<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

99octane ha scritto:
Infatti, parole sante.
Sara' che io sono cresciuto con gente che in guerra c'era stata, e mi raccontava, gia' da bambino, ma ho sempre avuto rispetto per chi combatte.
A giudicare dalla poltrona, son bravi tutti. Per questo mi incazzo quando sento sparlare dei nostri militari all'estero.

Già! ;)
 
Thefrog ha scritto:
B2. E gli americani ne hanno otto. Non ne dichiarano l'operativita' ma se li tengono stretti ben benino.

Anche il B1 pero', se mai fosse entrato in servizio.

ATTENDESI RISPOSTA (QUESTO E' UN "edit")

Regards,
The frog

B2 Spirit: tangenza 15.000m.

B1B Lancer: tangenza 18.000m. Senza considerare che era pensato, come il Tornado, per la penetrazione a bassa quota. E' stato, ed è tutt'ora se è solo per questo, in servizio.

Riprova.

E, magari, cercati i dati prima di fare certe affermazioni.

E STAI CALMINO, che ho anche una famiglia ed una vita. Mica mi pagano per correggere le panzane che scrivi, dato che insisti ostinatamente a non documentarti nonostante tu sia davanti ad un computer collegato in internet. (questo è un EDIT).

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
B2. E gli americani ne hanno otto. Non ne dichiarano l'operativita' ma se li tengono stretti ben benino.

Anche il B1 pero', se mai fosse entrato in servizio.

ATTENDESI RISPOSTA (QUESTO E' UN "edit")

Regards,
The frog

B2 Spirit: tangenza 15.000m.

B1B Lancer: tangenza 18.000m. Senza considerare che era pensato, come il Tornado, per la penetrazione a bassa quota. E' stato, ed è tutt'ora se è solo per questo, in servizio.

Riprova.

E, magari, cercati i dati prima di fare certe affermazioni.

E STAI CALMINO, che ho anche una famiglia ed una vita. Mica mi pagano per correggere le panzane che scrivi, dato che insisti ostinatamente a non documentarti nonostante tu sia davanti ad un computer collegato in internet. (questo è un EDIT).

Cordiali Saluti
Fulcrum

Eh ma non e' mica la tangenza massima, quella indicata come tangenza e' solo la tangenza operativa.

Regards,
The frog
(P.S. comunque complimenti per la ricerca, davvero notevole)
 
Thefrog ha scritto:
Eh ma non e' mica la tangenza massima, quella indicata come tangenza e' solo la tangenza operativa.

Regards,
The frog
(P.S. comunque complimenti per la ricerca, davvero notevole)

Appunto: -OPERATIVA-!!!

Ti dice nulla il termine?
Secondo te le missioni OPERATIVE in quale ambito rientrano, teorico o OPERATIVO? ;) ;) ;)

Senza contare che nemmeno il Blakcbird raggiunge i 35.000m ma i 25.900.
Quindi hai sbagliato solamente di una decina di km...

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Eh ma non e' mica la tangenza massima, quella indicata come tangenza e' solo la tangenza operativa.

Regards,
The frog
(P.S. comunque complimenti per la ricerca, davvero notevole)

Appunto: -OPERATIVA-!!!

Ti dice nulla il termine?
Secondo te le missioni OPERATIVE in quale ambito rientrano, teorico o OPERATIVO? ;) ;) ;)

Senza contare che nemmeno il Blakcbird raggiunge i 35.000m ma i 25.900.
Quindi hai sbagliato solamente di una decina di km...

Cordiali Saluti
Fulcrum

Ai tempi miei (una quindicina di anni fa) il Blackbird veniva dato per una tangenza operativa di oltre 30000 metri. Stavolta non e' proprio colpa mia.

Infine gli aerei possono fare quello che fanno intangenza operativa anche in tangenza massima, l'unico problema e' che impiegano piu' tempo (e molto piu' carburante) per raggiungenre questa quota.

Regards,
The frog
 
The Frog, a parte tutto il resto...

Ma pensi seriamente che un aereo pesante 153TONNELLATE (carico), subsonico e con quell'aerodinamica possa arrivare a 35.000m di quota? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ci capisci qualcosa di aerodinamica?

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
The Frog, a parte tutto il resto...

Ma pensi seriamente che un aereo pesante 153TONNELLATE (carico), subsonico e con quell'aerodinamica possa arrivare a 35.000m di quota? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ci capisci qualcosa di aerodinamica?

Cordiali Saluti
Fulcrum

Se e' spinto da buoni propulsori certamente. Di aereodinamica cicapisco al punto che, quando ero giovane, progettavoio stesso gli aereomodelli che poi facevo volare.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Infine gli aerei possono fare quello che fanno intangenza operativa anche in tangenza massima, l'unico problema e' che impiegano piu' tempo (e molto piu' carburante) per raggiungenre questa quota.

Regards,
The frog

Più probabile che debbano risparmiare peso e, quindi, carico utile. Altresì detto: armamento.

Hai presente i record dell'F15?
Sono stati ottenuti con una versione "ad hoc", lo Streak Eagle, alleggerita di 850kg rispetto agli esemplari di serie. E, credimi, non trasportava armi... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
The Frog, a parte tutto il resto...

Ma pensi seriamente che un aereo pesante 153TONNELLATE (carico), subsonico e con quell'aerodinamica possa arrivare a 35.000m di quota? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ci capisci qualcosa di aerodinamica?

Cordiali Saluti
Fulcrum

Carico no, ma di stestate nucleari a volte ne basta una sola.....

Con poche testate se e' spinto da buoni propulsori certamente puo' arrivare a 30000 metri ed oltre. Di aereodinamica cicapisco al punto che, quando ero giovane, progettavoio stesso gli aereomodelli che poi facevo volare.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Se e' spinto da buoni propulsori certamente. Di aereodinamica cicapisco al punto che, quando ero giovane, progettavoio stesso gli aereomodelli che poi facevo volare.

Regards,
The frog

Turbodiesel pieni di coppia, magari?

Hai realizzato che il B2 è SUBSONICO (Mach 0,85)?

Come diavolo può fare un bestione di quel tipo, senza ali STERMINATE, ad arrivare a 35.000m?

Evidentemente un aeromodello non è la stessa cosa di un bombardiere strategico. Oppure ne hai dimenticata di teoria...

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Se e' spinto da buoni propulsori certamente. Di aereodinamica cicapisco al punto che, quando ero giovane, progettavoio stesso gli aereomodelli che poi facevo volare.

Regards,
The frog

Turbodiesel pieni di coppia, magari?

Hai realizzato che il B2 è SUBSONICO (Mach 0,85)?

Come diavolo può fare un bestione di quel tipo, senza ali STERMINATE, ad arrivare a 35.000m?

Evidentemente un aeromodello non è la stessa cosa di un bombardiere strategico. Oppure ne hai dimenticata di teoria...

Cordiali Saluti
Fulcrum

Senza ali sterminate? E' tutto un ala il B2 ivi compresa la fusoliera che e' spiccatamente portante. Poi se ti vuoi impuntare, impuntati pure.

Regards,
The frog
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Se e' spinto da buoni propulsori certamente. Di aereodinamica cicapisco al punto che, quando ero giovane, progettavoio stesso gli aereomodelli che poi facevo volare.

Regards,
The frog

Turbodiesel pieni di coppia, magari?

Hai realizzato che il B2 è SUBSONICO (Mach 0,85)?

Come diavolo può fare un bestione di quel tipo, senza ali STERMINATE, ad arrivare a 35.000m?

Evidentemente un aeromodello non è la stessa cosa di un bombardiere strategico. Oppure ne hai dimenticata di teoria...

Cordiali Saluti
Fulcrum

Fulcrum ricordati cosa diceva Marx il comico (Groucho, non Carl) riguardo alle discussioni. ;)
 
Tieni anche presente che, secondo una legge empirica, la quota di tangenza massima di un veivolo e' circa 1,5-2 volte quella della quota di tangenza operativa. Cosi' il B2 non arrivera' a 35000 metri ma sara' poco al di sotto dei 30000 metri.

Considera infine il fatto che la quota di tangenza massima non e' neanche lei la massima altezza che il veivolo puo' raggiungere. La quota di tangenza massima e'solo quella in cui il veivolo SALE ANCORA ma di mezzo metro al secondo solamente. (Cioe' potrebbe ancora salire anche se di poco a causa del consumo di carburante).

Regards,
The frog
 
Bho, Bha.

Si va verso i sistemi unmanned, perchè gli umani non possono sopportare, da un punto di vista fisico, le sollecitazioni a cui verrebbero portati con i nuovi velivoli, senza contare la necessità di portare ossigeno se si opera oltre certe quote

Mi pare che siamo caduti nello sterile.
 
Da mo', specie considerando che TheFrog continua a cercare di dirottare il thread verso le sue scemenze, tendenza davvero fastidiosa.
Se vuole parlare di "intercettori", si aprisse un suo thread!
 
Back
Alto