arizona77 ha scritto:Oh la la ha scritto:Comunque la Clio SW è una gran bella macchina ., in più è l'unica del segmento., le varie Polo , Fiesta , Corsa non esistono in qs versione.. Poi ci sarebbe la 2008 che cannibalizza le vendite della 208.., credo entro un anno vedremo la nuova 208 Cabrio...![]()
diciamo che i Francesi ( tutti )
non hanno paura ad affrontare il mercato
Oh la la ha scritto:arizona77 ha scritto:Oh la la ha scritto:Comunque la Clio SW è una gran bella macchina ., in più è l'unica del segmento., le varie Polo , Fiesta , Corsa non esistono in qs versione.. Poi ci sarebbe la 2008 che cannibalizza le vendite della 208.., credo entro un anno vedremo la nuova 208 Cabrio...![]()
diciamo che i Francesi ( tutti )
non hanno paura ad affrontare il mercato
E' vero .., il coraggio di osare ..,(nel modo giusto)., e una certa creatività non manca ai galletti transalpini...a volte i risultati sono discutibili ; Avantime , 1007 .., a volte molto interessanti , la Cactus , linea DS![]()
Jambana ha scritto:Sarei curioso di sapere perche' l'Avantime sarebbe una "ciofeca": solo perche' ha venduto, com'era ovvio aspettarsi, poco, ed e' stata un flop commerciale?
E' troppo diversa e originale? Turba i sonni di chi ha paura di uscire dal seminato e dall'omologazione totale anche sono di un pochino?
renexx ha scritto:benjopower ha scritto:Luigigeo ha scritto:Comunque, tutte le riviste bacchettano la Clio per la scarsa qualità delle plastiche interne che è peggiorata
La 208 invece viene elogiata per le rifiniture interne,.
Ho capito quello che dicono le riviste, ma mi chiedo per quanto tempo l'abbiano provata, perchè un conto è osservare una cosa per alcune ore mentre ben altra è guidarla tutti i giorni.
Anche perchè non sono scemo e l'auto quando l'ho ritirata era perfetta, quindi anche un recensore l'avrebbe trovata perfetta e superiore alla Clio, il problema è che con l'auto ci vai pure in giro e se si stacca un un pezzo del cruscotto e se la cosa si verifica su un numero di utenti quadruplo rispetto alle recensioni positive ricevute per la 208 tu cosa pensi?
Io che hanno messo plastiche morbide per abbindolare.
QR nelle prove dà 4,5 stelle alla 208, e solo 3,5 alla Clio. Della Peugeot piace la qualità dei materiali degli interni e la fattura dei sedili.
Se alle 208 provate non si è staccato nulla, perchè non dovrebbero elogiare una finitura ben eseguita?
Se ad alcune (e possono anche essere un bel numero) si stacca un pezzo del cruscotto è certo un fatto grave, ma può essere circoscritto nell'ambito di quelle cadute che, in certi lotti di produzione, tutti i costruttori più o meno fanno.
Dico questo perchè ho avuto per alcuni mesi due 208 a nolo (un diesel più a lungo, un benzina per un periodo più breve). Pur essendo due versioni base, e non certo trattate con troppi riguardi, non solo non ho notato pezzi "volanti" della plancia, ma sono rimasto favorevolmente colpito dalla sensazione generale di qualità dell'auto stessa.
Nel caso del cruscotto difettoso, è ora importante che Peugeot si attivi sia per bloccare il difetto in produzione, sia per rimediare il guaio a coloro che lo hanno subito. Da lì si vedrà la serietà della Casa.
perdegola ha scritto:Jambana ha scritto:Sarei curioso di sapere perche' l'Avantime sarebbe una "ciofeca": solo perche' ha venduto, com'era ovvio aspettarsi, poco, ed e' stata un flop commerciale?
E' troppo diversa e originale? Turba i sonni di chi ha paura di uscire dal seminato e dall'omologazione totale anche sono di un pochino?
La prima volta che vidi l'Avantime la trovai bellissima, come apprezzavo anche la Vel Satis!
benjopower ha scritto:renexx ha scritto:benjopower ha scritto:Luigigeo ha scritto:Comunque, tutte le riviste bacchettano la Clio per la scarsa qualità delle plastiche interne che è peggiorata
La 208 invece viene elogiata per le rifiniture interne,.
Ho capito quello che dicono le riviste, ma mi chiedo per quanto tempo l'abbiano provata, perchè un conto è osservare una cosa per alcune ore mentre ben altra è guidarla tutti i giorni.
Anche perchè non sono scemo e l'auto quando l'ho ritirata era perfetta, quindi anche un recensore l'avrebbe trovata perfetta e superiore alla Clio, il problema è che con l'auto ci vai pure in giro e se si stacca un un pezzo del cruscotto e se la cosa si verifica su un numero di utenti quadruplo rispetto alle recensioni positive ricevute per la 208 tu cosa pensi?
Io che hanno messo plastiche morbide per abbindolare.
QR nelle prove dà 4,5 stelle alla 208, e solo 3,5 alla Clio. Della Peugeot piace la qualità dei materiali degli interni e la fattura dei sedili.
Se alle 208 provate non si è staccato nulla, perchè non dovrebbero elogiare una finitura ben eseguita?
Se ad alcune (e possono anche essere un bel numero) si stacca un pezzo del cruscotto è certo un fatto grave, ma può essere circoscritto nell'ambito di quelle cadute che, in certi lotti di produzione, tutti i costruttori più o meno fanno.
Dico questo perchè ho avuto per alcuni mesi due 208 a nolo (un diesel più a lungo, un benzina per un periodo più breve). Pur essendo due versioni base, e non certo trattate con troppi riguardi, non solo non ho notato pezzi "volanti" della plancia, ma sono rimasto favorevolmente colpito dalla sensazione generale di qualità dell'auto stessa.
Nel caso del cruscotto difettoso, è ora importante che Peugeot si attivi sia per bloccare il difetto in produzione, sia per rimediare il guaio a coloro che lo hanno subito. Da lì si vedrà la serietà della Casa.
Il problema, in realtà veramente di poco conto, è stato risolto immediatamente. Ci ha solo lasciato un po' perplessi. Per il resto l'auto è veramente di buon livello, nulla da dire e ne siamo soddisfatti.
Ma ribadisco che per me le vere prove sulla qualità di una vettura sono quelle cosiddette di "durata", solo lì si vede se un auto è fatta bene o no.
Comunque la 208 è una delle migliori auto del suo segmento e se non mi stupisco che la Clio le sia nettamente davanti come vendite mi chiedo come facciano Polo e Fiesta a vendere di più.
giuliogiulio ha scritto:la 208 è una bella macchina, la trovo davvero riuscita.....al contrario della nuova clio, che proprio non digerisco..peraltro l'ho guidata, e non mi è piaciuta affatto...è solo scenografica...
notevole il risultato della piccola panda, che piano piano si sta facendo spazio nella top ten....
complimenti alla polo che occupa un posto che fino a qualche anno era della punto....
arizona77 ha scritto:benjopower ha scritto:renexx ha scritto:benjopower ha scritto:Luigigeo ha scritto:Comunque, tutte le riviste bacchettano la Clio per la scarsa qualità delle plastiche interne che è peggiorata
La 208 invece viene elogiata per le rifiniture interne,.
Ho capito quello che dicono le riviste, ma mi chiedo per quanto tempo l'abbiano provata, perchè un conto è osservare una cosa per alcune ore mentre ben altra è guidarla tutti i giorni.
Anche perchè non sono scemo e l'auto quando l'ho ritirata era perfetta, quindi anche un recensore l'avrebbe trovata perfetta e superiore alla Clio, il problema è che con l'auto ci vai pure in giro e se si stacca un un pezzo del cruscotto e se la cosa si verifica su un numero di utenti quadruplo rispetto alle recensioni positive ricevute per la 208 tu cosa pensi?
Io che hanno messo plastiche morbide per abbindolare.
QR nelle prove dà 4,5 stelle alla 208, e solo 3,5 alla Clio. Della Peugeot piace la qualità dei materiali degli interni e la fattura dei sedili.
Se alle 208 provate non si è staccato nulla, perchè non dovrebbero elogiare una finitura ben eseguita?
Se ad alcune (e possono anche essere un bel numero) si stacca un pezzo del cruscotto è certo un fatto grave, ma può essere circoscritto nell'ambito di quelle cadute che, in certi lotti di produzione, tutti i costruttori più o meno fanno.
Dico questo perchè ho avuto per alcuni mesi due 208 a nolo (un diesel più a lungo, un benzina per un periodo più breve). Pur essendo due versioni base, e non certo trattate con troppi riguardi, non solo non ho notato pezzi "volanti" della plancia, ma sono rimasto favorevolmente colpito dalla sensazione generale di qualità dell'auto stessa.
Nel caso del cruscotto difettoso, è ora importante che Peugeot si attivi sia per bloccare il difetto in produzione, sia per rimediare il guaio a coloro che lo hanno subito. Da lì si vedrà la serietà della Casa.
Il problema, in realtà veramente di poco conto, è stato risolto immediatamente. Ci ha solo lasciato un po' perplessi. Per il resto l'auto è veramente di buon livello, nulla da dire e ne siamo soddisfatti.
Ma ribadisco che per me le vere prove sulla qualità di una vettura sono quelle cosiddette di "durata", solo lì si vede se un auto è fatta bene o no.
Comunque la 208 è una delle migliori auto del suo segmento e se non mi stupisco che la Clio le sia nettamente davanti come vendite mi chiedo come facciano Polo e Fiesta a vendere di più.
onestamente la Polo non mi meraviglia.....
La Fiesta si.....sara' la voglia di Aston:?:
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa