<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Europa febbraio 2013 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Europa febbraio 2013

Jambana ha scritto:
Anch'io la trovo una delle monovolume piu' interessanti, esteticamente. Un innovativo concetto di monovolume-coupe', coerente con la tradizione di design avanzato introdotta da Renault con la prima Espace.

ergo doveva piacerti anche la Multipla, più design avanzato di così?
 
arizona77 ha scritto:
perdegola ha scritto:
Jambana ha scritto:
Sarei curioso di sapere perche' l'Avantime sarebbe una "ciofeca": solo perche' ha venduto, com'era ovvio aspettarsi, poco, ed e' stata un flop commerciale?
E' troppo diversa e originale? Turba i sonni di chi ha paura di uscire dal seminato e dall'omologazione totale anche sono di un pochino?

La prima volta che vidi l'Avantime la trovai bellissima, come apprezzavo anche la Vel Satis!

originale.....
ma dentro aveva tutto quello che ad un utente medio,
per il genere di vettura.....non va.

E perché mai?

Poi quale sarebbe l'utente "medio" di una monovolume-coupè ? :)
 
mark_nm ha scritto:
Jambana ha scritto:
Anch'io la trovo una delle monovolume piu' interessanti, esteticamente. Un innovativo concetto di monovolume-coupe', coerente con la tradizione di design avanzato introdotta da Renault con la prima Espace.

ergo doveva piacerti anche la Multipla, più design avanzato di così?

"interessante" non vuol dire "mi piace", il primo concetto è riferito al design, il secondo ai gusti personali. Ovviamente anche il design della Multipla era interessantissimo.
Uno degli assistenti del mio prof di disegno industriale ne andava pazzo, ecco, a lui piaceva davvero :).

Ho l'impressione che purtroppo, quindici anni dopo, sia diventato molto più difficile produrre auto caratterizzate da concetti di design così interessanti, oggi il pubblico mi pare molto più influenzato dallo styling, spesso lezioso, piuttosto che dall'innovazione sostanziale.

Mi pare che la gente si accontenti, anzi voglia auto con un bel vestito ma abbastanza banali e tutte "normalizzate" sottopelle oltre che nella loro stessa architettura. Le eccezioni sono davvero poche.

Pochi costruttori hanno il coraggio di investire in auto veramente innovative, d'altra parte leggere i commenti del pubblico (e a volte della stampa) riguardo le poche che escono dal seminato è scoraggiante, quando gli aspetti più importanti sono le plastichine morbide ed altre amenità del genere.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
perdegola ha scritto:
Jambana ha scritto:
Sarei curioso di sapere perche' l'Avantime sarebbe una "ciofeca": solo perche' ha venduto, com'era ovvio aspettarsi, poco, ed e' stata un flop commerciale?
E' troppo diversa e originale? Turba i sonni di chi ha paura di uscire dal seminato e dall'omologazione totale anche sono di un pochino?

La prima volta che vidi l'Avantime la trovai bellissima, come apprezzavo anche la Vel Satis!

originale.....
ma dentro aveva tutto quello che ad un utente medio,
per il genere di vettura.....non va.

E perché mai?

Poi quale sarebbe l'utente "medio" di una monovolume-coupè ? :)

Saro' piu' preciso:
utente da auto costosetta, 3000 cc, 6 cilindri.....
Che vuole auto clasiche che piu' classiche non si puo',
e questa parte col piede sbagliato propio in virtu'
del fatto di essere monovolume 2 porte e con interni stile
" Starwars "
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
perdegola ha scritto:
Jambana ha scritto:
Sarei curioso di sapere perche' l'Avantime sarebbe una "ciofeca": solo perche' ha venduto, com'era ovvio aspettarsi, poco, ed e' stata un flop commerciale?
E' troppo diversa e originale? Turba i sonni di chi ha paura di uscire dal seminato e dall'omologazione totale anche sono di un pochino?

La prima volta che vidi l'Avantime la trovai bellissima, come apprezzavo anche la Vel Satis!

originale.....
ma dentro aveva tutto quello che ad un utente medio,
per il genere di vettura.....non va.

E perché mai?

Poi quale sarebbe l'utente "medio" di una monovolume-coupè ? :)

Saro' piu' preciso:
utente da auto costosetta, 3000 cc, 6 cilindri.....
Che vuole auto clasiche che piu' classiche non si puo',
e questa parte col piede sbagliato propio in virtu'
del fatto di essere monovolume 2 porte e con interni stile
" Starwars "

A parte il fatto che c'era anche 2.0 turbo e 2.2 Diesel, secondo te chi prende una monovolume-coupe' con una linea allora quasi da concept car vorrebbe gli interni della Golf? Gli interni sono più che coerenti con l'auto, inoltre sono in linea con la tradizione francese.

Poi...chi cerca un'auto costosetta vuole un'auto classica che più classica non si può? Questo chi l'ha stabilito??? Magari in Italia, magari al paesello...

Le Citroen DS (quelle vere d'epoca), le CX dove le mettiamo? Non dovevano mai nascere? Erano oltremodo innovative, eppure furono un successo ai tempi, anche in Italia.

Il problema, semmai, storicamente sono le ammiraglie Renault (30, 25) e il loro mercato, e nel caso dell'Avantime anche un'affidabilità che da quanto sento dire non era da riferimento.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
perdegola ha scritto:
Jambana ha scritto:
Sarei curioso di sapere perche' l'Avantime sarebbe una "ciofeca": solo perche' ha venduto, com'era ovvio aspettarsi, poco, ed e' stata un flop commerciale?
E' troppo diversa e originale? Turba i sonni di chi ha paura di uscire dal seminato e dall'omologazione totale anche sono di un pochino?

La prima volta che vidi l'Avantime la trovai bellissima, come apprezzavo anche la Vel Satis!

originale.....
ma dentro aveva tutto quello che ad un utente medio,
per il genere di vettura.....non va.

E perché mai?

Poi quale sarebbe l'utente "medio" di una monovolume-coupè ? :)

Saro' piu' preciso:
utente da auto costosetta, 3000 cc, 6 cilindri.....
Che vuole auto clasiche che piu' classiche non si puo',
e questa parte col piede sbagliato propio in virtu'
del fatto di essere monovolume 2 porte e con interni stile
" Starwars "

A parte il fatto che c'era anche 2.0 turbo e 2.2 Diesel, secondo te chi prende una monovolume-coupe' con una linea allora quasi da concept car vorrebbe gli interni della Golf? Gli interni sono più che coerenti con l'auto, inoltre sono in linea con la tradizione francese.

Poi...chi cerca un'auto costosetta vuole un'auto classica che più classica non si può? Questo chi l'ha stabilito??? Magari in Italia, magari al paesello...

Le Citroen DS (quelle vere d'epoca), le CX dove le mettiamo? Non dovevano mai nascere? Erano oltremodo innovative, eppure furono un successo ai tempi, anche in Italia.

Il problema, semmai, storicamente sono le ammiraglie Renault (30, 25) e il loro mercato, e nel caso dell'Avantime anche un'affidabilità che da quanto sento dire non era da riferimento.

-a parte il fatto: non vuol dire nulla.....il fatto di avere un 6 cilindri
la contrappone da subito a vetture tipo 520, MB 200
anch'esse a partire dal 2000 cc.....

-piu' classico che: a te delle vendite non frega nulla....
alle Aziende si.....Vedi floppone Thesis.

-le Dee lasciale perdere.....quelle furono dei fenomeni che nascono ogni 50 anni

-che la meccanica fosse: forse non se ne e' accorto nessuno,
ne han vendute meno di 10.000, poi sbaraccarono.
 
benjopower ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la 208 è una bella macchina, la trovo davvero riuscita.....al contrario della nuova clio, che proprio non digerisco..peraltro l'ho guidata, e non mi è piaciuta affatto...è solo scenografica...

notevole il risultato della piccola panda, che piano piano si sta facendo spazio nella top ten....

complimenti alla polo che occupa un posto che fino a qualche anno era della punto....

però la clio pur costando di più della 208 vende nettamente di più... la 208 non riesce nemmeno a vendere come la fiesta... non credevo.
beh i tempi della 206 sono finiti...gli anni 1999-2002 sono stati davvero d'oro...quanto alla fiesta, non so...l'Italia ha sempre avuto un amore per la piccola ford, che in questi ultimi 2 anni però si è affievolito parecchio
 
arizona77 ha scritto:
-che la meccanica fosse: forse non se ne e' accorto nessuno,
ne han vendute meno di 10.000, poi sbaraccarono.
"casualmente" produzione terminata nel 2003, esattamente alla scadenza del contratto con matra, che produceva l'avantime sulla stessa linea e con il vecchio telaio della espace 3, uscita di scena l'anno precedente.

Però, sempre "casualmente", già dal 2002, renault ha iniziato a produrre l'attuale espace in un proprio stabilimento. ;)
 
Jambana ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Jambana ha scritto:
Anch'io la trovo una delle monovolume piu' interessanti, esteticamente. Un innovativo concetto di monovolume-coupe', coerente con la tradizione di design avanzato introdotta da Renault con la prima Espace.

ergo doveva piacerti anche la Multipla, più design avanzato di così?

"interessante" non vuol dire "mi piace", il primo concetto è riferito al design, il secondo ai gusti personali. Ovviamente anche il design della Multipla era interessantissimo.
Uno degli assistenti del mio prof di disegno industriale ne andava pazzo, ecco, a lui piaceva davvero :).

Ho l'impressione che purtroppo, quindici anni dopo, sia diventato molto più difficile produrre auto caratterizzate da concetti di design così interessanti, oggi il pubblico mi pare molto più influenzato dallo styling, spesso lezioso, piuttosto che dall'innovazione sostanziale.

Mi pare che la gente si accontenti, anzi voglia auto con un bel vestito ma abbastanza banali e tutte "normalizzate" sottopelle oltre che nella loro stessa architettura. Le eccezioni sono davvero poche.

Pochi costruttori hanno il coraggio di investire in auto veramente innovative, d'altra parte leggere i commenti del pubblico (e a volte della stampa) riguardo le poche che escono dal seminato è scoraggiante, quando gli aspetti più importanti sono le plastichine morbide ed altre amenità del genere.

anche una ragazza può definirsi interessante: guardi solo per il design? :D

Ad ogni mod quelel curiose sono le auto che apprezzo di più e che banalmente non piacciono agli altri: C300 ad esempio, non ne vedo in giro granchè, ma vedo in giro molte auto equivalenti a causa della poca fantasia vedi renault che imita 500 e così via.
 
Back
Alto