a_gricolo ha scritto:spartacodaitri ha scritto:belpietro ha scritto:Epme ha scritto:E la soluzione proposta ? Tornare all'esposizione sul parabrezza ???
Ma gli innumerevoli occhi elettronici con cui sorvegliano tutto e tutti ?
Poi vorrebbero mettere il pedaggio sul GRA ?
la fiera dell'imbecille.
sarà ben più semplice fare il normale controllo sul PRA, che guardare uno per uno i bollini sui parabrezza....
(sempre garantito che portare la tassa sul carburante da un lato impedisce l'evasione, dall'altro colpisce chi più consuma, che male non fa; troppo corretto per essere praticabile)
ovviamente non sono d' accordo:
uno potrebbe girare molto con una tipo e uno molto ma con una 530
come
uno potrebbe girare poco......ecc
addio alla progressivita'
Ovviamente, sono d'accordo con Belpi: spostare il bollo sul carburante sarebbe la soluzione perfetta, e per questo non si farà mai.
Certo che rivolgermi a 2 con Jaguar e BMW ( che se pur vecchiotte son ben accavallate
ecco un esempino che sembra finto ( ma su richiesta ben documentabile )
Il mi figliolo ha un Renault da 85 cv
..... la mogliera un 170 cv
e quindi paga il doppio paro paro.....sui 300 euri.
La macchina di mio figlio fa 20.000 km all' anno
la macchina di mia moglie 12.000....
Fate un po' i conti sull' affare cha farebbe mio' figlio ( o il poco accavallato in genere ).....
in confronto a mia moglie ( con una auto comunque costata all' acquisto il triplo ) che ha una auto che paga OGGI il DOPPIO in base ai cavalli.