendono in europa? quante in cina? quante in USA? quante in russia e quante in australia? quante alla prima immatricolazione vengono vendute ai privati e quante alle societá di noleggio o leasing? quali motori vendono di piú? quale allestimento? quale carrozzeria? fin quando non si trovano le risposte a tutte queste domande parliamo solo di aria fritta. e c'è la probabilitá che un'alfa anticonformista che non risponda a nessuna di queste domande possa essere un flop ma anche un successone perchè spesso il cliente sceglie proprio la macchina piú illogica ma ricca di personalitá. vedo pochissime audi A6 per esempio ma molte più bmw x6 E intanto è proprio l'audi ad offrire la vettura piú razionale.
Otto, non siamo l'istat, i numeri si possono trovare, ma non é che ce li abbiamo nel cassetto. Del resto chi deve costruire una segmento E ce li avrà, ti pare?
Tu quante ne vedi in giro?
Ok otto, ci si può basare un poco anche sull' occhiometro..... però quest'occhiometro bisogna almeno averlo fatto viaggiare un poco, ed avergli fatto un giro almeno in Europa.
Se conti solo le segmento E parcheggiate sotto casa tua, non è che dica molto, specie se magari abiti in una zona depressa. E se oggi l'Italia è tutta depressa, il mezzogiorno d'Italia lo è sempre stato. Il viaggio più a sud d'Italia che abbia mai fatto è stato il Gargano, e sinceramente già lì ho visto girare delle automobili così vecchie che nemmeno me ne ricordavo più.
Prova a farti un giro a Monaco, a Londra, a Parigi, ma anche a Milano, e poi vedi quante segmento E si vendono, nella pur depressa Europa. Poi ci aggiungi tutti gli altri continenti che depressi non sono..... e scopri come mai i costruttori premium continuano a sfornare segmento E, F, ipersuv, ecc....
Sennò fai come Marchionne, ti affacci alla tua finestra, vedi che le strade sotto casa sono invase di Panda, e concludi che una segmento E non si vende,
Sempre più d'accordo con BC... Io a Milano vedo più Seg. D-E-Suv che Seg.A-B