<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

alkiap ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
alkiap ha scritto:
Se non ricordo male il laser ABM sviluppato per il 747 è stato realmente utilizzato contro un bersaglio "vero", seppur a potenza ancora ridotta.
La validità del concetto è quindi dimostrata; un pò meno la logica del dover sempre avere una piattaforma in aria relativamente vicino al punto di lancio del vettore nucleare...

Beh, in cambo ABM o.k.

Ma un vettore di ICBM non manovra. La traiettoria è balistica, prevedibile e ben più semplice da tracciare rispetto a quella di un caccia. ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
Sarebbe interessante sapere per quanto tempo bisogna tenere il laser focalizzato sul bersaglio per infliggere danno. So che l'ABM ha un tempo molto ridotto, ma d'altra parte il bersaglio è alquanto fragile :)
Se già si superassero i pochi decimi di secondo in air-to-air sarebbe praticamente inutile contro un qualsiasi bersaglio manovrabile, data l'estrema difficoltà nel mantere il raggio fisso sull'obiettivo

Il bersaglio e' fragile un par de ciufoli! ;)))
Quanto al "quanto bisogna tenere focalizzato" dipende dalla potenza specifica.
Un laser industriale taglia una lastra d'acciaio da 5 cm in un istante.
 
Thefrog ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
......
Non mi pare. Ed il PAK-FA (l'unico progetto di 5° generazione, quindi competitivo con i vari Tifone, Raptor, Lightning II) è a tutt'oggi SOLO sulla carta. Sukhoi non ha nemmeno realizzato un prototipo.

.....

Cordiali Saluti
Fulcrum

E chi ha parlato di 5a generazione?

Basta che prendi un normale aviogetto che faccia mach2.5+ e gli attacchi sotto le ali due pod di bombe a grappolo che sia con il Typhoon che con l'F22 e con l'F35 hai gia' risolto i tuoi problemi di incursione. A meno che tu non sia davvero sfortunato e te li ritrovi giusto di strada.

Regards,
The frog

(P.S. Mi fa piacere che stiamo riuscendo a vendere ad altriil nostro prodotto. Anche se non lo ritenco per nulla competitico e parzialmente errato)

Ma certo. I carichi bellici si attaccano sotto le ali degli aerei come i lego... :rolleyes:
Troll
 
99octane ha scritto:
Il bersaglio e' fragile un par de ciufoli! ;)))
Quanto al "quanto bisogna tenere focalizzato" dipende dalla potenza specifica.
Un laser industriale taglia una lastra d'acciaio da 5 cm in un istante.
Ad una distanza che si misura in cm :D.
Ed il bersaglio mi pare alquanto fragile; i serbatoi non sono eccessivamente spessi, ed il contenuto risulta alquanto propenso all'esplosione.
Il discorso cambierebbe alquanto se si cercasse di intercettare le testate in fase di discesa
 
Thefrog ha scritto:
E chi ha parlato di 5a generazione?

Basta che prendi un normale aviogetto che faccia mach2.5+ e gli attacchi sotto le ali due pod di bombe a grappolo che sia con il Typhoon che con l'F22 e con l'F35 hai gia' risolto i tuoi problemi di incursione. A meno che tu non sia davvero sfortunato e te li ritrovi giusto di strada.

The Frog, ti è chiaro che l'annullamento del progetto XB-70 avvenne, principalmente, per l'evoluzione dei missili terra-aria che ne avrebbero comportato un'eccessiva vulnerabilità?

(P.S. Mi fa piacere che stiamo riuscendo a vendere ad altriil nostro prodotto. Anche se non lo ritenco per nulla competitico e parzialmente errato)

Trarne la logica conclusione che, forse (dico: "forse") la competizione "mondo" vs. "the frog" relativamente all'efficacia del velivolo non vede come vincitore scontato "the frog" no, eh...? ;) ;) ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E chi ha parlato di 5a generazione?

Basta che prendi un normale aviogetto che faccia mach2.5+ e gli attacchi sotto le ali due pod di bombe a grappolo che sia con il Typhoon che con l'F22 e con l'F35 hai gia' risolto i tuoi problemi di incursione. A meno che tu non sia davvero sfortunato e te li ritrovi giusto di strada.

The Frog, ti è chiaro che l'annullamento del progetto XB-70 avvenne, principalmente, per l'evoluzione dei missili terra-aria che ne avrebbero comportato un'eccessiva vulnerabilità?

(P.S. Mi fa piacere che stiamo riuscendo a vendere ad altriil nostro prodotto. Anche se non lo ritenco per nulla competitico e parzialmente errato)

Trarne la logica conclusione che, forse (dico: "forse") la competizione "mondo" vs. "the frog" relativamente all'efficacia del velivolo non vede come vincitore scontato "the frog" no, eh...? ;) ;) ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Io non sto parlando necessariamente di bombardieri strategici. Basta un veivolo molto veloce (mach2.5+) anche tattico per svolgere una data missione (ad esempio il mombardamento di un aereoporto militare). Quando Gli F22 F35 e Typhoon fossero pure gia' decollati devono sempre andare a prendere il bombardiere che va via a mach2.5+ e che dunque si porta fuori portata massima dei sistemi ovvero dei missili avversari in pochi minuti.

Regards,
The frog
(P.S. ma quanto costano gli aerei russi anche loro sono su queste cifre pazzesche per far sceglere a Paesi comel'India di acquisisre Typhoon per la propria difesa nazionale?)
 
alkiap ha scritto:
Ad una distanza che si misura in cm :D.

Infatti... Non per nulla quando si lambiccavano di armi ASAT ad energia diretta valutavano anche di aprire un "buco" nell'atmosfera con un laser e poi sparare un fascio di particelle ad alta energia... :rolleyes:

Ed il bersaglio mi pare alquanto fragile; i serbatoi non sono eccessivamente spessi, ed il contenuto risulta alquanto propenso all'esplosione.
Il discorso cambierebbe alquanto se si cercasse di intercettare le testate in fase di discesa

Non pensare: testate (inerti, of course) lanciate in test hanno riportati danni devastanti da cose definite in gergo "idrometeore". Gocce di pioggia, per capirci... Ovviamente dipende dalla velocità di rientro, che è elevatina assai.
E dal fatto che corazzare una testata non è economico, dovendola lanciare...

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Insomma la conclusione e' questa: Gli F22 e gli F35 sono completamente fuori target per illoro progetto avendo la pretesa di essere stealth e al tempo stesso anche intercettori. Il Typhoon potrebbe salvarsi se gli applicanouna reingegnerizzazione dell'intero progetto e lo fanno diventare un veivolo da mach 2.5+, una velocita' sufficiente (ma non di molto) per poter andare a caccia di eventuali incursori veoci.
Per il resto sempre tornando all'F35, quello e' un aereo fallito perche', come insegna la storia, l'aereo multiruolonon esiste.

Regards,
The frog
 
Fulcrum ha scritto:
The Frog, ti è chiaro che l'annullamento del progetto XB-70 avvenne, principalmente, per l'evoluzione dei missili terra-aria che ne avrebbero comportato un'eccessiva vulnerabilità?

A mach 3.X, come ha dimostrato piu' volte il Blackbird puoi permetterti di fare incursioni anche di ampia portata, senza che i missili terra-aria ti solletichino piu' di tanto. E infatti fu per questo motivo che venne sviluppato il Foxbat.

Regards,
The frog
 
leolito ha scritto:
Bel post .... un paio di commenti:

Fulcrum .... mi fai paura .... :shock:

99octane ha scritto:
...La Russia?
Possibile, possibile, anche se pure questa e' talmente vincolata all'occidente sotto il punto di vista economico che la cosa pare poco verosimile ....
Sopratutto perche' la guerra oggi e' "economica".
Ooops .... ti chiudo un gasdotto ....
Ooops ... ti chiudo qualche carico di minerali ...
Ooops .... ti spengo qualche treno che ti porta combustibile ...
ooops ....
http://www.users.globalnet.co.uk/~chegeo/

So' catzi ;)

birillo21 ha scritto:
2iravwx.jpg

Checcos'è quell'antenna dietro/sopra il furgoncino sullo sfondo?
"Furgoncino"!!! :evil:
http://www.flickr.com/photos/hennie_rautenbach/2345321559/

Vi lascio come ricordo qualche scatto che feci nella piazza centrale di una piccola citta' persa nei balcani ...


Pensate che dopo lustri di glorioso display e' stato rimosso e portato via in modo ignominioso presso una vecchia fabbrica, dove verra' venduto come ferrovecchio a pochi soldi ... ho avanzato qualche proposta .... ma la leolita ha respinto ferreamente qualsiasi idea in merito.
:(

Il Land Rover 110 passo lungo col tetto bianco ed il corpo macchina verde.
 
Thefrog ha scritto:
Io non sto parlando necessariamente di bombardieri strategici. Basta un veivolo molto veloce (mach2.5+) anche tattico per svolgere una data missione (ad esempio il mombardamento di un aereoporto militare). Quando Gli F22 F35 e Typhoon fossero pure gia' decollati devono sempre andare a prendere il bombardiere che va via a mach2.5+ e che dunque si porta fuori portata massima dei sistemi ovvero dei missili avversari in pochi minuti.

Tu pensi che al missile importi qualcosa dell'etichetta che appiccichi all'aereo? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Thefrog ha scritto:
A mach 3.X, come ha dimostrato piu' volte il Blackbird puoi permetterti di fare incursioni anche di ampia portata, senza che i missili terra-aria ti solletichino piu' di tanto. E infatti fu per questo motivo che venne sviluppato il Foxbat.

Regards,
The frog

Esercizio per lo studente: cercare su google a quale quota volava il Blackbird.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
A mach 3.X, come ha dimostrato piu' volte il Blackbird puoi permetterti di fare incursioni anche di ampia portata, senza che i missili terra-aria ti solletichino piu' di tanto. E infatti fu per questo motivo che venne sviluppato il Foxbat.

Regards,
The frog

Esercizio per lo studente: cercare su google a quale quota volava il Blackbird.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Si saranno stati pure 35000 metri, a maggior ragione oggi esistono le bombe guidate che puoi tirare dall'altezza che vuoi (se proprio non vogliamo pensare ai cruise). E comunque se sono 35000 metri (ed anche di piu') sono 35km in piu' che il missile terra aria deve fqare prima di entrare nell'ottica di poter cercare il bersaglio......

MI AIUTI A DIRE CHE UN INCURSORE VELOCE CON QEI TRE ALLE COSTOLE PUO' ENTRARE ED ANDAR VIA DOVE COME E QUANDO VUOLE.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Insomma la conclusione e' questa: Gli F22 e gli F35 sono completamente fuori target per illoro progetto avendo la pretesa di essere stealth e al tempo stesso anche intercettori. Il Typhoon potrebbe salvarsi se gli applicanouna reingegnerizzazione dell'intero progetto e lo fanno diventare un veivolo da mach 2.5+, una velocita' sufficiente (ma non di molto) per poter andare a caccia di eventuali incursori veoci.
Per il resto sempre tornando all'F35, quello e' un aereo fallito perche', come insegna la storia, l'aereo multiruolonon esiste.

Regards,
The frog

Beh, adesso basta... Tu stai proprio trolleggiando. :thumbdown:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Thefrog ha scritto:
Si saranno stati pure 35000 metri, a maggior ragione oggi esistono le bombe guidate che puoi tirare dall'altezza che vuoi (se proprio non vogliamo pensare ai cruise). E comunque se sono 35000 metri (ed anche di piu') sono 35km in piu' che il missile terra aria deve fqare prima di entrare nell'ottica di poter cercare il bersaglio......

MI AIUTI A DIRE CHE UN INCURSORE VELOCE CON QEI TRE ALLE COSTOLE PUO' ENTRARE ED ANDAR VIA DOVE COME E QUANDO VUOLE.

Regards,
The frog

Citami un solo bombardiere operativo in grado di raggiungere, non dico di lanciare (è pura fantascienza se devi "illuminare" il bersaglio), i 35.000m.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Si saranno stati pure 35000 metri, a maggior ragione oggi esistono le bombe guidate che puoi tirare dall'altezza che vuoi (se proprio non vogliamo pensare ai cruise). E comunque se sono 35000 metri (ed anche di piu') sono 35km in piu' che il missile terra aria deve fqare prima di entrare nell'ottica di poter cercare il bersaglio......

MI AIUTI A DIRE CHE UN INCURSORE VELOCE CON QEI TRE ALLE COSTOLE PUO' ENTRARE ED ANDAR VIA DOVE COME E QUANDO VUOLE.

Regards,
The frog

Citami un solo bombardiere operativo in grado di raggiungere, non dico di lanciare (è pura fantascienza se devi "illuminare" il bersaglio), i 35.000m.

Cordiali Saluti
Fulcrum

B2. E gli americani ne hanno otto. Non ne dichiarano l'operativita' ma se li tengono stretti ben benino.

Anche il B1 pero', se mai fosse entrato in servizio.

ATTENDESI RISPOSTA (QUESTO E' UN "edit")

Regards,
The frog
 
Back
Alto