alkiap ha scritto:Sarebbe interessante sapere per quanto tempo bisogna tenere il laser focalizzato sul bersaglio per infliggere danno. So che l'ABM ha un tempo molto ridotto, ma d'altra parte il bersaglio è alquanto fragileFulcrum ha scritto:alkiap ha scritto:Se non ricordo male il laser ABM sviluppato per il 747 è stato realmente utilizzato contro un bersaglio "vero", seppur a potenza ancora ridotta.
La validità del concetto è quindi dimostrata; un pò meno la logica del dover sempre avere una piattaforma in aria relativamente vicino al punto di lancio del vettore nucleare...
Beh, in cambo ABM o.k.
Ma un vettore di ICBM non manovra. La traiettoria è balistica, prevedibile e ben più semplice da tracciare rispetto a quella di un caccia.
Cordiali Saluti
Fulcrum
Se già si superassero i pochi decimi di secondo in air-to-air sarebbe praticamente inutile contro un qualsiasi bersaglio manovrabile, data l'estrema difficoltà nel mantere il raggio fisso sull'obiettivo
Il bersaglio e' fragile un par de ciufoli!
Quanto al "quanto bisogna tenere focalizzato" dipende dalla potenza specifica.
Un laser industriale taglia una lastra d'acciaio da 5 cm in un istante.