Sei ubriaco non nel senso di te Pilota, ma di te come altro in generale, pure io evito accuratamente di mettermi al volante con più di una media in corpo...
Il concetto è che ritengo fuori luogo la pur inconscia presunzione di essere sempre irreprensibili, capaci e sul pezzo mentre si è al volante. L'appassionato è inconsciamente portato a ritenersi "superiore" al comune guidatore, perchè sta attento ad aspetti che altri trascurano (anche solo la manutenzione...), perchè è consapevole di certi lati della dinamica del mezzo, perchè si informa su determinate specifiche tecniche, perchè magari va pure in pista... Questo "sentirsi superiori" porta automaticamente a trattare la sicurezza come qualcosa che serva per proteggerci dagli errori ALTRUI, perchè noi siamo sicuri di non farne. Niente frenate automatiche, perchè siamo sempre attenti e quindi sicuri di non tamponare l'auto davanti o investire quello che attraversa. E' lo stesso modo di pensare che portava tanti a non voler ABS e poi ESP, tutti fenomeni a regolare frenate, sotto e sovrasterzi pure in emergenza...
Qui è lo stesso: anche te, come altri commentatori, vedi l'eventualità dell'incidente solo come qualcosa di causato da ALTRI che ti vengono addosso, non come conseguenza di un tuo possibile errore. Io la vedo diversamente, sarà che più mi addentro ad una questione, più mi rendo conto delle mie mancanze e inadeguatezze... Per questo vedo con estremo favore l'ipotesi che le auto, a partire dalla mia, vengano pensate e costruite in modo da mettere al riparo sia dagli errori altrui che dai miei.