<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Europa febbraio 2013 | Il Forum di Quattroruote

Europa febbraio 2013

Sono state immatricolate 894,790 auto , +8% rispetto al 02/2013

Pos Model Feb-14 /13 2014

1 VW Golf 34,318 5% 73,629
2 Renault Clio 21,236 -5% 42,271
3 VW Polo 20,001 2% 42,783
4 Ford Fiesta 18,508 19% 40,925
5 Peugeot 208 17,285 -9% 35,782
6 Opel Corsa 16,766 21% 30,957
7 Skoda Octavia 14,941 39% 31,841
8 Fiat Panda 14,402 3% 26,404
9 Ford Focus 14,130 -3% 30,268
10 Nissan Qashqai 13,171 -17% 25,993

Pos Brand Feb 2014/13% 2014

1 Volkswagen 106,723 -2% 229,528
2 Renault 60,682 4% 119,824
3 Peugeot 59,661 7% 121,117
4 Ford 58,951 11% 126,033
5 Opel/Vauxhall 57,244 16% 112,534
6 Audi 48,589 12% 102,838
7 Citroen 46,745 0% 96,945
8 Fiat 46,302 6% 92,020
9 BMW 42,508 7% 91,620
10 Mercedes 40,835 5% 86,839
11 Skoda 40,549 21% 83,681
12 Toyota 38,499 14% 82,527
13 Hyundai 30,931 -3% 61,935
14 Nissan 30,779 3% 63,521
15 Dacia 27,264 34% 55,792
16 Kia 24,209 8% 48,855
17 Seat 21,805 16% 43,576
18 Volvo 16,332 11% 33,084
19 Suzuki 13,067 31% 25,583
20 Mazda 12,841 22% 27,993
21 Chevrolet 9,065 -5% 20,049
22 Honda 8,664 -15% 18,037
23 Mini 7,996 -10% 17,174
24 Land Rover 6,344 2% 15,906
25 Mitsubishi 5,893 19% 11,319
26 Lancia/Chrysler 5,613 2% 12,476
27 Smart 4,955 -7% 9,780
28 Alfa Romeo 4,631 -2% 9,139
29 Jeep 2,221 15% 4,444
30 Lexus 1,356 27% 3,574

Honda -15% , Mini -10% , Smart -7%, Chevrolet -5%, Hyundai -3%,VW -2%
Dacia +34%, Suzuki +31%, Lexus +27%, Mazda +22%, Skoda +21%

1.Germania 209.349
2.Francia 141.290
3.Italia 118.328
4.España 68.763
5.Regno Unito 67.736
6.Belgio 46.140
7.Olanda 33.625
8.Polonia 32.593
9.Austria 27.589
10.Svizzera 21.931
11.Svezia 21.525
12.Danimarca 14.759
13.Rep. Ceca 12.779
14.Irlanda 12.753
15.Norvegia 11.246
16.Portogallo 10.541
17.Finlandia 8.179
18.Slovacchia 5.385
19.Ungheria 4.957
20.Grecia 4.356

Germania (+4,3%), Italia (+8,6%), Spagna (+17,8%), Regno Unito (+3%), Austria (+30,2%), Polonia (+35,2%), Portogallo (+40,2%) e Svezia (+20,5%)
 
Dacia +34%, tra qualche anno sarà prima. Oggi ho visto una Sandero bianca vicino a una Clio bianca, tutte e due nuove. Una macchina semplice e seria vicino ad una macchina inutilmente forzata nel design e sproporzionata con quelle ruotone esagerate.
 
mikuni ha scritto:
Dacia +34%, tra qualche anno sarà prima. Oggi ho visto una Sandero bianca vicino a una Clio bianca, tutte e due nuove. Una macchina semplice e seria vicino ad una macchina inutilmente forzata nel design e sproporzionata con quelle ruotone esagerate.

Appartengono allo stesso gruppo, con target differenti. Che la Sandero sia semplice e seria, è fuor di dubbio.
Però la Clio è senz'altro una delle migliori realizzazioni nel segmento.
Non c'è paragone quanto a finiture, plancia, infotainment, interni in generale, rispetto alla più economica Dacia.
Per quanto riguarda la linea esterna, io la trovo decisamente accattivante, al contrario della Sandero che è, appunto, semplice (non è un difetto, sia chiaro).
 
Hai ragione la Clio è un giocattolone. Se vanno avanti così, vedi pure Peugeot... mi fanno rivalutare il rigore della Polo.

La Clio la vedo bene in mano a ragazzini.
 
Guardando la nuova Sandero, direi che rispetto al modello precedente ... non se sia giusto definirla una vera low cost... :rolleyes: :D
E' un auto onesta , in più ora sembra veramente ben fatta , anche gli interni ec... ,per quanto riguarda la Clio , indubbiamente più sportiva e modaiola però la qualità degli interni non mi sembra per esempio a livello delle varie Polo , 208 ecc :?:..

Attached files /attachments/1779155=34932-1569329_renault-clio-1-5-dci-vs-dacia-sandero-1-5-dci.jpg /attachments/1779155=34930-renault-clio-2013-86975d7239d2659426bd04a0fe96feac.jpg /attachments/1779155=34931-Sandero.png
 
Oh la la ha scritto:
Guardando la nuova Sandero, direi che rispetto al modello precedente ... non se sia giusto definirla una vera low cost... :rolleyes: :D
E' un auto onesta , in più ora sembra veramente ben fatta , anche gli interni ec... ,per quanto riguarda la Clio , indubbiamente più sportiva e modaiola però la qualità degli interni non mi sembra per esempio a livello delle varie Polo , 208 ecc :?:..

La qualità degli interni è superiore sicuramente alla 208 che possiedo. Non penso che si stacchi qualcosa sulla Clio dopo 24 ore dalla consegna. E oltretutto non sono l'unico a cui è capitato, basta andare su un forum di passione per accorgersene.
 
Oh la la ha scritto:
Guardando la nuova Sandero, direi che rispetto al modello precedente ... non se sia giusto definirla una vera low cost... :rolleyes: :D
E' un auto onesta , in più ora sembra veramente ben fatta , anche gli interni ec... ,per quanto riguarda la Clio , indubbiamente più sportiva e modaiola però la qualità degli interni non mi sembra per esempio a livello delle varie Polo , 208 ecc :?:..

in meglio o in peggio :?:
 
arizona77 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Guardando la nuova Sandero, direi che rispetto al modello precedente ... non se sia giusto definirla una vera low cost... :rolleyes: :D
E' un auto onesta , in più ora sembra veramente ben fatta , anche gli interni ec... ,per quanto riguarda la Clio , indubbiamente più sportiva e modaiola però la qualità degli interni non mi sembra per esempio a livello delle varie Polo , 208 ecc :?:..

in meglio o in peggio :?:

Tutte le riviste dicono in peggio e anche a prima vista sembra in peggio.
Solo che le prove delle riviste durano il tempo... di una prova :D
Il problema è la durata di questa qualità degli interni che, almeno per la 208, dura il tempo della prova della rivista, perchè se no non si spiegherebbe il fatto che siamo in metta di mille ad avere sto cavolo di pezzo di plastica che si trova sopra la strumentazione che vibra perchè si stacca.
 
benjopower ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Guardando la nuova Sandero, direi che rispetto al modello precedente ... non se sia giusto definirla una vera low cost... :rolleyes: :D
E' un auto onesta , in più ora sembra veramente ben fatta , anche gli interni ec... ,per quanto riguarda la Clio , indubbiamente più sportiva e modaiola però la qualità degli interni non mi sembra per esempio a livello delle varie Polo , 208 ecc :?:..

in meglio o in peggio :?:

Tutte le riviste dicono in peggio e anche a prima vista sembra in peggio.
Solo che le prove delle riviste durano il tempo... di una prova :D
Il problema è la durata di questa qualità degli interni che, almeno per la 208, dura il tempo della prova della rivista, perchè se no non si spiegherebbe il fatto che siamo in metta di mille ad avere sto cavolo di pezzo di plastica che si trova sopra la strumentazione che vibra perchè si stacca.

mi spiace.....
( in effetti il Tuo pensiero si capisce dal post sopra )
Attendo Oh la la
 
benjopower ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Guardando la nuova Sandero, direi che rispetto al modello precedente ... non se sia giusto definirla una vera low cost... :rolleyes: :D
E' un auto onesta , in più ora sembra veramente ben fatta , anche gli interni ec... ,per quanto riguarda la Clio , indubbiamente più sportiva e modaiola però la qualità degli interni non mi sembra per esempio a livello delle varie Polo , 208 ecc :?:..

in meglio o in peggio :?:

Tutte le riviste dicono in peggio e anche a prima vista sembra in peggio.
Solo che le prove delle riviste durano il tempo... di una prova :D
Il problema è la durata di questa qualità degli interni che, almeno per la 208, dura il tempo della prova della rivista, perchè se no non si spiegherebbe il fatto che siamo in metta di mille ad avere sto cavolo di pezzo di plastica che si trova sopra la strumentazione che vibra perchè si stacca.

Questa mi è nuova ..., ma si tratta di plastica del cruscotto che vibra , solo quando la macchina è fredda , la plastica che si stacca , mi dispiace ma questo non ho mai visto ne sentito parlare...:!: :rolleyes:
 
Mi dispiace per l'inconveniente sulla 208.

Comunque, tutte le riviste bacchettano la Clio per la scarsa qualità delle plastiche interne che è peggiorata rispetto alla precedente Clio, che invece faceva ampio uso di plastiche morbide sulla parte superiore della plancia, mentre il nuovo modello non ha neanche la fascia centrale in plastica morbida.

La 208 invece viene elogiata per le rifiniture interne, per la fascia centrale in plastica morbida, per la strumentazione più completa e per una migliore qualità dei tessuti dei sedili e delle rifiniture del bagagliaio.

Nella comparativa di Alvolante tra 208 e Clio, categorica è la frase relativa alle rifiniture interne e alla qualità dei materiali "nel confronto, la 208, stravince".
 
Luigigeo ha scritto:
Mi dispiace per l'inconveniente sulla 208.

Comunque, tutte le riviste bacchettano la Clio per la scarsa qualità delle plastiche interne che è peggiorata rispetto alla precedente Clio, che invece faceva ampio uso di plastiche morbide sulla parte superiore della plancia, mentre il nuovo modello non ha neanche la fascia centrale in plastica morbida.

La 208 invece viene elogiata per le rifiniture interne, per la fascia centrale in plastica morbida, per la strumentazione più completa e per una migliore qualità dei tessuti dei sedili e delle rifiniture del bagagliaio.

Nella comparativa di Alvolante tra 208 e Clio, categorica è la frase relativa alle rifiniture interne e alla qualità dei materiali "nel confronto, la 208, stravince".

Ma tu hai per caso la 208?
Ho capito quello che dicono le riviste, lo ripeti come un mantra, ma mi chiedo per quanto tempo l'abbiano provata, perchè un conto è osservare una cosa per alcune ore mentre ben altra è guidarla tutti i giorni.
Poi se vuoi credere ad "al volante" per tifo a me non frega nulla, ma un dato di fatto è che non sono l'unico ad avere problemi di assemblaggi, nel mio caso oltretutto è una banalità.
Quattroruote stessa sovente fa delle ottime recensioni con test di durata delle vetture.
Quelle sono le vere recensioni.
Anche perchè non sono scemo e l'auto quando l'ho ritirata era perfetta, quindi anche un recensore l'avrebbe trovata perfetta e superiore alla Clio, il problema è che con l'auto ci vai pure in giro e se si stacca un un pezzo del cruscotto e se la cosa si verifica su un numero di utenti quadruplo rispetto alle recensioni positive ricevute per la 208 tu cosa pensi?
Io che hanno messo plastiche morbide per abbindolare.
 
benjopower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Comunque, tutte le riviste bacchettano la Clio per la scarsa qualità delle plastiche interne che è peggiorata

La 208 invece viene elogiata per le rifiniture interne,.

Ho capito quello che dicono le riviste, ma mi chiedo per quanto tempo l'abbiano provata, perchè un conto è osservare una cosa per alcune ore mentre ben altra è guidarla tutti i giorni.

Anche perchè non sono scemo e l'auto quando l'ho ritirata era perfetta, quindi anche un recensore l'avrebbe trovata perfetta e superiore alla Clio, il problema è che con l'auto ci vai pure in giro e se si stacca un un pezzo del cruscotto e se la cosa si verifica su un numero di utenti quadruplo rispetto alle recensioni positive ricevute per la 208 tu cosa pensi?
Io che hanno messo plastiche morbide per abbindolare.

QR nelle prove dà 4,5 stelle alla 208, e solo 3,5 alla Clio. Della Peugeot piace la qualità dei materiali degli interni e la fattura dei sedili.
Se alle 208 provate non si è staccato nulla, perchè non dovrebbero elogiare una finitura ben eseguita?
Se ad alcune (e possono anche essere un bel numero) si stacca un pezzo del cruscotto è certo un fatto grave, ma può essere circoscritto nell'ambito di quelle cadute che, in certi lotti di produzione, tutti i costruttori più o meno fanno.
Dico questo perchè ho avuto per alcuni mesi due 208 a nolo (un diesel più a lungo, un benzina per un periodo più breve). Pur essendo due versioni base, e non certo trattate con troppi riguardi, non solo non ho notato pezzi "volanti" della plancia, ma sono rimasto favorevolmente colpito dalla sensazione generale di qualità dell'auto stessa.
Nel caso del cruscotto difettoso, è ora importante che Peugeot si attivi sia per bloccare il difetto in produzione, sia per rimediare il guaio a coloro che lo hanno subito. Da lì si vedrà la serietà della Casa.
 
Comunque la Clio SW è una gran bella macchina ., in più è l'unica del segmento., le varie Polo , Fiesta , Corsa non esistono in qs versione.. Poi ci sarebbe la 2008 che cannibalizza le vendite della 208.., credo entro un anno vedremo la nuova 208 Cabrio... :D

Attached files /attachments/1779640=34959-peugeot-208-cc-01.jpg /attachments/1779640=34958-RENAULT_CLIO_SW_ESTATE-rear_pic.jpg
 
Oh la la ha scritto:
Comunque la Clio SW è una gran bella macchina ., in più è l'unica del segmento., le varie Polo , Fiesta , Corsa non esistono in qs versione.. Poi ci sarebbe la 2008 che cannibalizza le vendite della 208.., credo entro un anno vedremo la nuova 208 Cabrio... :D

diciamo che i Francesi ( tutti )
non hanno paura ad affrontare il mercato
 
Back
Alto