alkiap ha scritto:Su questo mi permetto di dissentire. Gli USA stanno per introdurre una nuova catapulta elettromagnetica, che permette di abbandonare il complesso sistema a vapore attualmente in uso.L'F35B - versione navale- rimane un velivolo "tradizionale", e anche qualora assurdamente si orientassero sulla versione STOVL,il resto del "parco aerei" di una portaerei rimane, e rimarrà per svariati anni a decollo/atterraggio convenzionale.99octane ha scritto:Il futuro, nei limiti del possibile, sara' di portaerei senza catapulte, anche per gli americani che tengono molto al progetto F-35.
Da notare che la mancanza di catapulte presso le altre Nazioni deriva più da carenza tecnica che da scelta voluta: gli stessi ipernazionalisti francesi sulla Charles de Gaulle montano due catapulte progettate e costruite negli USA, mancando oltralpe la capacità di realizzarle.
Persino un colosso come l'Unione Sovietica non riuscì a svilupparle per la Kuznetsov
Puo' essere. Le catapulte non sono facili ne' da costruire ne' da gestire, come dicevo. Ma avendo noi adottato l'F-35, in effetti avrebbe poco senso dotare di catapulte la Cavour. Inoltre, col bilancio della difesa che abbiamo...